Home Page
Articoli
Tips & Tricks
News
Forum
Archivio Forum
Blogs
Sondaggi
Rss
Video
Utenti
Chi Siamo
Contattaci
Username:
Password:
Login
Registrati ora!
Recupera Password
Home Page
Stanze Forum
.NET Framework
Probelma col caspol ie7
venerdì 02 febbraio 2007 - 11.20
Elenco Threads
Stanze Forum
Aggiungi ai Preferiti
Cerca nel forum
andreapavia
Profilo
| Senior Member
203
messaggi | Data Invio:
ven 2 feb 2007 - 11:20
ho installato gli ultimi aggiornamenti di ie7
framework 1.1
nella pagina web carico un window user control
al click del bottone (web) passo allo user control dei parametri che mi deve lanciare un .exe residente sul client.....
so che è una sorta virus quello che ho fatto ma con tutti gli aggiornamenti di ie6 e con la prima versione di ie7 funzionava... lo user control della pafìgina web mi lanciava l'eseguibile.... ora l'eseguibile non parte piu'....
qualcuno sa dirmi perche'... o aiutarmi o gli è gia' capitato questo????
io credo che quello che ho fatto sia utile a quasi tutti qui dentro perche' prmette di far parlare applicazioni web da noi sviluppate che si integrano con winform da noi sviluppati e far ascoltare ad una nostra WF parametri o grandezze delle nostre applicazioni web sia una cosa molto utile....
per favore, non rispondetemi col fatto che sia un virus o che è giusto che non lo faccia... questo è un qualcosa di non documentato o di radilcalmente modificato di ie7 che prima funzionava e ora non funziona piu' e in blocca le impostazioni-autorizzazioni dei gruppi di codice del framework....
vorrei capire dove sbaglio o dove modificare i settaggi delle autorizzazioni del framework
grazie 1000 e scusatemi
amelix
Profilo
| Expert
694
messaggi | Data Invio:
ven 2 feb 2007 - 11:30
Secondo me, se non ti fai una bella activex da installare in ieX, è giusto che non funzioni...
Io uso FireFox e, già da un bel po', non funzionano questi metodi.
Se proprio vuoi fare quello che hai detto "legalmente" devi costruirti una ActiveX che "salti" le protezioni di IE. (Rischiando che qualcuno la usi x scopi maliziosi....)
Cmq funzionerà solo x ie...
Andrea
http://www.MelisWeb.eu/
andreapavia
Profilo
| Senior Member
203
messaggi | Data Invio:
ven 2 feb 2007 - 11:34
scusami.... abbiamo degli standard da seguire.... e non posso usare un activex...
quello che mi è stato chiesto è esattamente quello che faceva il mio programma fino a questa amttina alle 9,25 quando ho scaricato gli ultimi aggiornamenti di ie7.....
io vorrei capire solo perche' questo non funziona piu'... o dove sbaglio nel capol....
amelix
Profilo
| Expert
694
messaggi | Data Invio:
ven 2 feb 2007 - 11:41
Nessun errore... Solo FIX.
Non vedo, e spero non vengano trovate, soluzioni x usare "lo standard" (che non è poi così standard...)
Lo standard non è lo sfruttare un pericolossissimo baco...
Andrea
http://www.MelisWeb.eu/
andreapavia
Profilo
| Senior Member
203
messaggi | Data Invio:
ven 2 feb 2007 - 11:55
ok... hai ragione x cio' che riguarda standard... ma è la stessa cosa da problemi anche a chi usera' modelli di life .doc o excel da riempire....
comuqnue scusami... ma hai la certezza che non sia possibile????
amelix
Profilo
| Expert
694
messaggi | Data Invio:
ven 2 feb 2007 - 12:06
Se ho capito cosa gli vuoi far fare... SI.
Riassumo:
La tua form internet lancia un eseguibile presente SICURAMENTE sul client con una sintassi del tipo file://C://Applicazione/App.exe?parametri=parametri (+ o - volontariamente...)
Se la pagina fosse anche lei con un percorso "locale" te lo chiederebbe e te lo lascerebbe fare.
Il problema c'è anche con le immagini (se metti un immagine con percorso locale non si vede ma è configurabile)
Andrea
http://www.MelisWeb.eu/
andreapavia
Profilo
| Senior Member
203
messaggi | Data Invio:
ven 2 feb 2007 - 12:11
pathFile1 = "C:\Programmi\cartella\mio\mio.exe"
Try
System.Diagnostics.Process.Start(pathFile1)
Catch ex As Exception
MessageBox.Show(ex.Message.ToString, MessageBoxButtons.OK, MessageBoxIcon.Information, MessageBoxDefaultButton.Button1, MessageBoxOptions.DefaultDesktopOnly)
End Try
questo è quello che faceva prima... e ti assicuro fino a ieri sera alle 18 andava....
il punto è che non mi cattura nemmeno l'eccezione se il path fosse sbagliato....
amelix
Profilo
| Expert
694
messaggi | Data Invio:
ven 2 feb 2007 - 12:20
>pathFile1 = "C:\Programmi\cartella\mio\mio.exe"
>
>
> Try
> System.Diagnostics.Process.Start(pathFile1)
> Catch ex As Exception
>MessageBox.Show(ex.Message.ToString, MessageBoxButtons.OK, MessageBoxIcon.Information,
>MessageBoxDefaultButton.Button1, MessageBoxOptions.DefaultDesktopOnly)
>End Try
>
>
>questo è quello che faceva prima... e ti assicuro fino a ieri
>sera alle 18 andava....
>il punto è che non mi cattura nemmeno l'eccezione se il path
>fosse sbagliato....
>
Mi riesci a mandare la pagina HTML che ti ha creato?
Dal codice non sembra fare quello che hai raccontato...
A.
Andrea
http://www.MelisWeb.eu/
andreapavia
Profilo
| Senior Member
203
messaggi | Data Invio:
ven 2 feb 2007 - 14:11
PAGINA ASPX CONTENTE LO UC
HTML
<table cellspacing="0" cellpadding="0" width="10" border="1" align="center">
<tr>
<td>
<OBJECT id="mydialog" classid="http://localhost/WebProgammi/userC.dll#userC.userC" VIEWASTEXT>
</OBJECT>
</td>
</tr>
<tr>
<td><INPUT type="button" id="button1" value="accedi" runat="server" style="WIDTH: 220px">
</td>
</tr>
</table>
CODICE della aspx
Private Sub Page_Load(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles MyBase.Load
dim strjs as string
dim path as string = "C:\programmi\mioprogramma\programma.exe"
path
strjs = "mydialog.setlogin1('" + path + "');"
Button1.Attributes.Add("onclick", strjs)
end sub
CODICE DEL UC (WINDOW USER CONTROL)
Public Sub setlogin1(ByVal pathFile As String)
tbpath.Text = pathFile
Try
System.Diagnostics.Process.Start(pathFile.Trim)
Catch ex As Exception
MessageBox.Show(ex.Message.ToString, MessageBoxButtons.OK, MessageBoxIcon.Information, MessageBoxDefaultButton.Button1, MessageBoxOptions.DefaultDesktopOnly)
End Try
End Sub
TI DIRO' COSA ACCADE....
AL CLICK DEL BOTTONE INPUT TIPE HTML
SE DA QUESTO METODO TAGLIO
Public Sub setlogin1(ByVal pathFile As String)
tbpath.Text = pathFile
End Sub
Try
System.Diagnostics.Process.Start(pathFile.Trim)
Catch ex As Exception
MessageBox.Show(ex.Message.ToString, MessageBoxButtons.OK, MessageBoxIcon.Information, MessageBoxDefaultButton.Button1, MessageBoxOptions.DefaultDesktopOnly)
End Try
FUNZIONA E MI SCRIVE IL TEXT... MENTRE SE LASCIO IL LANCIO DELL'EXE NON FA NULLA.... NEMMENO RESTITUIRE L'ECCEZIONE.....
sembra che il mio pc ignori il metodo dello USER CONTROL NEL BROWSER quando l'UC cerca di fare qualcosa di (diciamo) concreto in esso tipo lanciare un file.
PS
ti giuro che ieri sera non ho fatto un happy hour violento e non sono andato in discoteca!!!!!!
ti assicuro che funzionava tutto... come ha funzionato per un anno (e funziona su tutti i browser senza l'ultima patch),,, da quando ho rilasciato il software!!!!!
questa mattina ho lanciato l'aggiornamento microsoft update patch x la sicurezza di ie7 e non va piu' nulla!!!!!!!!
amelix
Profilo
| Expert
694
messaggi | Data Invio:
ven 2 feb 2007 - 14:33
Messa così è diversa da quello che avevo capito io....
Non ti viene nessun avvertimento di tentativo di esecuzione di activex?
Ogni PC client ha un server localhost o è solo un esempio?
Nelle protezioni di windows puoi configurare il livello di controllo e, per l'intranet, è abbastanza lasco....
Andrea
http://www.MelisWeb.eu/
andreapavia
Profilo
| Senior Member
203
messaggi | Data Invio:
ven 2 feb 2007 - 14:48
Non ti viene nessun avvertimento di tentativo di esecuzione di activex?
no.... nulla.... nemeno un errore JS....
non fa differenza tra' localhost (ovvero l'ambiente completo sulla mia macchina cioe' la mia wwwroot, il mio db, il mio WUC, il browser ovviamente, il caspol e il .exe) e l'applicazione in prodizione....
dimenticavo... i pc client non hanno localhost ma FW1.1 l'exe e accedono a una web application
non fa assolutamente nulla.....
o meglio se toglo il da metodo dello user contro il lancio del file mi scrive la textbox... se lascio il metodo non fa nulla... nemmeno catturare l'eccezione...
andreapavia
Profilo
| Senior Member
203
messaggi | Data Invio:
lun 5 feb 2007 - 10:20
aggiungo
avevo il debugger degli script disattivato... sorry.....
ora ottengo un errore dalla pagina... un errore tipo javascript...
tipo: REQUEST FAILED
codice=0
QUESTA E' LA PATCH DI AGGIORNAMENTO CHE HA INCHIODATO TUTTO
(KB929969)
Torna su
Stanze Forum
Elenco Threads
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?
Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro
Forum
oppure aiutare gli altri
Consulta le
Stanze
disponibili.
Registrati ora !