Home Page
Articoli
Tips & Tricks
News
Forum
Archivio Forum
Blogs
Sondaggi
Rss
Video
Utenti
Chi Siamo
Contattaci
Username:
Password:
Login
Registrati ora!
Recupera Password
Home Page
Stanze Forum
.NET Framework
.NET vs COM ?
giovedì 08 febbraio 2007 - 09.50
Elenco Threads
Stanze Forum
Aggiungi ai Preferiti
Cerca nel forum
Tex Willer
Profilo
| Newbie
10
messaggi | Data Invio:
gio 8 feb 2007 - 09:50
Ciao ragazzi/e,
Volevo chiedervi se, nel creare una DLL con (in questo caso) Matlab 7.3, sia più conveniente creare un componente .NET o uno COM.
Brevemente: se creo componenti .net e poi vado a gestirne gli array in VB 2005, la cosa è un po' complicata perchè devo trasformare il tipo di dato restituito da matlab (MWArray) in un'altro (MWNumericArray) e poi finalmente in dati vb (per esempio Double).
Con componenti COM invece il dato restituito, lo posso direttamente scrivere in un array di VB.
Credo che usando le componenti .NET, ci saranno più vantaggi in futuro anche perchè credo (e qui forse dico un'inesattezza) che le componenti COM scompariranno e si potrebbero avere delle difficoltà.
A parte queste cose, sapreste dirmi se conviene usare le componenti COM (a parte la palese semplicità) o le NET e quali sono i pregi e difetti dell'una o dell'altra?
Grazie mille.
Torna su
Stanze Forum
Elenco Threads
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?
Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro
Forum
oppure aiutare gli altri
Consulta le
Stanze
disponibili.
Registrati ora !