Home Page
Articoli
Tips & Tricks
News
Forum
Archivio Forum
Blogs
Sondaggi
Rss
Video
Utenti
Chi Siamo
Contattaci
Username:
Password:
Login
Registrati ora!
Recupera Password
Home Page
Stanze Forum
Web Services, XML
Creazione e lettura di un XML
mercoledì 14 febbraio 2007 - 16.26
Elenco Threads
Stanze Forum
Aggiungi ai Preferiti
Cerca nel forum
Injegner
Profilo
| Newbie
17
messaggi | Data Invio:
mer 14 feb 2007 - 16:26
Ciao. Ho letto l'articolo "IL DOM XML" di M.Caruso. Ti ringrazio, è molto ben fatto per chi, come me, non sa niente di XML. Io uso (relativamente dal poco, per la mia tesi) VB.NET (Studio 2005). Dovrei creare un Xml in cui memorizzare degli oggetti creati in VB fatti di istanze di classi e loro attributi, alla fine di una elaborazione sui dati. Vorrei poi rileggere l'Xml per ripopolare le stesse classi in una successiva sessione in cui riprendo le stesse classi.
Dal tuo articolo ho capito (o almeno credo), come costruire una struttura a nodi, ma non come impostare l'element che fa da root per il file xml. Pensavo di esserci riuscito, infatti lo stampato del file Xml creato ha l'aspetto che mi aspettavo, però cercando di rileggere il file mi sono accorto che tutti gli oggetti che ci ho messo dentro vengono visti come innertext del firstchild del documento, e che non ci sono altri figli che pensavo di aver creato. Scusami se non mi sono spiegato in modo chiaro, ma sono 2 gg che ho iniziato a lavorare con l'Xml...
Ti sarei grato se potessi darmi qualche indicazione su come iniziare la creazione dell'Xml, con il primo element.
Ogni oggetto che inserisco come figlio di questo element, lo creo come nuovo nodo di tipo element, o devo creare un nuovo element? non ho acnora ben capito la differenza fra nodo ed element...
Grazie mille, un saluto,
Paolo
Torna su
Stanze Forum
Elenco Threads
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?
Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro
Forum
oppure aiutare gli altri
Consulta le
Stanze
disponibili.
Registrati ora !