Quante tabelle metto nel dataset e come si richiamano i dati collegati...

mercoledì 28 febbraio 2007 - 10.51

roberta123 Profilo | Newbie

Ciao a tutti,
utilizzo VS.NET 2003 e C# ed utilizzando per la prima volta i dataset mi è sorta questa domanda
"c'è una regola per stabilire quante tabelle mettere nel dataset?"
Per iniziare mi sono costruita un esempio di database creato con Access che ha 3 tabelle: clienti, articoli, ordine. Le tabelle clienti ed articoli hanno entrambe una relazione uno a molti con la tabella ordine che funge dunque come tabella legame (riporto la sua struttura: (pk)idordine, (fk)idcliente(numerico), (fk)idarticolo(numerico),dataord,quantità). Ci sono anche alcune query per il filtro dei dati.
In VS ho creato 2 distinte form, con la wizard, una per caricare i clienti ed una per caricare gli articoli.
Già qui ho la prima domanda "conviene mettere tutte le tabelle su un unico dataset oppure conviene creare due dataset? Cosa cambia dal punto operativo?"

Il secondo problema/domanda è questo per caricare i dati collegandoli nella tabella ordine come posso fare?

Grazie
Roberta

Cteniza Profilo | Guru

Io metterei tutto in un unico dataset.
In caso di applicazioni complesse il dataset costituisce una dll autonoma che viene utilizzata da tutte le form.
Le relazioni fra tabelle le devi/puoi ricostruire inserendo le "relation" sul dataset.
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5