Aggiungere stampante su file

lunedì 19 marzo 2007 - 12.03

GuardianOfTheFlame Profilo | Junior Member

Ciao a tutti,
ho un programma che stampa su file in PCL5 per poi inviarlo su AS/400.
Ora il mio problema è creare la stampante su file di tipo HP Laserjet 4 per l'installazione e che verrà poi usata dal mio programma. Non ho trovato un modo per installarla automaticamente con Installshield e ho quindi pensato che potevo creare un programma .NET che lo faceva e poi richiamarlo nell'installazione.
Cercando su guida e vari forum però non sono ancora riuscito a capire come potrei farlo!

In pratica mi serve automatizzare il processo di creazione stampante locale su una nuova porta locale che stampa su file.
Qualcuno sa darmi una mano? è un po' che cerco ma non ho trovato nulla

Grazie,
Salo

MarKonE Profilo | Guru

Ciao, prova a dare un'occhiata qui : http://www.windowserver.it/Default.aspx?tabid=264

Ora non ho il tempo perfare prove ma direi che dovresti riuscire ad automatizzare il tutto.
Se non riesci o ti serve una mano riposta.

Ciao!
My Blog... http://blogs.dotnethell.it/Mark/

GuardianOfTheFlame Profilo | Junior Member

Ciao! Scusa il ritardo, cmq volevo ringraziarti per la risposta: purtroppo ci sono state altre priorità e la cosa è stata momentaneamente accantonata, ma ho datto un'occhiata alla tua soluzione e mi sembra un'ottimo punto di partenza! Prima o poi dovò riprenderla e sono sicuro mi sarà molto utile!!!
Salo

GuardianOfTheFlame Profilo | Junior Member

Bene! ci sono appena ritornato (in attesa di una risposta riguardo la stampa senza HP-GL/2 dell'altro thread )
stavo provando manualmente (da prompt) e funziona abbastanza bene.Ho però 2 problemi:
1) il driver (HP LaserJet 4 scaricato dal sito HP) non è riconosciuto come compatibile per XP ma io vorrei bypassare la finestra di dialogo che chiede se continuare o arrestare l'installazione dei driver (con un continua ovviamente). Ho provato l'opzione /q ma non cambia nulla, mi chiede cmq.
2) devo stampare su file e devo quindi avere una porta locale che è il percorso. Se la porta esiste no problem, quindi la domanda è: Come creo una porta locale?

Grazie di nuovo,
Salo

GuardianOfTheFlame Profilo | Junior Member

Magari a qualcuno può servire, quindi posto come ho risolto il punto 2 (ovvero come creare la porta locale se non esiste):

Il codice sorgente non è stato renderizzato qui
perchè non c'è sufficiente spazio.
Clicca qui per visualizzarlo in una nuova finestra

Al punto 1 invece (come bypassare la finestra che avvisa che i driver che si sta per installare non sono riconosciuti come certificati da XP) non ho ancora trovato risposta!
Qualcuno di voi sa se è possibile farlo?

Salo

MarKonE Profilo | Guru

>Magari a qualcuno può servire, quindi posto come ho risolto il
>punto 2 (ovvero come creare la porta locale se non esiste):

Ottimo feedback. Grazie.


>Al punto 1 invece (come bypassare la finestra che avvisa che
>i driver che si sta per installare non sono riconosciuti come
>certificati da XP) non ho ancora trovato risposta!
>Qualcuno di voi sa se è possibile farlo?

Direi che non è possibile : http://support.microsoft.com/kb/298503/

Ed è giusto secondo me. L'unica vera alternativa al problema è utilizzare dei driver certificati.

>Salo

Ciao
My Blog... http://blogs.dotnethell.it/Mark/

GuardianOfTheFlame Profilo | Junior Member

>Ottimo feedback. Grazie.
Spero possa essere utile visto che ho impiegato un po' di tempo per capirlo!

>Direi che non è possibile : http://support.microsoft.com/kb/298503/
>
>Ed è giusto secondo me. L'unica vera alternativa al problema
>è utilizzare dei driver certificati.
vero, ma il mio capo insiste che vuole assolutamente usare quel driver... vabbé nn sarà bellissimo, ma non è poi bloccante.

L'ultimo passo per l'installazione della stampante è come cambiarne alcuni settaggi, in particolare dovrei specificare "Invia True Type come bitmap" e "Invia grafica come immagine vettoriale" (flag che si trovano sulle proprietà della stampante sotto Preferenze/Avanzate), sapete come posso fare? O almeno indirizzarmi su cosa cercare?
Non mi pare di poter fare questi settaggi usando la classe PrinterSettings, quindi dovrei usare ancora API o WMI?

Riciao!
Salo
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5