Split e confronto dentro il file in vb6

lunedì 19 marzo 2007 - 12.41

elf Profilo | Newbie

Ciao a tutti sono nuovo del forum.
Ho bisohno di aiuto: devo prendere un file .txt, devo apprirlo e dividirlo in tanti righe quanti sono i linee del file,
e tanti collonne quanti sono i campi che sono separati da ;.
Alla fine fascio un ricerca : per ogni campo del primo file cerco la sua esistenza dentro il secondo.
e si lo trova lo memorizzo altimenti passa.

le line del file hanno un forma del tipo:

70170180;RONDELLA IN TEFLON 12X8X0,5 ;00000,0336
....
......
......

Grazie in anticipo

Mimmozzo87 Profilo | Junior Member

ciao, io posso aiutarti.

dimmi i dettagli del tuo problema....cmq per quanto ho capito devi salvare dei dati in un file .txt separando igli stessi dati da un ";"

ti consiglio vivamente di usare dei database per questo....è molto più semplice, facile e veloce...posso aiutarti anke per qst.....ciao

elf Profilo | Newbie

Ciao e grazie in anticipo.
Allora, ho a disposizione 2 file:
1) un file txt, che devo apprire e dividere ogni riga in campi (3 campi)
questo file txt a questa forma:
COD.ART.;DESCRIZIONE ;COSTO
00010311;MANTENITORE CARICA MCB-011 230/12V ;00012,2031
70170114;RONDELLA IN FIBRA MM 6 ;00000,0065
70170152;RONDELLA IN PLASTICA BUL 38 4X8X1 ;00000,0280
70170171;RONDELLA POLICARB.NON ADESIVO 8X3,5X0,5 ;00000,0100
2) il secondo file .Bom che sono riuscito a dividerlo in campi
Item Quantity Reference Part Descrizione
______________________________________________

1 1 C.S.1 Circuito stampato
2 1 C.S.2 Circuito stampato+SMD
3 2 CAV1,CAV2 Ponticello P2,54

3) ora il problema e di cercare il campo descrizione de 2 file dentro il campo descrizione
del primo file, e si esiste coppiare la descrizione e il suo campo Cod.Art. e le dai comme risutato. questo per ogni componenti del secondo file.
Questa è la mia idea di risolvere il problema, pu essere anche sbagliata??
Spero di essere stato chiaro.

Mimmozzo87 Profilo | Junior Member

il punto uno l'ho capito.....

nel due nn ho capito bene a cosa serve......e potresto chiarire il punto 3???


cmq...al punto 1...quando inserisci per ultimo campo il costo...devo metterci alla fine il ";"..


nn so se sai gestire....ma per queste cose ti consiglio vivamente di usare una connessione al database...

ci sono meno controllo e più facile per te...puoi usare report (stampare), tenere memorizzate e tante altre cose.....io pure in passato usano salvare i dati su file .txt, ma ti dico che molto meglio il database....poi dipende dalle conoscenze....se sai usare Access, sei in grado di utilizzare l database in vb....ciao

elf Profilo | Newbie

quando leggo il camo costo , ritorno a capo e leggo la seconda riga.
questo file è nella data base.
2) il secondo file mi viene generato dal esterno devo darlo impassto all'applicazione che prendo il campo descrizione le cerca dentro il primo file [della data base] ( cerco dentro il campo descrizione del primo file e si la Descrizione è ugaule mi tira fuori il suo cod.art.)
i sui campi sono:
ITEM Q PART REF DESCRIZIONE


Ciao

Mimmozzo87 Profilo | Junior Member

ciao.....scusami...potresti scrivere meglio perfavore????ho capito ankora meno...

elf Profilo | Newbie

Ci provo di nuovo.
allora. Ho 2 File divisi in campi:
il primo nella data base si chiama Magazza.in forma txt a 3 campi e tanti righe cosi:
campo(1)>>>> Cod.Art.
campo(2)>>>> Descrizione
campo(3)>>>>costo
COD.ART.;DESCRIZIONE ;COSTO
00010311;CIRCUITO SRAMPATO + SMD ;00012,2031
70170114;RONDELLA IN FIBRA MM 6 ;00000,0065
70170152;RONDELLA IN PLASTICA BUL 38 4X8X1 ;00000,0280
70170171;RONDELLA POLICARB.NON ADESIVO 8X3,5X0,5 ;00000,0100

il secondo un file viene generato da un similazione ha 5 campi:
campo(1)>>>> Item
campo(2)>>>>Quatity
campo(3)>>>>Ref
campo(4)>>>>Part
campo(5)>>>>Descrisione
Item Quantity Reference Part Descrizione

1 1 C.S.1 Circuito stampato
2 1 C.S.2 Circuito stampato+SMD
3 2 CAV1,CAV2 Ponticello P2,54 rosso
4 2 COLLDIS1,COLLDIS2 Collegamento per disaccop.

Ora per ogni componenti del campo descrizione del 1 file (ogni riga ) le fascio confrontare con il campo descrizione del secondo file, e quando sono uguale o simile, stampo o scrivo sia la descrizione sia codice (il campo successivo),
Esempio:
prima riga ,campi Descrizione del 1 file>>>Circuito stampato
lo confronto con tutta la collonna descrizione del 2 file>>>
Circuito stampato
Circuito stampato+SMD
Ponticello P2,54 rosso
Collegamento per disaccop

lo trovato, prendo la sua descrizione e il suo Cod.art.:
Circuito stampato+SMD , 00010311
Grazie

Mimmozzo87 Profilo | Junior Member

ok, da quanto ho capito il tuo problema è confrontare le righe....

una cosa nn mi è chiara....ma devi confrontare anke tutte le successive righe???

cioè, una volta eseguita la ricerca per trovare una riga uguale alla proma riga, devi eseguire anke una ricerca per trovare delle righe uguali alla seconda riga.....e cosi via???


ti dico questo....se usi una connessione diretta al database ti lavi presto le mani e ti posso aiutare ....se vuoi fare da file...ovvero scorrere la prima riga sino al ";", prelevare, confrontare....è un casino...ed ho poco tempo per aiutarti....

decidi la metodologia che vuoi usare...ciao

elf Profilo | Newbie

Ciao
devo cercare ogni riga dentro il file, e si esiste prendo la sua descrizione e il suo Cod.Art. altrimente dico no esiste.

cioè, una volta eseguita la ricerca per trovare una riga uguale alla proma riga, devo eseguire anche una ricerca per trovare delle righe uguali alla seconda riga.....e cosi via>> e proprio cosi.
prima dammi una mano a farlo con il methodo piu semplice, ci proviamo e vediamo sse si puo fare.
Ti allego i due prime procrdure.
Ciao





Mimmozzo87 Profilo | Junior Member

una cosa nn mi è chiara.....se il codice confrontati sono uguali.. cosa fai???


ora vedo se te lo sviluppo tramite database e ti spiego come funziona commentandolo passo passo....ora devo uscire .. ci sn a pomeriggio....

se ti fai vedere su msn è meglio...possiamo parlare meglio perke ho poche informazioni per aiutarti...


contatto msn.....Mimmozzo87@hotmail.it

dalle 15.00/15.30...sto in linea...CIAO

elf Profilo | Newbie

una cosa nn mi è chiara.....se il codice confrontati sono uguali.. cosa fai???
Il codice esiste solo nel file della data base è unico per ogni camponente, lo dovrai prendere solo quando i due descrizioni confrontati sono uguale.
Hai visto il codice che te ho mandato.
Ciao alla prossima.


posso creare un account, ma nn ho la web camera

Mimmozzo87 Profilo | Junior Member

io neanke ho la web-cam....creati l'account su msn..ti aspetto....

Mimmozzo87@hotmail.it...

CIAO

elf Profilo | Newbie

Ciao
Spero che hai buttato giu un puo di cose.
nn posso usare msg.

Grazie
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5