Ricorsione vs iterazione

mercoledì 11 luglio 2007 - 15.24

Tex Willer Profilo | Newbie

Ciao a tutti!

Vorrei un parere sulla differenza tra RICORSIONE ed ITERAZIONE, cioè QUANDO è necessario usare l'una invece che l'altra.

Ho già un' idea, ma vorrei altri pareri per confermare o rivedere il mio pensiero.

Grazie mille.

angelotv Profilo | Guru

Se devi ripetere alcune istruzioni per un certo numero di volte o fino al verificarsi di un certo evento usi l'iterazione, mentre se devi gestire un albero (come la struttura delle directory di un disco fisso o una distinta base) devi usare la ricorsività.
by Angelo

Tex Willer Profilo | Newbie

Grazie.
era quello che avevo pensato.
Però l'unico mio cruccio è quello dell'eventuale saturazione della stack in caso di numerose chiamate. Cmq dato che devo gestire i dati in mio possesso come un albero, credo che sia l'unica soluzione fattibile.

Grazie ancora.

angelotv Profilo | Guru

Penso che l'unico modo possibile di riempire lo stack sia quello di una ricorsività in loop (un ramo sottostante che chiama un ramo soprastante, ma esistono tecniche, tipo matrici dinamiche, per controllare che ciò non avvenga).
by Angelo
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5