Tabelle che si allargano con IE7

sabato 14 luglio 2007 - 16.16

koolmind Profilo | Junior Member

salve.
Problema complesso... ma cercherò di abbreviare!

Ho una tabella con un header composto da tanti <TH>
Ogni <TH> ha questa struttura:

Il codice sorgente non è stato renderizzato qui
perchè non c'è sufficiente spazio.
Clicca qui per visualizzarlo in una nuova finestra


questo è il frammento di CSS che riguarda la tabella in esame:

Il codice sorgente non è stato renderizzato qui
perchè non c'è sufficiente spazio.
Clicca qui per visualizzarlo in una nuova finestra

Nei DIV ordina_su e ordina_giu ci sono due freccine che devono stare sempre all'estrema destra della cella.

Tutti i TH sono dimensionati con una dimensione FISSA di xxx pixel tranne uno che per mio comodo è espresso in percentuale.

IL PROBLEMA:
Sebbene in Firefox funzioni tutto a meravigla (e anche in IE6 se non ricordo male... lo avevo provato) in IE7 mi fa un bel casino! Vale a dire... tutti i TH fissi non restano fissi!! bensì, aumentando la risoluzione o allargando la pagina del browser si allargano, con l'effetto di lasciare a mezzo le freccine (non vengono trascinate a destra). Ovviamente ciò non accade nel TH con larghezza percentuale!

Come diavolo faccio a far allargare i DIV all'interno della cella quando la cella si allarga?

Vi allego 2 screenshot di come DEVE ESSERE (firefox) e di come PURTROPPO E' (IE7).

HEEEEELP!


900x592 82Kb


-----------------------------------------------------------------
koolmind
Dice il saggio: Non ci sono domande difficili, solo risposte che non conosciamo.

Brainkiller Profilo | Guru

>Vi allego 2 screenshot di come DEVE ESSERE (firefox) e di come
>PURTROPPO E' (IE7).

Eh eh,
bella domanda. Credo troverai tanti amici su questo fronte. Anche a me capita spesso di sviluppare su IE7 poi vado su Firefox e qualcosa sballa, o viceversa costruisco su Firefox poi vado su IE7 e sballa. Quando sia su IE7 e Firefox funziona, vado su IE6 e sballa lì.

Questo è a causa dell'engine modificato di IE7 e il maggior supporto ai CSS. Molto lavoro è stato fatto ma a volte scazza ancora. Io uso questa tecnica, installo in genere anche un terzo/quarto Browser come Opera e Safari e vedo come si vede lì. La maggioranza vince e poi a quel punto vado a toccare i CSS sul browser dove non si vede correttamente. Faccio uso anche di strumenti quali la ID DevToolbar o la Firefox toolbar per facilitarmi un po' la vita.

Ma è un prezzo che si deve pagare. Sai quante ore perdo anche io. In teoria progettando tuto in modalità XHTML 1.0/1.1 compliant non dovrebbero succedere sti problemi.

Ciao

David De Giacomi | Microsoft MVP
http://blogs.dotnethell.it/david/
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5