Fotolog dotcom

giovedì 19 luglio 2007 - 18.22

lives Profilo | Newbie

Salve

Premettendo che mi sto di recente avventurando nell'incredibile mondo del remoting e socket, vi pongo un quesito che mi attanaglia da un pò di tempo.

Il sito free www.fotolog.com consente di aprire spazi web gratuiti, ma solo per postare foto che poi vengono commentate da altri membri del sito aventi a loro volta uno spazio oppure anche anonimi... ora io so che lo spazio web è garantito da una cartella (recante il nome del space) contenenti le foto postate e i vari commenti del guestbook per ogni foto.
Per visualizzare la foto o per postarla niente di più semplice, perchè potrebbe usare benissimo l'ftp, quindi un applicativo web che interroga il server ftp e, se si è loggati e se il limite delle foto postate non è stato raggiunto, si fa l'upload della foto, altrimenti nisba.
Ma come si gestise il post dei commenti nel guestbook, i colori della pagina e tutti i cambiamenti apportabili? Esistono anche dei problemi legati ala sicurezza che vanno risolti, come il counter degli up, come il controllo se si è loggati oppure no...

Sapreste dirmi come potrebbe fungere una cosa simile? e come potrebbe funzionare fotolog.com medesimo?

Vi ringrazio anticipatamente...

Ciao
NullReferenceException... Porca eva!!!!!!

Brainkiller Profilo | Guru

>Sapreste dirmi come potrebbe fungere una cosa simile? e come
>potrebbe funzionare fotolog.com medesimo?
>Vi ringrazio anticipatamente...

Ciao,
non ho ben capito la tua richiesta. Cioè non mi sembra niente di particolarmente difficile, è una applicazione Web che carica i file caricati da un FTP Server e li pubblica online indicizzando le varie immagini in un database e consentendo il commento.
Cosa non capisci ?
Ciao

David De Giacomi | Microsoft MVP
http://blogs.dotnethell.it/david/

lives Profilo | Newbie

Io non capisco come posso fare per realizzare un counter degli up fatti, poi c'è anche il fatto di cambiare colore alla pagina... insomma, tutti i cambiamenti grafici che il sito ti consente! Ecco cosa c'è che non capisco... perchè un blog semplice ok, i commenti si salvano su un file xml, ma il resto... cmq sarebbe un bell'affare realizzare una cosa del genere... pensa che nella mia regione (la sardegna) il fotolog ce l'hanno tutti quanti i ragazzi, incluso me. Fare magari un servizio analogo ma più potente, magari realizzato in .net, sarebbe veramente bello, perchè come struttura è abbastanza semplice, è solo che non capisco le cose che ho elencato all'inizio... spero che tu mi possa chiarire queste cose.

Ciao
NullReferenceException... Porca eva!!!!!!

Brainkiller Profilo | Guru

>Io non capisco come posso fare per realizzare un counter degli
>up fatti

Beh in genere funziona così, c'è un FTP Server, ognuno ha la sua bella cartellina, e ci può caricare sopra i files. Una applicazione esterna gira in tutte le cartelle e non appena trova nuovi upload, li prende e li pubblica nel sito. Indicizza le immagini nel Database e quindi una volta fatto questo si può tenere un conteggio di quante foto ha caricato ogni utente.

>poi c'è anche il fatto di cambiare colore alla pagina...
>insomma, tutti i cambiamenti grafici che il sito ti consente!

Non so a cosa ti riferisci in questo caso, ma è sufficiente cambiare via Javascript lo stile CSS del Body per cambiare colore alla pagina.

>i commenti si salvano su un file xml

Anche i commenti come i records delle varie foto caricate andranno nel database, altro che XML !

>i ragazzi, incluso me. Fare magari un servizio analogo ma più
>potente, magari realizzato in .net, sarebbe veramente bello,

Eh si, dipende anche se c'è un business potenziale dietro.

>perchè come struttura è abbastanza semplice, è solo che non capisco
>le cose che ho elencato all'inizio... spero che tu mi possa chiarire
>queste cose.

Qua sopra ne ho spiegate alcune, chiaro che per fare una cosa ci possono essere vari modi. Ho solo pensato che potessero essere così ma non è detto potrebbero avere utilizzato altro tecniche.

Ciao

David De Giacomi | Microsoft MVP
http://blogs.dotnethell.it/david/

lives Profilo | Newbie

Grazie delle informazioni che mi hai fornito.

Ancora manca un pò prima di sviluppare una cosa del genere, anche perchè ora mi son accorto di non avere molta conoscenza della sintassi c#. Quindi me la sto ristudiando tutta, anche se un pò la conosco. Poi mi concentrerò sopratutto su applicazioni del genere, perchè sono molto interessanti e potenti. Grazie a Dio esiste .NET!!!

Vabbè, ti ringrazio infinitamente.

Ciao

P.S.: per diventare MVP bisogna fare un'esame particolare? Perchè non l'ho mai capito... grazie


NullReferenceException... Porca eva!!!!!!

Brainkiller Profilo | Guru

>P.S.: per diventare MVP bisogna fare un'esame particolare? Perchè
>non l'ho mai capito... grazie

Ciao,
in effetti spesso non è chiaro cosa bisogna fare per diventare MVP. L'MVP è un titolo/award che ti conferisce Microsoft per le tue capacità e la tua disponibilità dimostrate pubblicatemente (per esempio nelle communities, forum, newsgroups, blogs, eventi, ecc.) nell'aiutare gli altri e diffondendo la conoscenza sulle tecnologie (oggi si chiama "evangelizzazione"). Ogni nominato MVP, è certificato su una certa area/materia/prodotto, questo certifica la tua particolare competenza su quell'area ma non è detto che sei competente anche in altre. E' un titolo che dura un anno e poi scade, se continui ad impegnarti però puoi essere ri-nominato.

David De Giacomi | Microsoft MVP
http://blogs.dotnethell.it/david/
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5