Servizi con VisualStudio 2005

giovedì 15 novembre 2007 - 21.12

ma_di Profilo | Junior Member

Ciao a tutti...
purtroppo sono un novizio sia del forum che di visualStudio 2005; pur avendo una buona esperienza con il VB6 ed il C... mi trovo in una rogna piuttosto grossa; sono costretto ad usare il VB 2005 (per la prima volta ) perchè devo scrivere un servizio su un server tale che, ogni giorno ed una sola volta al giorno, interroghi un database e, nel caso la query dia anche solo un record, crei un report e lo invii via mail.
Il problema è che è un servizio.. (mai scritto in vita mia...); con VB6 non si può fare, o perlomeno, i risultati non sono garantiti...
Qualcuno può darmi qualche dritta??
Grazie fin d'ora

alx_81 Profilo | Guru

>Ciao a tutti...
Ciao!
>purtroppo sono un novizio sia del forum che di visualStudio 2005;
>pur avendo una buona esperienza con il VB6 ed il C... mi trovo
>in una rogna piuttosto grossa; sono costretto ad usare il VB
>2005 (per la prima volta ) perchè devo scrivere un servizio su
>un server tale che, ogni giorno ed una sola volta al giorno,
>interroghi un database e, nel caso la query dia anche solo un
>record, crei un report e lo invii via mail.
>Il problema è che è un servizio.. (mai scritto in vita mia...);
>con VB6 non si può fare, o perlomeno, i risultati non sono garantiti...
>Qualcuno può darmi qualche dritta??
Se deve girare una volta al giorno, potresti seguire varie strade, anche diverse dal servizio. Le mie proposte rimangono sul db server, però prima dovrei sapere che DBMS hai, giusto per valutare se la mia risposta può esserti utile..
ciao!
Alx81 =)

http://blogs.dotnethell.it/suxstellino

ma_di Profilo | Junior Member


Ciao ALX81 e grazie per l'interessamento.
Purtroppo deve essere per forza un servizio perchè deve girare su un server non presidiato e devo essere certo che, in caso di restart, il programma riparta anche se nessuno si loga.
Il server gira con win2003 server e SQL server 2000; leggendo qua e la sono riuscito a mettere su un servizio (che non fa assolutamente nulla) ma che comunque si installa, parte e posso fermarlo; ora però gli devo incastonare dentro "la sostanza".
Ancora grazie e ciao.

alx_81 Profilo | Guru

>
>Ciao ALX81 e grazie per l'interessamento.
>Purtroppo deve essere per forza un servizio perchè deve girare
>su un server non presidiato e devo essere certo che, in caso
>di restart, il programma riparta anche se nessuno si loga.
Infatti con la procedura che ti sto per illustrare non è necessario

>Il server gira con win2003 server e SQL server 2000; leggendo
>qua e la sono riuscito a mettere su un servizio (che non fa assolutamente
>nulla) ma che comunque si installa, parte e posso fermarlo; ora
>però gli devo incastonare dentro "la sostanza".
io propongo di fare un dts che fa quello che deve fare (select e send email) e un bel JOB di sql che lo scheduli. In questo modo, basta che l'agent di sql sia attivo ed è fatta. Comunque vedi tu. E' una delle tante soluzioni.

>Ancora grazie e ciao.
di nulla!

Alx81 =)

http://blogs.dotnethell.it/suxstellino

ma_di Profilo | Junior Member


Ciao Alx81

Sono nuovamente qui...
Dopo aver picchiato la zucca sul servizio in VB ho lasciato perdere e mi sono buttato sul DTS... (tutto il weekend...)
Stabilita la connessione(e relativa query) ---> task excel ----> invio mail.... che succede??
1) L'allegato della tabella excel non è il_file _che_creo.xls ma sempre un inesorabile e maledetto winmail.dat
2) Ogni volta che faccio girare il package i dati generati sono accodati a quelli gia esistenti (nel file xls)...
3) Sto seriamente pensando di darmi alla pesca d'altura....

Hai qualche dritta?
Grazie e ciao.

alx_81 Profilo | Guru

>
>Ciao Alx81
Ciao!
>
>Sono nuovamente qui...
>Dopo aver picchiato la zucca sul servizio in VB ho lasciato perdere
>e mi sono buttato sul DTS... (tutto il weekend...)
eheheh.. è poco.. scoprirai un mondo di cose con DTS.. anche da nervoso..

>Stabilita la connessione(e relativa query) ---> task excel
>----> invio mail.... che succede??
>1) L'allegato della tabella excel non è il_file _che_creo.xls ma sempre un inesorabile e maledetto winmail.dat
>2) Ogni volta che faccio girare il package i dati generati sono accodati a quelli gia esistenti (nel file xls)...
>3) Sto seriamente pensando di darmi alla pesca d'altura....
Per i primi due punti, mi serve sapere per bene quello che hai fatto, quindi sii più preciso possibile, scrivi pure un po' di più, dobbiamo capire che succede.
Quindi:
- che connessioni usi
- come hai fatto i workflow
- che task usi
- come crei la mail
- come metti l'allegato
- come crei l'excel
ecc.. tutto quello che può servire, altrimenti brancolo nel buio

Per il secondo link, non so.. avevo pensato anche io all'inizio di arrendermi ad altri "sport".. ma no.. meglio continuare
>
>Grazie e ciao.
di nulla!

Alx81 =)

http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5