Backround menu in css che sparisce al click

giovedì 03 gennaio 2008 - 21.08

ghisirds Profilo | Junior Member

Ciao a tutti.

Eccoci qui, con un altro problema che non riesco a capire e a risolvere.

Sto facendo questo semplice sito con un menu css, di cui vi do il link:
lafilosofiaonline.it/

E il css lo si vede qui:
lafilosofiaonline.it/la-filosofia-on-line-filosofie-css/lafilosofiaonline.css

Per il menu, ho preso spunto da questo sito:
e-lusion.com/design/menu/

e ho fatto alcune modifiche grafiche del caso.

Il problema è, come potete provare, che cliccando sulla voce di menu, lo sfondo del menu scompare. Questo non succede nel sito da cui ho preso spunto, ma ho provato ad annullare le modifiche una ad una... non riuscendo a capire il perchè da me non rimanga lo sfondo dopo averci cliccato.

Eliminando la cache dal browser, l'immagine ricompare.

Qualcuno sa perchè avviene questa cosa e come risolvere?

Grazie mille

__________________
http://www.idee-regalo.biz/

gene_old Profilo | Junior Member

Ciao.
Se il menu finale è privo di sottomenu, puoi evitare di inserire un listato che comtiene dei link, ma più
semplicemente puoi scrivere una serie di "a".
Mi spiego meglio, io lo risolverei così:

<!--XHTML-->

<div id="menu">
<a href="#1" title="Prefazione">Prefazione</a>
<a href="#2" title="Cenni storici di filosofia">Cenni storici di filosofia</a>
<a href="#3" title="La religione in generale">La religione in generale</a>
<a href="#4" title="L'idea di Dio">L'idea di Dio</a>
<a href="#5" title="Il Cristanesimo">Il Cristanesimo</a>
<a href="#6" title="Il Buddhismo">Il Buddhismo</a>
<a href="#7" title="L'essenza della morte">L'essenza della morte</a>
<a href="#8" title="L'idea dell'immortalità">L'idea dell'immortalità</a>
<a href="#9" title="La morte nel cristianesimo">La morte nel cristianesimo</a>
<a href="#10" title="La scienza e la religione">La scienza e la religione</a>
<a href="#11" title="Conclusione">Conclusione</a>
<a href="#12" title="Bibbliografia">Bibliografia</a>
</div>

<!--css-->

#menu
{
margin-top: 10px;
margin-left: 5px;
border-style: solid solid none solid;
border-color: #E9E9E9;
border-size: 1px;
border-width: 1px;
font: 900 14px Geneva, Arial, Helvetica, sans-serif;
letter-spacing: -1px;
}
#menu a
{
display:block;
padding: 8px 0 0 8px;
width: 183px;
height: 32px;
text-decoration: none;
}
#menu a:link, #menu a:visited
{
color: #000100;
background: url(../la-filosofia-on-line-filosofie-img/menu.gif);
}
#menu a:hover
{
color: #F2FF06;
background: url(../la-filosofia-on-line-filosofie-img/menu.gif) 0 -32px;
}

Un menu simile l'ho utilizzato in un sito ancora in costruzione, è testato su quasi tutti i browser compreso IE 5.5.

Fammi sapere, ciao!

ghisirds Profilo | Junior Member

Interessante grazie!
Ma anche con quell'altro sistema, l'ho già testato su vari siti senza alcun problema, e si fa fatica a lasciare la strada vecchia per quella nuova... senza una reale esigenza...

perchè alla fine ho risolto, c'era un menu4 invece che un menu.

via il 4 e tutto va, come è adesso online

grazie mille comunque
ciao

gene_old Profilo | Junior Member

Mi fa piacere che hai risolto .
In realtà la mia soluzione nn è particolarmente "innovativa", è una semplificazione di codice.
Mi sono trovato ad utilizzarla per necessità nei confronti di IE 5.5, perche ho dovuto realizzare un menu che doveva essere perfettamente "incastrato" al pixel per esigenze di grafica, e IE 5.5 interpretando male il box model mi inseriva del padding nell'ul, dove in realtà nn c'era.
Te lo scrivo nel caso incorressi in una situazione simile, dove la mia scelta è quasi obbligata.

Ciao, alla prossima!
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5