Home Page
Articoli
Tips & Tricks
News
Forum
Archivio Forum
Blogs
Sondaggi
Rss
Video
Utenti
Chi Siamo
Contattaci
Username:
Password:
Login
Registrati ora!
Recupera Password
Home Page
Stanze Forum
HTML, Javascript, CSS, DHTML, XHTML
Valorizzare un array da pagina asp.net per funzione javascript
lunedì 11 febbraio 2008 - 11.35
Elenco Threads
Stanze Forum
Aggiungi ai Preferiti
Cerca nel forum
kduhcm
Profilo
| Junior Member
191
messaggi | Data Invio:
lun 11 feb 2008 - 11:35
Ciao ragazzi,
ho una funzione javascript che legge un array.
Attualmente l'ho messo nella sezione head ma vorrei che fosse riempito lato-server.
arr_messaggi = new Array();
arr_messaggi[0] = "msg1";
arr_messaggi[1] = "msg2";
arr_messaggi[2] = "msg3";
L'array e' dinamico, vorrei che fosse riempito da una pagina asp.net e poi vorrei 'metterlo a disposizione' della funzione javascript che lo manipola per vari scopi. Come posso fare?
Wamba
Profilo
| Expert
722
messaggi | Data Invio:
lun 11 feb 2008 - 12:01
Prova con Page.ClientScript.registerarraydeclaration qui trovi un esempio d'uso. Fai attenzione in particolare all'ultimo paramentro booleano. Normalmente io lo utilizzo nell'onprerender della pagina.
http://msdn2.microsoft.com/en-us/library/system.web.ui.clientscriptmanager.registerarraydeclaration.aspx
-----------------------------------------------------------
Solo chi ha il Caos dentro può generare una stella danzante
Wamba
blogs.ugidotnet.org/WamBlog/
www.intellimaker.com
kduhcm
Profilo
| Junior Member
191
messaggi | Data Invio:
lun 11 feb 2008 - 13:16
fantastico!
ho sostituito l'array statico con queste righe di codice lato server:
String arrName = "arr_messaggi";
String arrValue = "'Messaggio1', 'mess2', '---mess3---'";
ClientScriptManager cs = Page.ClientScript;
cs.RegisterArrayDeclaration(arrName, arrValue);
mi sembra che funzioni benissimo.... gia immaginavo di fare qualche accrocco tipo un Div di cui sovrascrivevo la proprieta innerHTML lato-server... cosi' e' sicuramente molto meglio :-) grazie!
Con questo sistema credo sia anche possibile fare dei menu dinamici ....
Wamba
Profilo
| Expert
722
messaggi | Data Invio:
lun 11 feb 2008 - 13:37
Prego figurati.
Per quanto riguarda la comunicazione Server-> Client nella classe clientscript si trova parecchia roba interessante. Ovviamente se poi scomodiamo ajax.net lo scriptmanager ha anche di meglio
.
-----------------------------------------------------------
Solo chi ha il Caos dentro può generare una stella danzante
Wamba
blogs.ugidotnet.org/WamBlog/
www.intellimaker.com
Torna su
Stanze Forum
Elenco Threads
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?
Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro
Forum
oppure aiutare gli altri
Consulta le
Stanze
disponibili.
Registrati ora !