Home Page
Articoli
Tips & Tricks
News
Forum
Archivio Forum
Blogs
Sondaggi
Rss
Video
Utenti
Chi Siamo
Contattaci
Username:
Password:
Login
Registrati ora!
Recupera Password
Home Page
Stanze Forum
HTML, Javascript, CSS, DHTML, XHTML
CSS distinti per Internet Explorer e Firefox
giovedì 05 giugno 2008 - 11.46
Elenco Threads
Stanze Forum
Aggiungi ai Preferiti
Cerca nel forum
lukepet
Profilo
| Junior Member
110
messaggi | Data Invio:
gio 5 giu 2008 - 11:46
Ciao a tutti, ho un problema con il tema delle mie pagine aspx.
Il sito che sto realizzando ha associato un tema di default in cui sono definiti una serie di CSS per le varie pagine.
Il tema è assegnato nel file web.config e quindi, da quello che ho capito, all'atto della visualizzazione delle pagine vengono caricati tutti gli stili definiti nei file CSS ed applicati ai vari DIV.
Ora però ho un'esigenza...
ho una pagina le cui classi per i vari div sono definite in un apposito foglio di stile (style.css), per rendere compatibile la pagina anche con Firefox ho deciso di creare due fogli di stile distinti: style_ie.css e style_ff.css.
Il problema è che non riesco a dire alla pagina di caricare uno o l'altro CSS a seconda del browser.
Ho inserito nell'head della pagina queste istruzioni:
<!--[if !IE]><link rel="stylesheet" type="text/css" href="../App_Themes/Standard/css/style_ff.css" /><![endif]-->
<!--[if IE]>
<link rel="stylesheet" type="text/css" href="../App_Themes/Standard/css/style_ie.css"/><![endif]-->
ma sembra che la condizione [if !IE] non venga riconosciuta. Come mai?
Ho anche provato a scrivere le istruzioni in questo modo:
<link rel="stylesheet" type="text/css" href="../App_Themes/Standard/css/style_ff.css" />
<!--[if IE]>
<link rel="stylesheet" type="text/css" href="../App_Themes/Standard/css/style_ie.css"/><![endif]-->
ma così Internet Explorer carica comunque delle impostazioni definite per Firefox.
Come posso fare?
Wamba
Profilo
| Expert
722
messaggi | Data Invio:
gio 5 giu 2008 - 12:12
Potresti risolvere il problema alla radice cambiando il nome della classe/i del CSS tipo .CssClassIE/.CssClassFF. a questo punto lato server (controllo.CssClass) o lato client (domElement.class) puoi settare la classe css coretta.
Se hai uno scriptmanager nella pagina puoi identificare il browser più facilemente lato client, ma esistono altre decine di metodi:
http://blogs.ugidotnet.org/WamBlog/archive/2007/12/25/identificare-il-browser.aspx
-----------------------------------------------------------
Solo chi ha il Caos dentro può generare una stella danzante
Wamba
http://blogs.ugidotnet.org/WamBlog/
http://www.intellimaker.com
lukepet
Profilo
| Junior Member
110
messaggi | Data Invio:
gio 5 giu 2008 - 12:19
cambiare i nomi delle classi è un pò un macello.
Il problema è che la pagina è molto articolata ed è stata precedentemente sviluppata concentrandosi esclusivamente su IE, io sto cercando di fare un riadattamento del foglio di stile per renderla ben visibile con firefox.
Non capisco perchè l'istruzione [if !IE] non venga riconosciuta...sarebbe tutto più semplice se solo funzionasse.
Cmq ora proverò a seguire le tue indicazioni, vediamo come va.
Torna su
Stanze Forum
Elenco Threads
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?
Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro
Forum
oppure aiutare gli altri
Consulta le
Stanze
disponibili.
Registrati ora !