Home Page
Articoli
Tips & Tricks
News
Forum
Archivio Forum
Blogs
Sondaggi
Rss
Video
Utenti
Chi Siamo
Contattaci
Username:
Password:
Login
Registrati ora!
Recupera Password
Home Page
Stanze Forum
App. Visual Studio 6.0
Excel e c++
martedì 02 dicembre 2008 - 17.44
Elenco Threads
Stanze Forum
Aggiungi ai Preferiti
Cerca nel forum
Hakai87
Profilo
| Newbie
27
messaggi | Data Invio:
mar 2 dic 2008 - 17:44
Salve a tutti!
Volevo chiedere un'informazione! Sto programmando utilizzando devc++! Il mio programma crea una sequenza di punti(siamo in due dimensioni quindi definiti da due numeri x =(x1 , x2))che convergono su un punto preciso! Adesso questa sequenza volante nella schermettina nera del programma non mi è molto utile ho bisogno che questi numeri siano salvati in un file!
Finchè li devo salvare in un file .txt problemi non ne ho!
Il problema arriva dal fatto che questi punti li devo poi graficare e per farlo volevo utilizzare Excel! La quantità di numeri è abbastanza grande quindi mi sarebbe moooolto utile che i numeri venissero salvati nelle griglie di un foglio excel per essere precisi ogni componente del numero in una colonna!(cioè x1 nella prima colonna e x2 nella seconda).
Come posso fare? Ho provato facendo così:
fstream f1;
f1.open("Dati.xls", ios::out);
if(!f1)
{
cout << "Impossibile aprire file.txt.";
exit(1);
}
f1<<x0[0]<<'\t'<<x0[1]<<'\n';
Il problema è che i numeri sono numeri con la virgola(double) e quando vado a vedere cosa ha creato nel foglio Dati.xls trovo una tragedia! prima di tutto il punto che separa gli interi dai decimali lo considera come un separatore di migliaia quindi 1,087 diventa 1087!Secondo ogni tanto in alcune caselle appare ####!Sapete dirmi un modo per evitare ciò?
Per programmare utilizzo devc++(forse questa sezione non era giusta :P ma non sapevo dove andare a postare ._.). Vi ringrazio anticipatamente per la risposta! Ciao!
Dainesi
Profilo
| Senior Member
476
messaggi | Data Invio:
mar 2 dic 2008 - 18:59
Evita l'utilizzo di Excel come contenitore dati. Memorizza su db locale e poi richiama da Excel come origine esterna
Hakai87
Profilo
| Newbie
27
messaggi | Data Invio:
mer 3 dic 2008 - 15:07
mmm il fatto è che con i DB la cosa viene troppo diciamo "complicata" asd .. il livello di programmazione è moooolto basso per questo preferivo andare direttamente su Excel senza fare passaggi intermedi! Contando che poi il programma andrà testato per vedere se funziona da chi di dovere e quindi la cosa deve essere + semplice possibile!
Grazie cmq per la risposta^^
Torna su
Stanze Forum
Elenco Threads
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?
Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro
Forum
oppure aiutare gli altri
Consulta le
Stanze
disponibili.
Registrati ora !