Visual studio 2005 (Framework2.0) e Windows vista (Framework 3.5 / 3.0...

mercoledì 10 dicembre 2008 - 08.49

jack275 Profilo | Junior Member

Ciao a tutti,
volevo sapere come risolvere alcuni problemi legati a programmi creati con VS 2005 (con il Framework 2.0 ),
utilizzati in ambiente Windows vista (con Framework 3.0 / 3.5).
Da quanto ho visto i programmi se utilizzati su Vista sono piu' instabili (a differenza dell'xp).
Non e' che mi potete dire come risolvere questi problemi??
Grazie
ciao ciao
by Jack

R3GM4ST3R Profilo | Junior Member

Ciao!
Ma che tipo di problemi ti da'??
Sostanzialmente il 3 ed il 3.5 sono estensioni del 2 con notevoli aggiunte ed aggiustamenti...
Ai tempi, ho notato una sostanziale differenza tra compilazione in DEBUG ed in RELEASE...
Sii + preciso sul tipo di errore che ti da, mi interessa moltissimo, poichè sviluppo con 2008 su vista ma utilizzando il framework 2.0 per motivi di compatibilità con ambiente windows 2000...

Ciao!
Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa. (Albert Einstein)

jack275 Profilo | Junior Member

Ma dipende...ad esempio ho fatto un programma che tramite seriale rs232 si connette a un modulo gsm
e su vista ho notato che ogni tanto mi da degli errori e mi inchioda tutto il programma, mentre su xp non lo fa,
il fatto e' che io ho gestito gli errori con un try{}catch{} xo' se capita su xp non fa niente xke' ho gestito l'errore.
oppure mi da dei problemi a volte nella scrittura e lettura dei file .txt e anche li inchioda il progamma che ho
fatto, e tutto questo non accade su xp.
e poi vista non mi da mai gli stessi errori e non sempre capitano, anche se le operazioni eseguite sono le
sempre le stesse.
altra cosa, a livello di grafica mi fa una fatica incredibile a riepire le progressbar anche (ci ho messo anche
this.Refresh(); ma niente).
quindi non capisco....help!

R3GM4ST3R Profilo | Junior Member

Per gli errori casuali prova a disabilitare UAC da
>Pannello di controllo\Account utente
clicca sulla voce "Attiva o disattiva Controllo account utente"
Io lo tengo disabilitato di default per svariati motivi, e pure io lavoro con seriali com modem GSM della siemens e non ho grossi problemi.

Per quanto riguarda la progressbar che fatica a renderizzarsi, prova ad usare un delegato per aggiornarne lo stato, xkè magari si incasinano i thread, ora non ho presente il tuo codice, ma magari si accavallano dei processi e flikkera, mi era capitata una cosa simile, poi ho usato un delegato e anche l'applicazione risultava più reattiva.

Fammi sapere.
Ciauz!
Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa. (Albert Einstein)

jack275 Profilo | Junior Member

Hai ragione, ineffetti ora nn mi da errori...a parte x la grafica, poi x quella ci guardero' con calma, cmq grazie!

R3GM4ST3R Profilo | Junior Member

Di nulla!
Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa. (Albert Einstein)
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5