For...

lunedì 15 dicembre 2008 - 17.07

tizio90 Profilo | Newbie

Scusate, la domanda che sto per fare è abbastanza banale, ma è giusto per togliermi dubbi. Che differenza c'è tra scrivere...
int temp; for (int i=0;i<100;i++) { temp=[...]; [...]; }
e...
for (int i=0;i<100;i++) { int temp=[...]; [...]; }
Cioè definire una variabile esternamente al for o internamente... Le due espressioni sono equivalenti? Anche parlando in termini di prestazioni?

aiedail92 Profilo | Expert

Ciao

Parlando in termini di prestazioni, i due metodi sono identici. La differenza è piuttosto che se dichiari la variabile all'interno del for, il suo scope sarà il for, e non potrai quindi accedervi all'esterno, mentre se la dichiari fuori dal for il suo scope è l'intera funzione, e quindi puoi accederci dovunque.

Luca
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5