Home Page
Articoli
Tips & Tricks
News
Forum
Archivio Forum
Blogs
Sondaggi
Rss
Video
Utenti
Chi Siamo
Contattaci
Username:
Password:
Login
Registrati ora!
Recupera Password
Home Page
Stanze Forum
.NET Framework
Programmazione n-tier
mercoledì 18 febbraio 2009 - 18.41
Elenco Threads
Stanze Forum
Aggiungi ai Preferiti
Cerca nel forum
PEPE
Profilo
| Senior Member
296
messaggi | Data Invio:
mer 18 feb 2009 - 18:41
Salve a tutti,
ultimamente mi sto concentrando (anche se lentamente) nell'approccio multi livello di un progetto (che ho inventato :D).
Ho letto un po' di documentazione in merito, ma non ho trovato...diciamo una linea guida, dedicata allo sviluppo n-tier. Studiando diversi manuali, ho letto l'approccio che viene usato, anche se non si entra mai nel dettaglio dell'argomento (ovviamente non è lo scopo del titolo del libro :D).
Ho perciò preso spunto dalla poca cultura che mi sono fatto, ed ho inventato un piccolo progetto a 3 livelli...i classici: DAL (Data Access Layer), BIZ (Business Object), UI (Presentation Layer).
Il DAL è il livello che si connette direttamente al database e preleva i dati dallo storage passandoli in un certo formato al livello superiore.
Il BIZ è il livello centrale, un po il core dell'applicazione. In questo livello, se ben definito, si gestiscono: Imposizione della sicurezza, Validazione della logica business ed imposizione delle regole, Coordinamento dei processi business, Coordinamento delle transazioni.
Ho cercato di tener fede a queste "regolette", ma mi è sorto un piccolo dubbio che vorrei cercare di comprendere meglio.
Ho creato degli utenti che in base alla regione di appartenenza ed ad un ruolo (che puo essere God, Angel, Human :D:D:D...li ho fatti proprio così come esempio) possono vedere le informazioni delle macchine italiane (Solo a me vengono certi esempi...ma northwind mi ha rotto le scatole :D.).
Per come ho capito, nel livello DAL ho tutti i metodi di estrapolazione dati, senza preoccuparmi delle politiche di sicurezza, perche a quello ci pensa il livello BIZ. Solo che in questo modo per far vedere le giuste macchine ad un utente, me le devo tirare su tutte dal livello DAL, e poi nel livello BIZ applicare le politiche che generano un datatable con le macchine corrette.
A me invece verrebbe più spontaneo tirarmi direttamente su, dal livello DAL, le macchine che può vedere un particolare utente, ma metterei la logica di controllo e di policy in quel livello.
Voi sapete spiegare meglio (concettualmente) questi aspetti?
Grazie 1000 e scusate per la palla :D:D:D.
Luca.
Torna su
Stanze Forum
Elenco Threads
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?
Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro
Forum
oppure aiutare gli altri
Consulta le
Stanze
disponibili.
Registrati ora !