Ciclo di vita e membri statici di un web service

venerdì 08 maggio 2009 - 16.52

todero Profilo | Newbie

salve,

avrei bisogno di sapere qualcosa sul ciclo di vita di un web service. Io creo i miei web services cn visual studio 2008, quindi li eredito da System.Web.Services.WebService.

Desideravo sapere in particolare quando viene creata un'istanza della classe e qual'è il suo ciclo di vita, ovvero dopo che è stata istanziata(se non sbaglio viene istanziata quando chiamo uno qualunque dei web method) che fine fa?

Inoltre come si comportano i metodi static di questa classe?? posso per esempio dichiarare un hashtable come static in modo che diverse chiamate dei web method la riempiano con degli url che mi servono per effettuare richieste ad altri web services in modo dinamico?

grazie in anticipo, ciauzzzzzzzzzzzzz by tod

rossimarko Profilo | Guru

Ciao,

una volta richiamato il metodo la classe viene distrutta, non riesci più a recuperare i valori delle variabili istanziati.

Per fare questo devi abilitare la gestione della sessione nel tuo webservice.

Se invece crei una variabile static questa verrà condivisa all'interno del processo del webservice, quindi tutti quelli che faranno la chiamata vedranno lo stesso oggetto. Dovrai gestire gli accessi concorrenti ecc..
http://social.msdn.microsoft.com/Forums/en-US/asmxandxml/thread/bb455e2a-c99e-4a26-9cfa-c37a255fd007
-----------------------------------------
Rossi Marco
http://blogs.dotnethell.it/rossimarko

todero Profilo | Newbie

ti ringrazio della risposta, ma questo thread è stato aperto involontariamente due volte, credevo di non averlo inviato la prima volta, a causa di una caduta di linea, e l'ho rinviato.

Abbiamo già discusso ampiamente l'argomento nel thread omonimo, cmq grazie mille per la risposta.


saluti by tod
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5