Settare variable javascript da C# lato server

venerdì 17 luglio 2009 - 12.52

paquito_ita Profilo | Senior Member

Ciao,

utilizzo del codice javascript per visualizzare dei grafici. In base a certi parametri (ad esempio se data consegna è posteriore alla data attuale) alcune parti del grafico devono cambiare colore.

Mi chiedevo se la logica per la gestione dei colori da visualizzare devo implementarla in toto in javascript oppure posso trasferire parte di tale logica lato server (ASP.NET - C#).
Penso che più che passare eventuali valori/parametri al momento dell'inizializzazione del compnente javascript non possa fare o sbaglio?

grazie

alx_81 Profilo | Guru

>Ciao,
Ciao

>utilizzo del codice javascript per visualizzare dei grafici.
>In base a certi parametri (ad esempio se data consegna è posteriore
>alla data attuale) alcune parti del grafico devono cambiare colore.
ma il grafico è un controllo server? oppure è una libreria javascript/flash o comunque client?
--

Alessandro Alpi | SQL Server MVP

http://www.alessandroalpi.net
http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
http://mvp.support.microsoft.com/profile/Alessandro.Alpi
http://italy.mvps.org

paquito_ita Profilo | Senior Member

E' tutto codice javascript che viene istanziato in un user control (lato server).

Quindi mi sa che l'unica interazione avviene quando passo i parametri per creare un'istanza del grafico...

alx_81 Profilo | Guru

>E' tutto codice javascript che viene istanziato in un user control (lato server).
allora le devi passare in querystring oppure valorizzando dei campi nascosti e poi postando alla form.



--

Alessandro Alpi | SQL Server MVP

http://www.alessandroalpi.net
http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
http://mvp.support.microsoft.com/profile/Alessandro.Alpi
http://italy.mvps.org

paquito_ita Profilo | Senior Member

Grazie Alx (come sempre!)

Pinky Profilo | Junior Member

Da quel che ho capito (devi valorizzare variabili lato client da codice lato server ?),
per evitare di insozzare il querystring od usare inutili campi nascosti,
ti potrebbe essere utile questo esempio:

// javascript
var bgColor = '<%= bgColor %>';

// code-behind C#
protected string bgColor;

nel Page_Load o dove vuoi tu:
bgColor = [logica applicativa per valorizzare il colore]

Ciao
Alessandro
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5