Gestione Eventi In VB.net

lunedì 27 luglio 2009 - 12.57

biggiu Profilo | Junior Member

Salve a tutti,

sto sviluppando una procedura in VB.net, dedita al controllo di produzione. Avrei bisogno che il programma di avanzamento produttivo, fosse "sensibile" ad un dato aggiornamento dati. In pratica vorrei che, quando una tabella dati viene aggiornata, questo programma se ne accorga ed attivi le funzioni di refresh dei dati presentati.
Questa nuova funzione non deve interferire con la normale operatività del programma.

Grazie a tutti per l'eventuale collaborazione.


BigGiu

alx_81 Profilo | Guru

>Salve a tutti,
Ciao!

>In pratica vorrei che, quando una tabella dati viene aggiornata, questo programma se ne accorga ed attivi le funzioni di refresh
>dei dati presentati. Questa nuova funzione non deve interferire con la normale operatività del programma.
Se hai già una select che presenta i dati, potresti usare il campo che detta il cambiamento (immagino tu abbia un campo data o qualcosa di simile) come identificatore di cambiamento. Continui ogni "TOT" tempo a richiamare la stessa select, andando a database solo quando il campo suddetto è cambiato. In caso contrario, leggi da una cache che ti sarai fatto applicativamente.

>Grazie a tutti per l'eventuale collaborazione.
di nulla!
--

Alessandro Alpi | SQL Server MVP

http://www.alessandroalpi.net
http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
http://mvp.support.microsoft.com/profile/Alessandro.Alpi
http://italy.mvps.org

biggiu Profilo | Junior Member

Scusa ma non afferro il significato di quanto illustri.
Puoi farmi un esempio pratico con un pò di codice ^?

Grazie

BigGiu

alx_81 Profilo | Guru

>Scusa ma non afferro il significato di quanto illustri.
>Puoi farmi un esempio pratico con un pò di codice ^?
Non è così veloce da implementare.
L'idea è quella di continuare a controllare se un particolare campo cambia in base a certe considerazioni. Se cambia fai la query a db, altrimenti prendi il tuo "datatable" da un oggetto che ti sei tenuto in memoria, magari sfruttando il caching di asp.net: http://msdn.microsoft.com/it-it/library/xsbfdd8c(VS.80).aspx

--

Alessandro Alpi | SQL Server MVP

http://www.alessandroalpi.net
http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
http://mvp.support.microsoft.com/profile/Alessandro.Alpi
http://italy.mvps.org
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5