[jax - javascript] problema con parametri get e IE8

martedì 11 agosto 2009 - 19.58

EmaGuzzetti Profilo | Junior Member

Salve a tutti...io sto creando una pagina in html che grazie a javascript e ajax che se non ha un parametro ?name nell'url (esempio: index.htm?nome=vacanze) carica il file tabella.php (che se non riceve nessun nome restituisce la lista di nomi)... invece se ha un nome carica sempre il file php ma inviando il parametro nome (per esempio tabella.php?nome=vacanze)... ottenendo come risultato una tabella con delle immagini...
ho provato a farlo cosi documentandomi in internet (sono un novizio in ajax):

Il codice sorgente non è stato renderizzato qui
perchè non c'è sufficiente spazio.
Clicca qui per visualizzarlo in una nuova finestra

l'ho provato in firefox e funziona perfettamente...vengono inviati i parametri e il risultato è corretto...
ma se provo a utilizzarlo in internet explorer non funziona! cioè finche richiedo la pagina tabella.php funziona perfettamente...ma quando invio tabella.php?nome=qualcosa la pagina php non riceve niente in ritorno! come è possibile?

alx_81 Profilo | Guru

>Salve a tutti...
ciao

>l'ho provato in firefox e funziona perfettamente...vengono inviati
>i parametri e il risultato è corretto...
>ma se provo a utilizzarlo in internet explorer non funziona!
prova ad abilitare lo script debugging dalle impostazioni internet di ie e metti un bel "debugger;" tra le istruzioni che vuoi controllare.
Il browser ti tichiederà di usare visual studio o uno strumento per il debug per controllare cosa succede.
Se non effettui debug non capirai mai come mai il codice non funziona.
--

Alessandro Alpi | SQL Server MVP

http://www.alessandroalpi.net
http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
http://mvp.support.microsoft.com/profile/Alessandro.Alpi
http://italy.mvps.org

Pinky Profilo | Junior Member

Penso il problema possa essere qui:
nomeFile += "?nome=" + escape(folder);
ottenuto da:
folder=unescape(nom_val[1]); //<-- parametro "name" del querystring

Quale stringa contiene "folder" ?
Ovvero, che valore/path dai al "name" del querystring originale?


Ciao
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5