Web Service e SQL Server

venerdì 25 settembre 2009 - 16.49

delama77 Profilo | Junior Member

Ho un applicativo Windows Form .

Ho la necessità di creare, modificare , aggiornare dei dati usando questo applicativo un Database che si trova su un Web Server .

La soluzione giusta è creare un web Service ?

Esempi , ecc...

Avete qualche dritta da darmi

Grazie in anticipo

alx_81 Profilo | Guru

Ciao
>Ho la necessità di creare, modificare , aggiornare dei dati usando
>questo applicativo un Database che si trova su un Web Server
>La soluzione giusta è creare un web Service ?
Non credo di aver capito molto, intendi che il server su cui risiede il database non è visibile a quello dove è installata l'applicazione?
Ovvero, il server dove sta la windows form non vede via rete il server su cui sta il db (che sta su un web server fuori dalla tua rete)?
Se sì, un web service fa proprio al caso tuo..

>Grazie in anticipo
di nulla!
--

Alessandro Alpi | SQL Server MVP

http://www.alessandroalpi.net
http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
http://mvp.support.microsoft.com/profile/Alessandro.Alpi
http://italy.mvps.org

delama77 Profilo | Junior Member

>Ciao
>>Ho la necessità di creare, modificare , aggiornare dei dati usando
>>questo applicativo un Database che si trova su un Web Server
>>La soluzione giusta è creare un web Service ?
>Non credo di aver capito molto, intendi che il server su cui
>risiede il database non è visibile a quello dove è installata
>l'applicazione?
>Ovvero, il server dove sta la windows form non vede via rete
>il server su cui sta il db (che sta su un web server fuori dalla
>tua rete)?
>Se sì, un web service fa proprio al caso tuo..
>

Esatto la macchina sui cui gira l'EXE del Windows Form è su un certo indirizzo IP.
La macchina su cui si trova il db ( sql Server ) da aggiornare è su un'altra macchina esterna .
>>Grazie in anticipo
>di nulla!
>--
>
>Alessandro Alpi | SQL Server MVP
>
>http://www.alessandroalpi.net
>http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
>http://mvp.support.microsoft.com/profile/Alessandro.Alpi
>http://italy.mvps.org

alx_81 Profilo | Guru

>Esatto la macchina sui cui gira l'EXE del Windows Form è su un
>certo indirizzo IP.
allora confermo
--

Alessandro Alpi | SQL Server MVP

http://www.alessandroalpi.net
http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
http://mvp.support.microsoft.com/profile/Alessandro.Alpi
http://italy.mvps.org

delama77 Profilo | Junior Member

Da dove posso partire per lo sviluppo.

Ci sono documenti dove posso trovare spunto ....
Manuali ecc ...

non ho proprio idea .

Io ho già pronto l'exe devo solo inviare il salvataggio .

Ex : inserimento nuovo utente sul click devo chiamare web service per fare la INSERT.



alx_81 Profilo | Guru

>Da dove posso partire per lo sviluppo.
io ti consiglio di leggere questo libro

http://www.webster.it/libri-net_xml_web_services_full-9788883315008.htm


--

Alessandro Alpi | SQL Server MVP

http://www.alessandroalpi.net
http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
http://mvp.support.microsoft.com/profile/Alessandro.Alpi
http://italy.mvps.org

delama77 Profilo | Junior Member

Grazie

Spero di riuscire a trovare il testo

Buon Lavoro

Alessandra
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5