Home Page
Articoli
Tips & Tricks
News
Forum
Archivio Forum
Blogs
Sondaggi
Rss
Video
Utenti
Chi Siamo
Contattaci
Username:
Password:
Login
Registrati ora!
Recupera Password
Home Page
Stanze Forum
Windows XP, Windows Vista, Windows 7
RAID 1 lento
martedì 01 dicembre 2009 - 09.21
Elenco Threads
Stanze Forum
Aggiungi ai Preferiti
Cerca nel forum
the_driver
Profilo
| Senior Member
214
messaggi | Data Invio:
mar 1 dic 2009 - 09:21
Ciao a tutti in questi giorni sto impazzendo su una nostra macchina in cui vi è un controller RAID intel (modello Intel(R) ICH8R/ICH9R/ICH10R/DO/PCH SATA RAID Controller). Questo controller gestisce fino a 6 porte SATA I / II. Ho installato sulle prime 2 porte (porta 1 e 2) 2 harddisk da 250GB IN RAID1 senza problemi, ho installato il SO (VISTA 64bit) e il pc funziona corretttamente. Successivamente ho installato 2 harddisk da 1Terabyte sempre in RAID1 (porte 3 e 4) da utilizzare come repository, la configurazione raid è andata a buon fine, la formattazione rapida ok e non ho alert SMART. Il problema è che quando leggo/scrivo sul "disco" da 1TERA le velocità non superano i 6-7 MB/s. Viceversa, escludendo il RAID e utilizzandoli singolarmente, le velocità aumentano a dismisura. I 2 dischi da 250gb invece vanno senza problemi.
Le ho provate tutte, ma non riesco a capire questo collo di bottiglia.
Da cosa può dipendere? grazie
Brainkiller
Profilo
| Guru
7.999
messaggi | Data Invio:
mar 1 dic 2009 - 16:41
>è andata a buon fine, la formattazione rapida ok e non ho alert
>SMART. Il problema è che quando leggo/scrivo sul "disco" da 1TERA
>le velocità non superano i 6-7 MB/s. Viceversa, escludendo il
>RAID e utilizzandoli singolarmente, le velocità aumentano a dismisura.
>I 2 dischi da 250gb invece vanno senza problemi.
Io intanto gli avrei fatto fare una formattazione completa e non rapida.
Ma al di là di quello, mi sembra che sia un problema di driver e/o firmware. Hai già provato a vedere se ci sono aggiornamenti disponibili ? Questo perchè ho letto da svariate fonti che il controller che hai integrato nella motherboard crea diversi problemi specialmente in configurazione RAID 5 (che non è la tua... ma sai com'è... )
I due dischi do per scontato che siano uguali, stessa marca e modello.
Hai per caso la possibilità di testare la stessa configurazione usando altri 2 dischi magari di taglio inferiore ? Per escludere che sia un problema legato ai dischi ?
Ciao
David De Giacomi | <empty>
http://blogs.dotnethell.it/david/
MarKonE
Profilo
| Guru
2.074
messaggi | Data Invio:
mar 1 dic 2009 - 17:22
Oltre a quanto suggerito dal buon David potresti provare a caricare una sessione Live linux (ad esempio Ubuntu).
Senza alterare l'attuale installazione del sistema operativo avresti così modo di verificare le prestazioni del raid da 1 tb con driver diversi (e SO diverso) in modo da isolare le cause del problema.
Attendiamo un tuo feedback !
CIAOOOOO
My Blog...
http://blogs.dotnethell.it/Mark/
Brainkiller
Profilo
| Guru
7.999
messaggi | Data Invio:
mar 1 dic 2009 - 17:59
>Senza alterare l'attuale installazione del sistema operativo
>avresti così modo di verificare le prestazioni del raid da 1
>tb con driver diversi (e SO diverso) in modo da isolare le cause
>del problema.
Ciao Markone,
sarebbe comica che sotto Linux funzionasse e magari è un problema di driver/OS/Windows
Ciao
David De Giacomi | <empty>
http://blogs.dotnethell.it/david/
MarKonE
Profilo
| Guru
2.074
messaggi | Data Invio:
mar 1 dic 2009 - 18:03
Si sarebbe comica
Ma almeno sarebbe utile capire se basta aspettare che Babbo Natale porti un aggiornamento sw
Ciao!
My Blog...
http://blogs.dotnethell.it/Mark/
the_driver
Profilo
| Senior Member
214
messaggi | Data Invio:
mer 2 dic 2009 - 12:36
Ciao a tutti e grazie per le risposte.
Praticamente i 2 dischi sono (ovviamente ) uguali (dimensione,modello marca e versione fw).
Avevo provato anche a fare una formattazione LOW FORMAT ma ilproblema persisteva.
Come ho (forse) risolto:
Praticamente ho installato l'utility che viene fornita con i driver (matrix storage), quindi ho eliminato il Volume via sw e lo ricreato. quindi ho ricreato la partizione, ho formattatto (fast , purtroppo non avevo tempo per aspettare circa 1gg di formattazione) e ho abilitato la seguente proprietà:
Enable Hard Drive Data Cache , che generalmente è disabilitata di default.
Ora il transfert rate è molto più fluido, in scrittura raggiungo anche i 25MB/s (teracopy), rispetto a prima è sicuramente migliorato.
Ai posteri l'ardua sentenza....
grazie ancora!
ciao
MarKonE
Profilo
| Guru
2.074
messaggi | Data Invio:
mer 2 dic 2009 - 12:50
Già meglio
I driver della scheda madre sono aggiornati ? Anche se la scheda non fosse integrata è sempre meglio avere tutti i driver, soprattutto del chipset, aggiornati.
Ciao !
My Blog...
http://blogs.dotnethell.it/Mark/
Brainkiller
Profilo
| Guru
7.999
messaggi | Data Invio:
mer 2 dic 2009 - 16:22
>Enable Hard Drive Data Cache , che generalmente è disabilitata
>di default.
>Ora il transfert rate è molto più fluido, in scrittura raggiungo
>anche i 25MB/s (teracopy), rispetto a prima è sicuramente migliorato.
Beh si, però ci sono anche svantaggi con il data cache abilitato. Se dovesse saltare la corrente per qualsiasi motivo, o il PC dovesse andare in crash e ci sono ancora dati nella cache del disco, non sai più in che stato ritrovi i dischi alla riaccensione. E' disabilitato per questo motivo, però per ch i vuole un boost ulteriore sulla velocità può abilitarlo.
In ogni caso ritengo 25 mb/sec basso.
Mi pare che non hai indicato la marca della scheda madre, così tanto per curiosità.
Ciao
David De Giacomi | <empty>
http://blogs.dotnethell.it/david/
the_driver
Profilo
| Senior Member
214
messaggi | Data Invio:
ven 2 lug 2010 - 09:08
Ciao a tutti e scusate se sto rispondendo ad un vecchio post.
Anche io sto impazzando (da mesi) con un controller identico su una scheda madre Asus con chipset Intel.
Premesso che anche io ho 2x250gb sata2 (seagate) raid mirror con sistema operativo vistax64 avevo installato altri 2x1tb sata 2 (seagate) in raid mirroring. All'inizio ho sempre avuto problemi di lentezza e più volte partiva il rebuild in quando mi andava in crash il sistema. Inoltre ho notato che spesso mi segnalava smart event su entrambi i dischi. Ho inviato più volte i dischi in assistenza e periodicamente ricomparivano errori di smart.
Ora mi sono deciso a sostituire i 2x1tb con dei western digital green line.
vi terrò informati
gitti83
Profilo
| Newbie
1
messaggi | Data Invio:
sab 18 giu 2011 - 10:52
Salve,
ho lo stesso problema con una Asus P5Q deluxe e due HD Seagate LP da 2TB (sata3).
Singolarmente ho in lettura 140 MB/s, in raid1 scende a 40MB/s.
In scrittura rimane pressoché invariato a 120MB/s.
In raid0, invece, tutto migliora fino a circa 260MB/s.
Sapreste aiutarmi?
Grazie! :)
Torna su
Stanze Forum
Elenco Threads
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?
Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro
Forum
oppure aiutare gli altri
Consulta le
Stanze
disponibili.
Registrati ora !