Gridview e sqlDataSource

sabato 05 dicembre 2009 - 19.52

Mork Profilo | Newbie

Chiedo un piccolo aiuto ...

Ho una Gridview associata ad un sqlDataSource ... tutto ok!
Se la query restituisce dei valori allora vengono correttamente visualizzati nella Gridview, viceversa (se la ricerca non da risultato) la gridview non viene visualizzata.

vorrei sapere da codice come poter capire che la query ha dato risultato nullo, ossia come posso capire che la Gridview non viene visualizzata in quanto non c'è niente da visualizzare... Magari perchè voglio far comparire una label con un messaggio per l'utente...

Spero di essere riuscito a spiegare il mio problema.

ringrazio anticipatamente per l'attenzione

Tullio

CrystalEye Profilo | Newbie

Ciao..

Allora basta che fai la seguente verifica :

if (gridView1.Rows.Count==0)
{ lblMessage.Text="Record non trovati" }

Metti questo pezzo di codice del evento Page_PreRender(object sender, EventArgs e) perchè appunto durante questo evento viene fatto il DataBind() dei controlli che ha un DataSourceID associato .

Ciao

Mork Profilo | Newbie

Grazie ... era venuto in mente anche a me (vedi su asp.net 2.0)
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5