Crtificazioni

venerdì 18 dicembre 2009 - 13.34

Draiden Profilo | Newbie

Salve a tutti, sono nuovo di queste parti, volevo qualche informazione in più sulle certificazioni Microsoft. Credo che voi qui ne sappiate molto più di me, quindi volevo qualche consiglio.
Primo fra tutti, secondo voi con che certificazione sarebbe il caso di cominciare? Io ho scritto qualcosina utilizzando c# però il mio livello è davvero basso, vorrei imparare qualcosa in più su questo linguaggio e sul framework .Net . Ho visto che ci sono parecchi libri per affrontare le certificazioni, però sono tutti piuttosto datati, e trattano per lo più la versione 1.0 del framework, se non sbaglio adesso siamo quasi alla 4.0. Qualcuno potrebbe darmi qualche dritta per muovermi in questa giungla di libri e sigle?
Premetto che mi sono appena laureato e sono alla ricerca di lavoro, nel mentre mi piacerebbe approfondire il discorso, magari studiandolo sui libri dato che i corsi mi sembrano un tantino costosi.

alx_81 Profilo | Guru

>Salve a tutti,
ciao e benvenuto su DotNetHell

>Primo fra tutti, secondo voi con che certificazione sarebbe il caso di cominciare? Io ho scritto qualcosina utilizzando c# però
>il mio livello è davvero basso, vorrei imparare qualcosa in più su questo linguaggio e sul framework .Net . Ho visto che ci sono
>parecchi libri per affrontare le certificazioni, però sono tutti piuttosto datati, e trattano per lo più la versione 1.0 del framework,
>se non sbaglio adesso siamo quasi alla 4.0. Qualcuno potrebbe darmi qualche dritta per muovermi in questa giungla di libri e sigle?
innanzitutto ti consiglio di leggere con attenzione quanto consigliato qui:
http://www.microsoft.com/italy/eventi/traincert/mcp/newgen/default.mspx

>Premetto che mi sono appena laureato e sono alla ricerca di lavoro,
>nel mentre mi piacerebbe approfondire il discorso, magari studiandolo
>sui libri dato che i corsi mi sembrano un tantino costosi.
La cosa migliore è provare le varie tecnologie, magari partendo da libri della Microsoft Press, oppure alcuni della Manning che sono ottimi.
I libri per gli esami si chiamano "Self Paced Training Kit" e sono consigliati nella sezione degli esami proposti nella pagina che ti ho indicato sopra.
Però ti consiglio di prendere visual studio, aprirlo, usarlo tecnologia per tecnologia in base a che ramo vuoi seguire.

Personalmente ho fatto come segue:

- Installato SQL Server
- Comprato libri della collana "Inside SQL Server"
- Scaricato i Books On Line
- Considerata ogni parte (T-SQL, Funzionalità, Motore ed internals, ecc)
- Presa una parte alla volta ed usata, con la fortuna di poterla impiegare nella realtà del mio lavoro

Dopo ANNI, mi sono fatto un bagaglio e ho provato.. è andata bene, anche se l'esperienza, per quegli esami, purtroppo non è tutto, anzi. A volte bisogna conoscere molte cose particolari (anche mai usate o considerate).

--

Alessandro Alpi | SQL Server MVP
MCP|MCITP|MCTS|MCT

http://www.alessandroalpi.net
http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
http://mvp.support.microsoft.com/profile/Alessandro.Alpi

Draiden Profilo | Newbie

Grazie della dritta, nel post sopra parlavo appunto di quei libri, i "self-training" per ora ho provato a lavorare un po' con VS, però non sono proprio così pratico, nel senso che quando lo utilizzo sono lento ed impiego un sacco di tempo per portare a termine i task. Inoltre trovo difficile pensare ad un progetto che potrei portare a termine non avendo esperienza nello sviluppo di applicativi.
Ho già consultato in precedenza la pagina che mi hai linkato, però fa riferimento alla versione 2.0 del framework, non c'è qualcosa che faccia riferimento a release successive?

alx_81 Profilo | Guru

>Grazie della dritta, nel post sopra parlavo appunto di quei libri,
>i "self-training" per ora ho provato a lavorare un po' con VS,
>però non sono proprio così pratico, nel senso che quando lo utilizzo
>sono lento ed impiego un sacco di tempo per portare a termine
>i task. Inoltre trovo difficile pensare ad un progetto che potrei
>portare a termine non avendo esperienza nello sviluppo di applicativi.
>Ho già consultato in precedenza la pagina che mi hai linkato,
>però fa riferimento alla versione 2.0 del framework, non c'è
>qualcosa che faccia riferimento a release successive?
che io sappia no.. aspetta un pochino. Anche se quelle certificazioni sono di "tecnologia" ed "architettura".

--

Alessandro Alpi | SQL Server MVP
MCP|MCITP|MCTS|MCT

http://www.alessandroalpi.net
http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
http://mvp.support.microsoft.com/profile/Alessandro.Alpi

Draiden Profilo | Newbie

Per caso hai idea di quanta differenza possa fare avere delle certificazioni e non averne? Io mi sono laureato in settembre, ho solo una laurea triennale, le certificazioni possono fare la differenza?

alx_81 Profilo | Guru

>Per caso hai idea di quanta differenza possa fare avere delle
>certificazioni e non averne? Io mi sono laureato in settembre,
>ho solo una laurea triennale, le certificazioni possono fare
>la differenza?
Effettivamente, in un paese estero, dove vige la meritocrazia, non fino in fondo.
Sono un plus per cui però devi anche dimostrare sul campo la tua capacità.
Inoltre, dipende anche dal tipo di lavoro. Se chi assume vuole capacità di insegnamento e formazione, devi avere quelle capacità nativamente (e la MCT dà valore aggiunto).
Se cerca capacità di gruppo, devi essere in grado di lavorare in gruppo e la certificazione aiuta poco.
E' un valore aggiunto sicuramente.

in Italia.. Diciamo che qui il marchio fa
--

Alessandro Alpi | SQL Server MVP
MCP|MCITP|MCTS|MCT

http://www.alessandroalpi.net
http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
http://mvp.support.microsoft.com/profile/Alessandro.Alpi
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5