Home Page
Articoli
Tips & Tricks
News
Forum
Archivio Forum
Blogs
Sondaggi
Rss
Video
Utenti
Chi Siamo
Contattaci
Username:
Password:
Login
Registrati ora!
Recupera Password
Home Page
Stanze Forum
App. Visual Studio 6.0
[VB6]Popolare una texbox da codice
giovedì 29 luglio 2010 - 10.39
Elenco Threads
Stanze Forum
Aggiungi ai Preferiti
Cerca nel forum
guli
Profilo
| Junior Member
182
messaggi | Data Invio:
gio 29 lug 2010 - 10:39
Salve a tutti,
ho creato una texbox e vorrei popolarla da codice, vi faccio vedere un esempio:
Mario Rossi, Via Trento,
Umberto Neri, Via Umberto,
Quindi creare tante righe e colonne. Pultroppo lo posso fare utilizzando una texbox e solo da codice....Ma pultroppo non so come si fa....
Grazie
Dainesi
Profilo
| Senior Member
476
messaggi | Data Invio:
sab 31 lug 2010 - 12:10
E' sufficiente valorizzare la proprietà text della textbox
txtSurname.Text = "Rossi" txtName.Text = "Mario"
ecc..
Autore del libro sul FOREX, MetaTrader e creazione dei trading system
http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=115872
guli
Profilo
| Junior Member
182
messaggi | Data Invio:
lun 2 ago 2010 - 08:21
quindi creare tanti texbox quanti sono i nomi e cognomi e cioè se ho 5 nomi e cognomi ne devo creare 5, giusto?
AndreFi
Profilo
| Newbie
3
messaggi | Data Invio:
mer 4 ago 2010 - 14:52
>quindi creare tanti texbox quanti sono i nomi e cognomi e cioè
>se ho 5 nomi e cognomi ne devo creare 5, giusto?
Fammi capire, devi per forza utilizzare delle textbox ? non per esempio una listview, o una griglia ?
Da dove recuperi i nomi e i cognomi ? da un file ? da una tabella ?
Se il numero delle coppie "nome/cognome" è fisso, cioè saranno sempre e solo x, allora, si, potresti anche crearti n textbox per quante te ne servono e magari sfruttarne la proprietà index (guarda la guida per capire) per popolarle più velocemente.
Altrimenti, se non sai quanti saranno questi nomi/cognomi, dovrai necessariamente creare le textbox a runtime per ogni coppia che "incontri" :
apri un nuovo progetto mettici una textbox chiamata text1 e un pulsante chiamato command1. Nella proprietà index della textbox metti 1 e nell'evento click del command scrivi:
Dim i As Integer
For i = 2 To 5
Load Text1(i)
Text1(i).Top = Text1(i - 1).Top + Text1(i).Height
Text1(i).Text = i
Text1(i).Visible = True
Next
Lancia e prova premere il pulsante.
Questo è solo un esempio per darti nel caso, il "la" ...
Ciao
Andrea
Torna su
Stanze Forum
Elenco Threads
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?
Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro
Forum
oppure aiutare gli altri
Consulta le
Stanze
disponibili.
Registrati ora !