Home Page
Articoli
Tips & Tricks
News
Forum
Archivio Forum
Blogs
Sondaggi
Rss
Video
Utenti
Chi Siamo
Contattaci
Username:
Password:
Login
Registrati ora!
Recupera Password
Home Page
Stanze Forum
.NET Framework
Usare una .dll in una Class Library
giovedì 12 agosto 2010 - 10.52
Elenco Threads
Stanze Forum
Aggiungi ai Preferiti
Cerca nel forum
Elenco Tags
VB.NET
|
.NET 2.0
|
Windows XP
|
Visual Studio 2003
Lucrezia
Profilo
| Newbie
3
messaggi | Data Invio:
gio 12 ago 2010 - 10:52
Ciao,
è la prima volta che scrivo nel forum e spero di essere chiara.
Devo programmare (con VB.NET 2003 e non versioni successive) una Class Library.
In questa Class Library devo sfruttare una dll già esistente.
Carico la dll nelle reference ma poi quando provo a richiamare gli oggetti, questi non vengono riconosciuti.
Se invece creo una Windows Form Application, posso caricare la dll sia nelle reference che inglobarla nella form e in questo caso riesco a programmare gli oggetti.
La domanda è: nelle Class Library c’è qualche passaggio in più da fare per poter sfruttare una dll già esistente?
Ho provato a documentarmi sul web, si parla di Interface e Interoperabilità, ma senza degli esempi chiari, potete aiutarmi? Grazie!
Lu
alx_81
Profilo
| Guru
8.814
messaggi | Data Invio:
gio 12 ago 2010 - 11:00
>Ciao,
Ciao e benvenuta su dotnethell.it!
>In questa Class Library devo sfruttare una dll già esistente.
la dll è compilata con? è .net anche lei? è com?
>Carico la dll nelle reference ma poi quando provo a richiamare
>gli oggetti, questi non vengono riconosciuti.
>La domanda è: nelle Class Library c’è qualche passaggio in più
>da fare per poter sfruttare una dll già esistente?
>Ho provato a documentarmi sul web, si parla di Interface e Interoperabilità,
>ma senza degli esempi chiari, potete aiutarmi?
Mi viene da dire che potrebbe essere che non includi il namespace nella sezione delle import, ma dovrei entrare un po' più nel dettaglio..
>Grazie!
di nulla!
--
Alessandro Alpi | SQL Server MVP
MCP|MCITP|MCTS|MCT
http://www.alessandroalpi.net
http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
http://mvp.support.microsoft.com/profile/Alessandro.Alpi
Lucrezia
Profilo
| Newbie
3
messaggi | Data Invio:
gio 12 ago 2010 - 15:12
Ciao e grazie per la risposta!
La dll è com, e ti confermo che includo il namespace nella sezione delle import.
Secondo te può centrare l'interoperabilità?
http://msdn.microsoft.com/it-it/library/k3f1t3ct
(VS.80).aspx
Quello che mi fa arrabbiare è che con le Windows Form lavora senza problemi, ma se passo alla Class Library non riesco ad usarla!
Uffa!
Lu
alx_81
Profilo
| Guru
8.814
messaggi | Data Invio:
mar 17 ago 2010 - 13:03
>La dll è com, e ti confermo che includo il namespace nella sezione delle import.
>Secondo te può centrare l'interoperabilità?
di sicuro dal momento in cui cerchi di includere una com si tratta di interoperability.
>Quello che mi fa arrabbiare è che con le Windows Form lavora senza problemi, ma se passo alla Class Library non riesco ad usarla!
Sinceramente dovrebbe essere proprio la stessa cosa.. Non credo che ci siano problemi da un tipo di progetto ad un altro..
Non saprei dirti qualcosa di più.. mi spiace..
Prova a mandarmi l'esempio di come fai..
--
Alessandro Alpi | SQL Server MVP
MCP|MCITP|MCTS|MCT
http://www.alessandroalpi.net
http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
http://mvp.support.microsoft.com/profile/Alessandro.Alpi
Torna su
Stanze Forum
Elenco Threads
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?
Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro
Forum
oppure aiutare gli altri
Consulta le
Stanze
disponibili.
Registrati ora !