Home Page
Articoli
Tips & Tricks
News
Forum
Archivio Forum
Blogs
Sondaggi
Rss
Video
Utenti
Chi Siamo
Contattaci
Username:
Password:
Login
Registrati ora!
Recupera Password
Home Page
Stanze Forum
HTML, Javascript, CSS, DHTML, XHTML
Select dinamiche (e riporta valori in textarea)
lunedì 30 agosto 2010 - 10.26
Elenco Threads
Stanze Forum
Aggiungi ai Preferiti
Cerca nel forum
releo
Profilo
| Newbie
3
messaggi | Data Invio:
lun 30 ago 2010 - 10:26
ciao ragazzi.
sono nuovo, e sto improvvisando uno script personalizzato, copiando pezzi di script vari e cercando di adattarli e di legarli tra loro.
il problema è che non ho le basi e buttarmi senza nessuna nozione in questo mondo, percui diventa tutto assai complicato.. pure troppo.
ho cercato di risolvare passo dopo passo tutti i problemi che incontravo da solo, facendo prove e tentativi.. ora però non riesco a fare l'ultimo passo, ed ho bisogno di voi.
mi sono iscritto perce ho bisogno gentilmente del vostro aiuto per risolvere un poroblemino in un codice:
vorrei che i 2 select fossero dinamici. cioè vorrei che selezionando una "squadra"nel primo, non mi si ripresentasse lo stesso nome nel secondo select.
è possibile usando questo script modificare qualcosa per ottenere quello di cui ho bisogno?
(però vorrei che le altre funzioni rimanessero intatte)
grazie per l'aiuto. aspetto fiducioso.
leo
-----------------------------------------------------------------------------------------------------
<script language="javascript" src="db.js"></script>
<script language="javascript">
var tutti = "_and"
var alcuni = "_or"
var tipo_ricerca = ""
var s = 0
var o = 10
var copia_risultati = new Array()
var doc = parent.frames[1].document
function scriviform()
{
var testo1 = "";
var testo2 = "";
var Xsquadra = document.squadra.squ.selectedIndex;
var Xcontro = document.contro.con.selectedIndex;
switch(Xsquadra) {
case 1: testo1 = "milan"; break;
case 2: testo1 = "juve"; break;
case 3: testo1 = "inter"; break;
case 4: testo1 = "roma"; break;
case 5: testo1 = "napoli"; break;
}
switch(Xcontro) {
case 1: testo2 = "milan"; break;
case 2: testo2 = "juve"; break;
case 3: testo2 = "inter"; break;
case 4: testo2 = "roma"; break;
case 5: testo2 = "napoli"; break;
}
var tot = testo1 + " " + testo2;
document.cerca._query.value = tot;
}
function filtro (query) {
if (query.charAt(0) == "+")
{
query = query.substring (1, query.length)
tipo_ricerca = tutti
}
else
{
// Se vuoi che non ricerchi tutti i valori ma solo alcuni (quando manca il segno '+' correggi qui sotto, metti "alcuni"
tipo_ricerca = tutti
}
while (query.charAt(0) == " ") query = query.substring(1, query.length)
document.forms[0]._query.value = query
while (query.charAt(query.length - 1) == " ") query = query.substring(0, query.length - 1)
document.forms[0]._query.value = query
formatta_stringa (query)
}
function formatta_stringa (query) {
var stringa_formata = query.split (" ")
if (tipo_ricerca == "_or")
cerca_or (stringa_formata)
else
cerca_and (stringa_formata)
}
function cerca_or (stringa_formata) {
var matrix = new Array()
for (i = 0; i < db.length; i++)
{
var stringaConfronto = db[i].toUpperCase()
var stringaUtile = stringaConfronto.substring(0, stringaConfronto.lastIndexOf("|"))
for (j = 0; j < stringa_formata.length; j++)
{
var stringaUtente = stringa_formata[j].toUpperCase()
if (stringaUtile.indexOf(stringaUtente) != -1)
{
matrix[matrix.length] = db[i]
break
}
}
}
verifica(matrix)
}
function cerca_and (stringa_formata) {
var matrix = new Array()
for (i = 0; i < db.length; i++)
{
var coincidenza = true
var stringaConfronto = db[i].toUpperCase()
var stringaUtile = stringaConfronto.substring(0, stringaConfronto.lastIndexOf("|"))
for (j = 0; j < stringa_formata.length; j++)
{
var stringaUtente = stringa_formata[j].toUpperCase()
if (stringaUtile.indexOf(stringaUtente) == -1)
coincidenza = false
}
if (coincidenza)
matrix[matrix.length] = db[i]
}
verifica(matrix)
}
function verifica (matrix) {
if (matrix.length == 0)
{
doc.open()
doc.write('<html><head></head><body bgcolor="white"><hr size="1" noshade>')
doc.write('<font face="Verdana, Arial, sans" size="3"><div align="center">Spiacente, non ho trovato elementi corrispondenti</div></font><hr size="1" noshade></body></html>')
doc.close()
}
else
{
array_risultati = matrix.sort()
stampa_risultati(array_risultati, s, o)
}
}
function stampa_risultati(array_risultati, s, o) {
var limite = (array_risultati.length < s + o) ? array_risultati.length : (s + o)
doc.open()
doc.write('<html><head><meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1"></head><body bgcolor="white">' + '<table width="90%" border="0">' + '<tr><td><hr size="1" noshade><tr><td> <font face="Verdana, Arial, sans" size="2" color="blue"><b>Chiave di ricerca: ' + '</font><i><font face="Verdana, Arial, sans" size="2" color="black">' + parent.frames[0].document.forms[0]._query.value + '</font></i><font face="Verdana, Arial, sans" size="2" color="blue">' + '<br>Risultati:' + '</font></i><font face="Verdana, Arial, sans" size="2" color="black">' + ' da ' + (s + 1) + ' a ' + limite + ' di ' + array_risultati.length + '</i></font>' + '</b><hr size="1" noshade>')
for (i = s; i < limite; i++)
{
var splitta = array_risultati[i].split("|")
doc.write('<tr><td align="right"><dl><font face="Verdana, Arial, sans" Color="red" size="2" >' + splitta[1] + '</font> </td><td><font face="Verdana, Arial, sans" Color="Black" size="2">' + splitta[2] + '</font> </td><td><font face="Verdana, Arial, sans" Color="Green" size="2">' + splitta[3] + '</font> </td><td><font face="Verdana, Arial, sans" Color="Green" size="2">' + splitta[4] + '</font> </td><td><font face="Verdana, Arial, sans" Color="Green" size="2">' + splitta[5] + '</i></font> </td></tr>')
}
doc.write('</table>')
visualizza_pulsanti (array_risultati, s, o)
doc.write('</body></html>')
doc.close()
}
function visualizza_pulsanti(array_risultati, s, o) {
doc.write('<form><div align="center">')
if (s + o < array_risultati.length)
{
doc.write('<input type="button" value="successivi" onClick="parent.frames[0].stampa_risultati(parent.frames[0].array_risultati, ' + (s + o) + ', ' + o + ')">')
}
if (s > 0)
{
doc.write('<input type="button" value="precedenti" onClick="parent.frames[0].stampa_risultati(parent.frames[0].array_risultati, ' + (s - o) + ', ' + o + ')">')
}
doc.write('</div></form>')
}
</script>
</head>
<body bgcolor="white">
<basefont face="Arial, Verdana, sans" size="2">
<table border="1" bgcolor="#FFC0CB" width="100%">
<form name ="cerca" onSubmit="filtro(document.forms[0].elements[0].value); return false">
<tr>
<td colspan="4" align="center">
<table width="100%">
<tr>
<td width="33%" align="center">
<font face="Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif" size="2">CERCA NEL DATABASE</font>
</td>
<td width="64%" align="center">
<input type="text" name="_query" size="50">
<br>
<input type=button value="Ricerca Partite" OnClick="filtro(document.forms[0].elements[0].value);">
<input type="reset" value="Azzera">
<font face="Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif" size="2"><a href="help.html" target="bot">Home</a></font>
</td>
</tr>
</table>
</td>
</tr>
</form>
</DIV></DIV></DIV></DIV></DIV></DIV></DIV></DIV></DIV></DIV></DIV></DIV></DIV></DIV></DIV></DIV></DIV></DIV></DIV>
<tr bgcolor="FFFFFF" >
<td width="50%">
<form name="squadra">
Squadra:<br>
<select name="squ" size="1" onchange="scriviform()">
<option>:: seleziona squadra ::</option>
<option>milan</option>
<option>juve</option>
<option>inter</option>
<option>roma</option>
<option>napoli</option>
</select>
</form>
</td>
<td width="50%">
<form name="contro">
Contro:<br>
<select name="con" size="1" onchange="scriviform()">
<option>:: seleziona avversario ::</option>
<option>milan</option>
<option>juve</option>
<option>inter</option>
<option>roma</option>
<option>napoli</option>
</select>
</form>
</td>
</form>
</td>
</tr>
</table>
</DIV></DIV></DIV></DIV></DIV></DIV></DIV></DIV></DIV></DIV></DIV></DIV></DIV></DIV></DIV></DIV></DIV></DIV></DIV>
</td>
</tr>
</table>
</div>
</body>
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
TOPOAMORE
Profilo
| Expert
695
messaggi | Data Invio:
mar 31 ago 2010 - 20:17
Ciao,
Prima cosa:
Usi un database?
__.__.__.__.__.__
ASP 2.0 - VB 2008
releo
Profilo
| Newbie
3
messaggi | Data Invio:
mer 1 set 2010 - 01:33
ciao.
grazie per la risposta.
(scusa se mi spiegherò male ma non sono per niente esperto)
si, uso un database. (non per le select, ma solo per la ricerca interna dei valori nel campo di testo)
Però sappi che lo script che ho postato funziona. Non so se è corretto nel linguaggio e se ho usato il modo piu semplice per farlo funzionare, ma di certo funziona.
Sai vado a tentativi, cercando di ispirarmi agli altri script che trovo online, copiando e adattando codici, provando a sostituire i nomi delle funzioni e delle variabili finche poi scopro che funziona. In effetti mi muovo al buio, ma con un po di pazienza ogni tanto ci arrivo.
comunque.. una volta inseriti nel campo di testo i valori tramite le select, poi svolge correttamente la sua funzione di ricerca. il db c'è ma tutta quella parte dello script funziona.
l'unica cosa che chiedevo era di poter rendere dipendenti un select dall'altro in modo che scegliendo un nome dal primo select lo stesso nome sparissse dal secondo.
Al momento mi sono ingeniato cercando di buttare giu il codice che ti copio sotto (ho modificato solo la funzione "scriviforum":
...............................................
function scriviform()
{
var testo1 = "";
var testo2 = "";
var Xsquadra = document.squadra.squ.selectedIndex;
var Xcontro = document.contro.con.selectedIndex;
switch(Xsquadra) {
case 0: testo1 = " "; break;
case 1: testo1 = "inter"; break;
case 2: testo1 = "milan"; break;
case 3: testo1 = "juve"; break;
}
switch(Xcontro) {
case 0: testo2 = ""; break;
case 1: testo2 = "inter"; break;
case 2: testo2 = "milan"; break;
case 3: testo2 = "juve"; break;
}
if (testo1 == testo2)
{
testo2 = document.getElementById('con');
testo2.value=" ";
scriviform();
document.getElementById("risultato").innerHTML = " Errore! Hai scelto due squadre uguali";
return false; }
else
{document.getElementById("risultato").innerHTML = "";}
var tot = testo1 + " " + testo2 ;
document.cerca._query.value = tot;
}
............................................................
praticamente i 2 select non sono dinamici, ascelte dipendenti.
ho aggirato il problema in modo che quando le 2 squadre sono uguali mi allerta con messaggio di errore.
poi ho avuto altri problemi.
volevo che mi togliesse dal campo di testo collegato il valore doppio, e inoltre che non comparisse il messaggio di errore quando in entrambi i select era selezionato il case 0.
quest'ultimo ho risolto semplicemente mettendo --> case 0: testo1 = " "; break; nel promo select. aggiungendo lo spazio vuoto non mi vede piu il valore uguale, percui non c'è errore.
il primo problema invece non so dirti cos'ho combinato, ma dopo molti tentativi funziona. ho avuto fortuna.
Ecco, avrei preferito avere 2 select dinamiche, ma almeno cosi arrivo allo scopo che volvo, anche se non in modo elegante.
se ci fossero correzioni o suggerimenti da parte tua gradirei che me li comunicassi. o addirittura la soluzione a lmio problema original, ossia avere 2 veri select dinamici.
Sempre che non sia troppo disturbo...
ciao grazie.
ho cercato di essere il piu chiaro possibile. se non si è caito è colpa della mia ignoranza in materia.
TOPOAMORE
Profilo
| Expert
695
messaggi | Data Invio:
mer 1 set 2010 - 18:53
ti pongo una domanda:
se cambiassimo approccio e andassimo a leggere i dati in vb.net o c# ?
Secondo me è la soluzione ottimale
facci sapere
__.__.__.__.__.__
ASP 2.0 - VB 2008
releo
Profilo
| Newbie
3
messaggi | Data Invio:
gio 2 set 2010 - 00:06
Credo anche io che sarebbe la soluzione migliore.
però non saprei da che parte iniziare...
TOPOAMORE
Profilo
| Expert
695
messaggi | Data Invio:
gio 2 set 2010 - 18:03
Allora:
Che tipo di DB usi?
Che linguaggio conosci?
__.__.__.__.__.__
ASP 2.0 - VB 2008
Torna su
Stanze Forum
Elenco Threads
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?
Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro
Forum
oppure aiutare gli altri
Consulta le
Stanze
disponibili.
Registrati ora !