Autorizzazioni negate ad amministratore su Windows 7 Professional

giovedì 14 ottobre 2010 - 14.00

netaddicted Profilo | Newbie

Ciao a tutti,

sono loggato come amministratore su Windows 7 Professional (64 bit) su un laptop Vaio ma mi vengono precluse alcune attività amministrative.

Ad esempio, se faccio click destro sul file "C:\Windows\SysWOW64\dcomcnfg.exe" e clicco su "Modifica" per cambiare le
autorizzazioni, è tutto disabilitato.

Lo stesso succede con gli altri file nella cartella.

In un caso ero riuscito a modificare un'autorizzazione ma quando ho cliccato su "Applica", ho ricevuto il messaggio:
"Autorizzazione Negata". Chi deve darla l'autorizzazione se sono io l'amministratore ?!!

Allo stesso modo mi viene negato l'accesso alla cartella: "C:\WINDOWS\system32\MSDtc".

Allo stesso modo se eseguo "dcomcfng" e dal pannello di sinistra seleziono: "Servizi componenti" -> "Computer" -> "Computer locale" -> "Config DCOM",
clicco su "Config DCOM" e nel pannello di destra faccio click destro su "netaman" e seleziono proprietà, risulta tutto disabilitato, non posso apportare
modifiche!

Non mi interessa questo tipo di sicurezza;

qualcuno sa dirmi come posso fare per avere il totale controllo del computer come amministratore?

Grazie,
Francesco

luigidibiasi Profilo | Guru

>Ad esempio, se faccio click destro sul file "C:\Windows\SysWOW64\dcomcnfg.exe"
Probabilmente (vado ad intuito) le cartelle di sistema sono protette dall'account SYSTEM che ha autorità maggiore rispetto ad Administrator. Windows ha imparato a proteggersi! (quasi)

>e clicco su "Modifica" per cambiare le
>autorizzazioni, è tutto disabilitato.
WOW se non sbaglio sta per WindowsOnWindows e contiene file critici per quella funzionalità. Credo che la stessa cosa accadrebbe se tu tentassi di gestire il file ntoskrnl (a windows avviato) e diversi file in System32-

>In un caso ero riuscito a modificare un'autorizzazione ma quando
>ho cliccato su "Applica", ho ricevuto il messaggio:
>"Autorizzazione Negata". Chi deve darla l'autorizzazione se sono io l'amministratore ?!!
Tu sei l'amministratore delle funzionalità che ti vengono messe a disposizione dal sistema operativo. Se un file serve al sistema operativo per funzionare (WOW) tu non puoi toccarlo. (se ci riesci vi contro il progetto del S.O. stesso!) I driver hanno più autorità di TE! (Administrator!)

Indirettamente tu hai autorità su di loro se modifichi il registro di sistema (regedit) (dove permesso!)

>Non mi interessa questo tipo di sicurezza;
In che senso non ti interessa? Vuoi reimpostare i permessi per quale motivo?

>qualcuno sa dirmi come posso fare per avere il totale controllo
>del computer come amministratore?

Per avere controllo TOTALE del computer hai due possibilità:
1) Avviare da un disco di boot di un S.O. diverso (così cancelli ciò che vuoi)
2) Scrivere un driver che faccia le operazioni che vuoi fare. (accedere quasi direttamente all'hardware)

>
>Grazie,
>Francesco

Luigi Di Biasi


http://www.dibiasi.it/
http://netsell.dibiasi.it - ecomm software -
http://blogs.dotnethell.it/luigidibiasi/

netaddicted Profilo | Newbie

Come al solito devo cavarmela da solo.

Forse il titolo di questo thread non definisce alla perfezione il problema che ho riscontrato. Invito l'amministratore di questo forum
di scegliere un titolo più corrispondente alle parole di ricerca immesse in Google da chi eventualmente necessitasse di questo tipo di aiuto .

Ecco la soluzione:

Per effettuare queste operazioni è necessario loggarsi come Amministratore.

-- FASE 1: INDIVIDUA GUID NETMAN

1. Cliccare su menù "Start"
2. Digitare "Esegui" nella casella di ricerca programmi
3. Cliccare sulla prima voce che appare in alto nei risultati di ricerca, cioè: "Esegui"
4. Nella casella di testo della finestra "Esegui" digitare: "dcomcnfg"
5. Posizionarsi nel pannello di sinistra ed espandere in sequenza i nodi: "Servizi componenti" -> "Computer" -> "Computer Locale"
6. Cliccare due volte su "Config DCOM"
7. Nel pannello di destra si faccia click destro su netman e si selezioni "Proprietà"
8. Nella scheda generale, si prenda nota del valore "ID applicazione" (cioè: "{27AF75ED-20D9-11D1-B1CE-00805FC1270E}").

-- FASE 2: IMPOSTA DIRITTI PROPRIETARIO SU CHIAVE DI REGISTRO NETMAN

1. Cliccare su menù "Start"
2. Digitare "Esegui" nella casella di ricerca programmi
3. Cliccare sulla prima voce che appare in alto nei risultati di ricerca, cioè: "Esegui"
4. Nella casella di testo della finestra "Esegui" digitare: "regedit"
5. Cliccare una volta sull'icona del computer in alto per selezionarla
6. Da menù "Modifica" scegliere "Trova"
7. Nella finestra che appare, copiare nella casella l'ID Applicazione preso al punto 8 della fase precedente ({27AF75ED-20D9-11D1-B1CE-00805FC1270E})
8. Nel pannello di sinistra fai click destro sulla chiave e selezionare: "Autorizzazioni"
9. Nella finestra che appare, cliccare sul pulsante: "Avanzate"
10. Cliccare sulla scheda "Proprietario"
11. Nel pannello "Modifica proprietario in: " selezionare "Administrators" (oppure "Proprietario")
12. Se non è elencata nessuna delle voci al punto precedente seguire le istruzioni dal punto 13 al punto 19, altrimenti andare direttamente al punto 20
13. Nella stessa finestra, cliccare sul pulsante: "Altri utenti o gruppi..."
14. Nella finestra "Seleziona Utente o Gruppo", cliccare sul pulsante "Avanzate"
15. Cliccare su "Trova"
16. Nel pannello inferiore ("Risultati ricerca") cliccare su "Administrators" oppure "Proprietario"
17. Cliccare su "OK"
18. Cliccare nuovamente su "OK"
19. Selezionare il tipo di utente scelto al punto 16 e cliccare su OK
20. Nel pannello superiore ("Utenti e gruppi: ") selezionare "Administrators" (o "Proprietario")
21. Nel pannello inferiore ("Autorizzazioni per Administrators" o "Autorizzazioni per Proprietario") spuntare la casella "Controllo completo"
22. Cliccare su "OK" per confermare
23. Chiudere la finestra dell'editor di registro

-- FASE 3: MODIFICA SCHEDA "SICUREZZA" NETMAN E ALTRE SCHEDE

1. Tornare a "netman" ripercorrendo i passi 1-7 della FASE 1.
2. Adesso è possibile modificare le impostazioni nella scheda "Sicurezza" e nelle altre schede.

Ciao,
Francesco Torre - MCP .NET Programmer

luigidibiasi Profilo | Guru

>Come al solito devo cavarmela da solo.
Noto una piccola vena polemica e mi permetto di elevarmi a 'difensore del forum' ricordandone la definizione: Luogo dove "si discute su una possibile soluzione ad un problema e dove ognuno offre il proprio know-out per la crescita della comunità" e non "covo di consulenti dove si lavora per risolvere problemi"... (oltretutto se noti nel post precedente c'è un riferimento al possibile utilizzo di regedit).


Luigi Di Biasi


http://www.dibiasi.it/
http://netsell.dibiasi.it - ecomm software -
http://blogs.dotnethell.it/luigidibiasi/

netaddicted Profilo | Newbie

Mi scuso se ho offeso il forum, tendo a diventare nervoso quando non riesco a risolvere un problema che erode il tempo che dedico a programmare.

Quando qualcosa non va, "dotnellhell.it" è la prima cosa penso per cercare una soluzione.

Ciao,
Francesco

giobbo Profilo | Newbie

Volevo ringraziarti. Ho risolto un problema di installaizone di una stampante HP che manco HP sa come risolvere.
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5