Home Page
Articoli
Tips & Tricks
News
Forum
Archivio Forum
Blogs
Sondaggi
Rss
Video
Utenti
Chi Siamo
Contattaci
Username:
Password:
Login
Registrati ora!
Recupera Password
Home Page
Stanze Forum
Windows XP, Windows Vista, Windows 7
Riavvii anomali
mercoledì 10 novembre 2010 - 05.09
Elenco Threads
Stanze Forum
Aggiungi ai Preferiti
Cerca nel forum
Elenco Tags
Windows 7
gennaroderosa
Profilo
| Junior Member
56
messaggi | Data Invio:
mer 10 nov 2010 - 05:09
Da un paio di giorni che il mio pc si stacca e si riavvia da solo, spesso non si riavvia nemmeno.
La luce sul tasto di accensione rimane accesa,
Ho fatto scansioni con malwarebytes, iobit e avira, e ho eliminato elementi nocivi ma continua a farmelo.
Ieri a pranzo ho lasciato il pc acceso in modalità provvisoria, quando sono tornato la sera ho trovato lo schermo disattivato ed il computer emanava ogni 10 secondi 2 bip consecutivi (come quello che fa quando si accende).
Secondo voi da cosa dipende?
Grazie
Informazioni dettagliate su tutto ciò che riguarda il mondo informatico
http://cosmoinformatico.blogspot.com/
angelotv
Profilo
| Guru
1.010
messaggi | Data Invio:
mer 10 nov 2010 - 09:18
Alimentatore o scheda madre! Quindi ti conviene provere a cambiare l'alimentatore.
by Angelo
gennaroderosa
Profilo
| Junior Member
56
messaggi | Data Invio:
mer 10 nov 2010 - 09:45
non ho un negozio di ricambi, prima di comprare e cambiare un componente devo essere sicuro che il guasto dipenda da quello.
Mi suggerite qualche prova da fare?
Informazioni dettagliate su tutto ciò che riguarda il mondo informatico
http://cosmoinformatico.blogspot.com/
KUDU
Profilo
| Newbie
11
messaggi | Data Invio:
mer 10 nov 2010 - 10:01
Prova vedere la systema di risparmio del'energia nel panello di controllo se per caso è i valori sono stati modificati.
KUDU
gennaroderosa
Profilo
| Junior Member
56
messaggi | Data Invio:
mer 10 nov 2010 - 10:17
kudu già visto
Informazioni dettagliate su tutto ciò che riguarda il mondo informatico
http://cosmoinformatico.blogspot.com/
angelotv
Profilo
| Guru
1.010
messaggi | Data Invio:
mer 10 nov 2010 - 10:22
IMMAGINO CHE TU NON ABBIA UN NEGOZIO DI RICAMBI! Per fare delle prove puoi acquistare un programma che fa il test dell'hardware (e forse costa più di un alimentatore) oppure vai in un negozio onesto (a patto che ce ne siano nella tua città) ed esponi il problema chiedendo se è possibile fare delle prove con un altro alimentatore.
by Angelo
KUDU
Profilo
| Newbie
11
messaggi | Data Invio:
mer 10 nov 2010 - 10:48
Non è che per caso ha un virus nel suo computer perché il virus troja anche fa delle cose come si fa nel suo computer.
KUDU
jchnusa
Profilo
| Junior Member
143
messaggi | Data Invio:
mer 10 nov 2010 - 12:13
una frequenza di due beep brevi in un BIOS AMI dovrebbe significare un mal funzionamento nella memoria RAM
magari prova a pulire i pin delle schede RAM con un cotonfioc molto delicatamente per non lesionarli
se ha due banchi di ram ( ed uno è sufficente per far partire il sistema operativo in uso puoi provare a rimuovere un banco alla volta stando attento a far andare quello presente sempre nello slot "A" o "A1"..
se sono presenti 4 banchi allora dovrei rimuovere due banchi per volta
negli slot per la locazione della ram si deve seguire uno schema a coppie
se ha 4 slot troverai 2 coppie vicine e quindi dovrai mettere un banco nella prima coppia ed uno nella seconda
solitamente si chiamano proprio ( ci sarà scritto ) "A e A1" o "A1 e A2" per la prima coppia e "B e B1" o "B1 e B2" per la seconda coppia. per utilizzare solo due banchi dovrai posizionarli uno in A ed uno in B
|A|A1| |B |B1|
|O| X | |O| X | ( dove c'è "O" è presente un banco
-
CLASSIFICATO;
Secondo strato di coperte raggiunto.
gennaroderosa
Profilo
| Junior Member
56
messaggi | Data Invio:
gio 11 nov 2010 - 09:03
1474_hijackthis.zip
ora provo a ripulirli, sfortunatamente feci la cavolata di comprare il canale singolo quindi non ci sono problemi.
Cmq i due bip me li ha fatti una sola volta quando lasciai il pc accesso per un intero pomeriggio in modalità provvisoria.
Per quanto riguarda i virus anche io speravo poteva essere la causa, invece dopo aver fatto le scansioni con Malwarebytes,Iobit,Avira e CCleaner e dopo aver rimosso tutti gli elementi nocivi per il sistema me lo ha rifatto.
Ma esiste un programma che controlla lo stato di tutti i componenti hardware?
Ora ho provato anche a lasciarlo in Bios senza toccare nulla, dopo 10 minuti si è riavviato da solo, ed è ripartita con la schermata nera
"ripristino errori di Windows", il computer non è stato arrestato completamente.
Se qualcuno di voi se ne intende vi allego il log della mia scansione con hijackthis
Stamattina il computer non resta acceso nemmeno 1 minuti in modalità normale.
Sono costretto a provare in modalità provvisaria.
In modalità provvisoria mi dura 2 minuti
mannaggia
Non sempre però, ora è da 10 minuti che non si riavvia
dopo 1 ora si è riavviato
Informazioni dettagliate su tutto ciò che riguarda il mondo informatico
http://cosmoinformatico.blogspot.com/
angelotv
Profilo
| Guru
1.010
messaggi | Data Invio:
gio 11 nov 2010 - 10:59
Se vuoi puoi provare a vedere se l'alimentatore è sano...
http://www.deuxexmachina.it/deux-lab/64-how-to/312-come-testare-un-alimentatore-senza-pc.html
by Angelo
gennaroderosa
Profilo
| Junior Member
56
messaggi | Data Invio:
gio 11 nov 2010 - 12:18
Per Angelo e Jchnusa ho pulito la ram e cambiato l'alimentatore.
Domani vi dirò se è cambiato qualcosa
Informazioni dettagliate su tutto ciò che riguarda il mondo informatico
http://cosmoinformatico.blogspot.com/
gennaroderosa
Profilo
| Junior Member
56
messaggi | Data Invio:
ven 12 nov 2010 - 12:29
sono 4 ore stamattina che il computer è accesso e non si è ancora riavviato,
ora vado a lavoro e lascio il pc acceso,
se stasera la situazione è sempre la stessa forse abbiamo risolto.
speriamo...............
Informazioni dettagliate su tutto ciò che riguarda il mondo informatico
http://cosmoinformatico.blogspot.com/
jchnusa
Profilo
| Junior Member
143
messaggi | Data Invio:
ven 12 nov 2010 - 12:46
ottimo!
-
CLASSIFICATO;
Secondo strato di coperte raggiunto.
angelotv
Profilo
| Guru
1.010
messaggi | Data Invio:
ven 12 nov 2010 - 13:03
Se foose la ram il computer dovrebbe impiantarsi e non riavviarsi (cosa più probabile se il problema sta nell'alimentatore).
by Angelo
jchnusa
Profilo
| Junior Member
143
messaggi | Data Invio:
ven 12 nov 2010 - 13:50
penso anche io visto che utilizza sempre l' unico banco disponibile
-
CLASSIFICATO;
Secondo strato di coperte raggiunto.
gennaroderosa
Profilo
| Junior Member
56
messaggi | Data Invio:
ven 12 nov 2010 - 23:57
niente da fare,
è rimasto acceso per 10 o 11 ore e poi si è spento,
spento nel senso che sul monitor c'era la scritta nessun segnale come quando il pc è spento e
la lucina piccola sotto il pulsante d'accensione non si accende più a intermittenza come quando il computer è attivo, è completamente spenta,
mentre il pulsante d'accensione è acceso.
Quindi spengo dal tasto di accensione
provo a riaccendere, mi compare la schermata
"causa modifiche hardware o software .... vuoi ripristinare il sistema o avviare il sistema normalmente",
qualsiasi cosa premo dopo pochi secondi si disconnette e sono stato costretto a spegnere il pc anora una volta dal tasto di accensione,
o riprovato 2 o 3 volte sempre la stessa cosa.
Allora ho deciso di riprovare il vecchio alimentatore,
l'ho collegato ed ho provato ad avviare il sistema,
in un primo momento mi ero dimenticato di collegare il cavo a 4 pin sulla scheda madre e quindi avviando logicamente il sistema non partiva, si accendeva solo la luce del tasto di accensione mentre quello sotto no.
Poi me ne sono reso conto e l'ho collegato,
riavvio ma niente, si accendono fisse le due luci,
ma il computer non da segni di vita.
Quindi decido di rimontare il vecchio alimentatore,
mentre sto per collegare l'hard disk all'alimentatore mi accorgo che il cavo sata non entra bene,
guardo meglio e m'accorgo che c'è un pezzettino del connettore sata dell'hard disk staccato
http://lh6.ggpht.com/_s-X44sUQOcc/TN3DQ74R_aI/AAAAAAAAD28/gYurzEwzhnQ/s800/DSCN1938.JPG
rimuovo il pezzettino, collego e riavvio,
questa volta riparte esce la schermata ripristino o avvio normale, clicco su avvio normale,
questa volta il sistema parte bene ed ora è un oretta che il computer è ancora acceso,
lo lascerò acceso anche questa notte,
domattina vi riaggiornerò.
P.s. meglio non cantare vittoria troppo presto,
lo sapevo che non poteva essere cosi facile
,
cmq non mi arrendo.
A presto
Informazioni dettagliate su tutto ciò che riguarda il mondo informatico
http://cosmoinformatico.blogspot.com/
gennaroderosa
Profilo
| Junior Member
56
messaggi | Data Invio:
dom 14 nov 2010 - 10:21
Dopo 30 ore di fila il computer non si è più riavviato, penso che questa volta abbiamo proprio risolto il problema, almeno spero.
Però a questo punto voglio scoprire qual'era la reale causa,
io non sono del tutto convinto che dipendeva dall'alimentatore.
Ora farò alcune prove e vi darò il verdetto.
Per ora ho rimontato il vecchio alimentatore, ed è partito bene, lo lascerò acceso fino a domani e se non si riavvia prima, ho capito da cosa dipendeva
Anche con il vecchio alimentatore il computer va bene,
quindi credo che il problema era causato dall'hard disk collegato male a causa di quel pezzetino che si è staccato dal connettore sata dello stesso hard disk(come da immagine sopra).
Grazie a tutti a presto
P.s. visto che sono nuovo del forum, e qualcuno mi ha rimproverato perchè non cliccavo su accetta quando terminava la discussione e da quel che ho capito,
dovrei cliccare accetta sulla risposta che mi ha aiutato a risolvere il problema.
Indirettamente mi avete aiutato entrambi a risolverlo perchè se non smontavo l'alimenttore e la ram non mi accorgevo che l'hard disk era collegato male,
però nessuno dei 2 ha centrato il vero problema.
A chi do questa gratificazione???
Informazioni dettagliate su tutto ciò che riguarda il mondo informatico
http://cosmoinformatico.blogspot.com/
Torna su
Stanze Forum
Elenco Threads
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?
Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro
Forum
oppure aiutare gli altri
Consulta le
Stanze
disponibili.
Registrati ora !