Cnfigurazione RAID

venerdì 14 gennaio 2011 - 09.29

garba77 Profilo | Junior Member

Ciao a tutti. Vorrei provare a configurare il Raid sul pc di casa.
Sono in possesso di una scheda madre ASUS P5B-SE con controller Raid integrato. Durante l'installazione del sistema operativo come devo comportarmi? Essendo integrato suppongo di dover ignorare la voce "Premere F6 per installare driver SCSI o RAID di terze parti"? La configurazione Raid posso eseguirla da Windows in un secondo tempo tramite software in dotazione?
Grazie tante a tutti.
Buon lavoro - Luca

MarKonE Profilo | Guru

>Ciao a tutti.

Ciao !

>Vorrei provare a configurare il Raid sul pc di>casa.
>Sono in possesso di una scheda madre ASUS P5B-SE con controller
>Raid integrato. Durante l'installazione del sistema operativo
>come devo comportarmi? Essendo integrato suppongo di dover ignorare
>la voce "Premere F6 per installare driver SCSI o RAID di terze
>parti"?

Quasi sicuramente invece devi proprio specificare i driver aggiuntivi tramite F6.


> La configurazione Raid posso eseguirla da Windows in
>un secondo tempo tramite software in dotazione?

No, la devi eseguire a livello BIOS del controller RAID (verifica che sia abilitato da BIOS "normale"). Per il sistema operativo la cosa è trasparente...nemmeno sa di avere più dischi :)


>Grazie tante a tutti.
>Buon lavoro - Luca

CIAO!




My Blog... http://blogs.dotnethell.it/Mark/

garba77 Profilo | Junior Member

Grazie 1000 Markone, proverò al più presto.
Ciao ciao

MarKonE Profilo | Guru

Se poi vedi che risolvi e che la risposta ti soddisfa accettala per favore, così chiudiamo il thread

CIAO !
My Blog... http://blogs.dotnethell.it/Mark/

garba77 Profilo | Junior Member

cartamente, farò sapere il prima possibile...ciao ciao

giangi77 Profilo | Newbie

Ciao Markone,
spiego cosa ho fatto. Premetto che la scheda madre di cui parliamo non è una ASUS P5B-SE ma una ASRock 4CoreDual-SATA2 R2.0 (chiedo scusa, durante il precedente messaggio ho fatto confusione).
Ho scaricato il driver sata/raid e l'ho messo su floppy come richiesto dalle istruzioni del sito ASRock.
Ho avviato il pc col cd "WinXp SPack3" inserito e quando richiesto ho premuto F6 per caricare il driver sata/raid (il file in questione si chiama "viamraid.sys"). In seguito ho continuato l'installazione senza problemi.
Dopo il primissimo avvio di Windows ho installato il software in dotazione "VIA V-RAID UTILITY" e ho configurato RAID1 Mirror e avviato la sincronizzazione dei due dischi.
Dovrei avere risolto, grazie per la collaborazione.
Ciao ciao - Luca

MarKonE Profilo | Guru

>Ciao Markone,

Ciao, scusami ma in sti giorni sono un po' di corsa e non riesco a rispondere subito.

Non riesco a scaricare l'allegato...probabilmente per il fatto che, se non erro, puoi allegare solamente file .zip.

>spiego cosa ho fatto. Premetto che la scheda madre di cui parliamo
>non è una ASUS P5B-SE ma una ASRock 4CoreDual-SATA2 R2.0 (chiedo
>scusa, durante il precedente messaggio ho fatto confusione).
>Ho scaricato il driver sata/raid e l'ho messo su floppy come
>richiesto dalle istruzioni del sito ASRock.
>Ho avviato il pc col cd "WinXp SPack3" inserito e quando richiesto
>ho premuto F6 per caricare il driver sata/raid (il file in questione
>si chiama "viamraid.sys"). In seguito ho continuato l'installazione
>senza problemi.

Perfetto... se sei arrivato a questo punto il controller viene visto correttamente.

>Dopo il primissimo avvio di Windows ho installato il software
>in dotazione "VIA V-RAID UTILITY" e ho configurato RAID1 Mirror
>e avviato la sincronizzazione dei due dischi.

Maaaa... hai editato il precedente messaggio ??? Stavo per risponderti ma mi accorgo ora leggendo il tuo testo quotato che è cambiato rispetto all'originale :)

>Dovrei avere risolto, grazie per la collaborazione.
>Ciao ciao - Luca

Tutto risolto quindi ?
CIAO !

My Blog... http://blogs.dotnethell.it/Mark/

giangi77 Profilo | Newbie

Ciao e buona domenica.
Scusa, ho aggiornato il messaggio precedente...Ad ogni modo ho risolto e mi sembrava di aver zippato il file prima dell'invio. Te lo rimando.
Dimmi eventualmente se ti arriva, così se sei d'accordo posso chiudere la discussione.
Ciao ciao - Luca

MarKonE Profilo | Guru

Ciao,

puoi fare come indicato ( e come hai già fatto)

Personalmente preferisco installare meno cose possibili sul pc.. e sfruttare il bios del controller RAID in modo trasparente per il sistema operativo.

Ma anche nel modo indicato ottieni una configurazione RAID funzionante.. il che è quello che conta

CIAO !

My Blog... http://blogs.dotnethell.it/Mark/

giangi77 Profilo | Newbie

Ho capito, grazie ancora.
A presto - Luca

MarKonE Profilo | Guru

Figurati, chiudi pure il thread per favore.

Ciao !
My Blog... http://blogs.dotnethell.it/Mark/
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5