Home Page
Articoli
Tips & Tricks
News
Forum
Archivio Forum
Blogs
Sondaggi
Rss
Video
Utenti
Chi Siamo
Contattaci
Username:
Password:
Login
Registrati ora!
Recupera Password
Home Page
Stanze Forum
.NET Framework
Impostare permessi alla propria applicazioe su Vista e Seven
mercoledì 09 marzo 2011 - 14.29
Elenco Threads
Stanze Forum
Aggiungi ai Preferiti
Cerca nel forum
Elenco Tags
VB.NET
|
.NET 4.0
|
Windows 7
|
Windows Vista
|
Windows XP
|
Visual Studio 2010
|
Visual Studio 2005
|
Visual Studio Express
Qwertj
Profilo
| Newbie
32
messaggi | Data Invio:
mer 9 mar 2011 - 14:29
Salve a tutti,
Ho creato un applicazione che si installa in C:\Programmi\Pippo e poi, quando funziona, ci lavora anche dentro (scarica, copia, cancella dei file).
Su XP tutto bene, riesce a fare tutto, ma in Windows 7 (e credo anche Vista, anche se non l'ho provata, visto che hanno lo stesso sistema di permessi - ? - ) se tento di operare con i file della cartella (C:\Programmi\Pippo) mi da "Accesso negato".
Ho cercato un po' in giro per risolvere, ma non riesco a trovare niente che mi aiuti. Come faccio a dare alla mia applicazione sufficienti permessi per operare su quella cartella? (e anche con Internet)
Grazie a chi mi risponderà, ciao
Se la conoscenza crea problemi, non è con l'ignoranza che si risolvono [Isaac Asimov]
jackk87
Profilo
| Junior Member
106
messaggi | Data Invio:
ven 11 mar 2011 - 21:13
>Salve a tutti,
>Ho creato un applicazione che si installa in C:\Programmi\Pippo
>e poi, quando funziona, ci lavora anche dentro (scarica, copia,
>cancella dei file).
>Su XP tutto bene, riesce a fare tutto, ma in Windows 7 (e credo
>anche Vista, anche se non l'ho provata, visto che hanno lo stesso
>sistema di permessi - ? - ) se tento di operare con i file della
>cartella (C:\Programmi\Pippo) mi da "Accesso negato".
>Ho cercato un po' in giro per risolvere, ma non riesco a trovare
>niente che mi aiuti. Come faccio a dare alla mia applicazione
>sufficienti permessi per operare su quella cartella? (e anche
>con Internet)
>
>Grazie a chi mi risponderà, ciao
>
>
>
>Se la conoscenza crea problemi, non è con l'ignoranza che si
>risolvono [Isaac Asimov]
ciao basta che esegui l'applicazione come amministratore cioè pulsante destro del mouse sull'icona del programma poi esegui come amministratore. Per darlo direttamente di default da visual studio:
Nella finestra esplora soluzioni vai su My Project (double click) ti si apre un'altra finestra clicca su "visualizza impostazioni di controllo dell'account utente" e al posto di: <requestedExecutionLevel level="asInvoker" uiAccess="false" /> inserisci:
<requestedExecutionLevel level="requireAdministrator" uiAccess="false" /> o: <requestedExecutionLevel level="highestAvailable" uiAccess="false" />
come scritto sulla finestra che ti si apre dopo aver cliccato su "visualizza impostazioni di controllo dell'account utente"...
spero di esserti stato utile
ciao
Qwertj
Profilo
| Newbie
32
messaggi | Data Invio:
dom 13 mar 2011 - 21:36
Il problema è che i permessi su Vista e Seven non sono semplicemente amministratore e non-amministratore, perchè su XP va benissimo anche se non sei admin
provo comunque come hai detto, magari con highestAvailable
Se la conoscenza crea problemi, non è con l'ignoranza che si risolvono [Isaac Asimov]
jackk87
Profilo
| Junior Member
106
messaggi | Data Invio:
lun 14 mar 2011 - 08:41
>Il problema è che i permessi su Vista e Seven non sono semplicemente
>amministratore e non-amministratore, perchè su XP va benissimo
>anche se non sei admin
>provo comunque come hai detto, magari con highestAvailable
>
>
>Se la conoscenza crea problemi, non è con l'ignoranza che si
>risolvono [Isaac Asimov]
Fai questa prova e vedi che funziona perchè su xp non ci sono moltissimi controlli che sono stati introdotti su Vista e Seven.
Ti faccio un Es. se su Vista o Seven installi il programma in C:\ non avrai l'obblico di eseguirlo come amministrazione se devi fare operazioni su file a differenza del percorso C:\Programmi dove viene fatto questo controllo
Qwertj
Profilo
| Newbie
32
messaggi | Data Invio:
mer 16 mar 2011 - 12:59
Senza impostare highestAvailable anche sull'account amministratore non funzionava, per questo ero scettico
Se la conoscenza crea problemi, non è con l'ignoranza che si risolvono [Isaac Asimov]
Qwertj
Profilo
| Newbie
32
messaggi | Data Invio:
mer 16 mar 2011 - 22:36
Ho provato e non funziona, qui riporto l'errore che mi da:
[percorso della mia applicazione]
Impossibile avviare l'applicazione specificata. La configurazione della modalità affiancata dell'applicazione non è corretta. Consultare il registro degli eventi applicazioni o utilizzare lo strumento da riga di comando sxstrace.exe per ottenere ulteriori informazioni
Se la conoscenza crea problemi, non è con l'ignoranza che si risolvono [Isaac Asimov]
Torna su
Stanze Forum
Elenco Threads
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?
Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro
Forum
oppure aiutare gli altri
Consulta le
Stanze
disponibili.
Registrati ora !