Home Page
Articoli
Tips & Tricks
News
Forum
Archivio Forum
Blogs
Sondaggi
Rss
Video
Utenti
Chi Siamo
Contattaci
Username:
Password:
Login
Registrati ora!
Recupera Password
Home Page
Stanze Forum
HTML, Javascript, CSS, DHTML, XHTML
[jquery]Tutorial per l'upload
venerdì 08 luglio 2011 - 09.36
Elenco Threads
Stanze Forum
Aggiungi ai Preferiti
Cerca nel forum
Elenco Tags
C#
|
.NET 4.0
|
Javascript
Gemini
Profilo
| Expert
856
messaggi | Data Invio:
ven 8 lug 2011 - 09:36
Ciao a tutti
vorrei imparare l'upload di file con jquery e non fare il copia e incolla come ho fatto fino ad ora.
Quello che vorrei capire è come caricare il file, passarlo ad un file ashx e restituire dei dati che mi permettano con javascript di visualizzare l'immagine caricata.
Grazie mille
Gluck74
Profilo
| Guru
1.359
messaggi | Data Invio:
mar 12 lug 2011 - 11:49
ciao,
per quanto riguarda jquery, le possibilità sono moltissime.
utilizzi un plugin particolare?
____________
Ricordati di utilizzare il tasto "Accetta" se i nostri consigli ti sono serviti a risolvere il problema.
È il modo per ringraziare chi ti ha aiutato.
Gemini
Profilo
| Expert
856
messaggi | Data Invio:
mar 12 lug 2011 - 11:54
no, vorrei proprio capire come funziona il tutto.
Gluck74
Profilo
| Guru
1.359
messaggi | Data Invio:
mar 12 lug 2011 - 12:01
scusami ma sono io che non capisco la tua domanda.
Il TUTTO cosa????
tutto jquery? tutto l'upload? tutto il web?
____________
Ricordati di utilizzare il tasto "Accetta" se i nostri consigli ti sono serviti a risolvere il problema.
È il modo per ringraziare chi ti ha aiutato.
Gemini
Profilo
| Expert
856
messaggi | Data Invio:
mar 12 lug 2011 - 12:05
Perdonami
vorrei capire come creare un controllo per l'upload di file con jquery
Grazie :-)
Gluck74
Profilo
| Guru
1.359
messaggi | Data Invio:
mar 12 lug 2011 - 12:58
dunque, come ti dicevo, dipende da quale plugin utilizzi:
qui una lista:
http://www.listcamp.com/list/aghsaXN0Y2FtcHIMCxIETGlzdBiR-AQM/
In genere il funzionamento è questo:
viene invato un post con il file da caricare (come se fosse un input file), in genere ad un handler (.ashx).
Questo handler prende semplicemente il file mandato con il Request, e lo salva come si farebbe in una normalissima pagina.
La differenza di farlo in jquery sta nel fatto che questo invio viene fatto tramite ajax. Quindi, come tutte le chiamate ajax, abbiamo una funzione di callback che viene lanciata appena la richiesta è terminata.
ma vediamo prima cosa fa il file .ashx: questo handler è in grado di scrivere direttamente sul flusso del Response che deve essere inviato indietro al browser.
Come? semplicemente con Response.write!!!!
qualsiasi cosa scrivo, con qualsiasi formato lo faccio, è esattamente quello che viene dato come risposta alla chiamata ajax.
Posso rispondere con del codice HTML, posso rispondere con dei dati JSON piuttosto che XML, posso rispondere con semplice testo.
La risposta viene passata pari pari alla funzione di callback che la elabora e (in genere) modifica tramite istruzioni javascript (jquery) la pagina HTML.
spero di averti chairito un po' il funzionamento.
ciao
____________
Ricordati di utilizzare il tasto "Accetta" se i nostri consigli ti sono serviti a risolvere il problema.
È il modo per ringraziare chi ti ha aiutato.
Torna su
Stanze Forum
Elenco Threads
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?
Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro
Forum
oppure aiutare gli altri
Consulta le
Stanze
disponibili.
Registrati ora !