Dubbio su creazione classi

giovedì 31 gennaio 2013 - 17.02
Tag Elenco Tags  VB.NET  |  .NET 4.0  |  Windows 7  |  Visual Studio 2010  |  SQL Server 2008 R2

andreazani77 Profilo | Newbie

Buongiorno a tutti,
sono un nuovo iscritto del forum e avrei una domanda da porvi.

Ho sempre sviluppato in cobol e vb6, da poco ho iniziato a cimentarmi con vb.net (versione 2010) ma purtroppo ho ancora molta confusione per quanto riguarda la creazione delle classi.

La mia domanda è questa:

Supponiamo di creare una applicazione che memorizzi i dati di alcune persone in un database.

I metodi che eseguiranno la scrittura/cancellazione/lettura dei dati nel database andranno inseriti nella classe persona oppure bisognerà creare una classe a parte che si occuperà esclusivamente di interagire con il database?

Sto convertendo dei programmi da vb6 a vb.net
Nel primo programma che ho convertito ho creato 2 classi: prodotti e progetti.
In queste classi ho inserito i metodi add, remove e find.
E' corretto o è meglio che questi metodi vengano inseriti in una classe a parte che serva solo per le operazioni su Db (nel mio caso sql server 2008 r2)?

Grazie

Andrea

ridaria Profilo | Expert

io ad esempio uso una classe apposita che chiamo ClasseDB

in cui ho tutte le funzioni di base per la gestione del db:

Connetti;
disconnetti;
Update;
DeleteRecord;
ContaRecord;
PrelevaStringaDaId e via dicendo.

Ma credo che tutto poi dipenda un pò da come si è abituati.
In fondo questa mia classe la uso per le operazioni standard quelle che si fanno spesso.........


Ciao


Riccardo D'Aria
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5