[Vb.net 2010] Leggere valori da campi in Database Access

lunedì 04 febbraio 2013 - 14.55
Tag Elenco Tags  VB.NET  |  .NET 4.0  |  Visual Studio 2010

great_mirko Profilo | Newbie

Ciao a tutti, chiedo ancora il vostro preziosissimo aiuto. Allora sto rifacendo un applicazione che avevo creato in Access, in Visual Basic 2010. Ora al momento ho due tabelle: Clienti e Listino Prezzi.
Ogni volta che aggiungo un nuovo cliente ho il bisogno di calcolare anche la commessa, prelevando i prezzi nella tabella Listino Prezzi. In Access ho usato questa funzione:
Select Case cmbretta Case "Retta da 3 Ore" varretta = DLookup("[Retta da 3 Ore]", "QRetta", Me.Listino = Me.[ID LISTINO]) Case "Retta da 4 Ore" varretta = DLookup("[Retta da 4 Ore]", "QRetta", Me.Listino = Me.[ID LISTINO]) Case "Retta da 5 Ore" varretta = DLookup("[Retta da 5 Ore]", "QRetta", Me.Listino = Me.[ID LISTINO]) Case "Retta da 6 Ore" varretta = DLookup("[Retta da 6 Ore]", "QRetta", Me.Listino = Me.[ID LISTINO]) Case "Retta da 7 Ore" varretta = DLookup("[Retta da 7 Ore]", "QRetta", Me.Listino = Me.[ID LISTINO]) Case "Retta da 8 Ore" varretta = DLookup("[Retta da 8 Ore]", "QRetta", Me.Listino = Me.[ID LISTINO]) Case "Retta da 9 Ore" varretta = DLookup("[Retta da 9 Ore]", "QRetta", Me.Listino = Me.[ID LISTINO]) Case "Retta da 10 Ore" varretta = DLookup("[Retta da 10 Ore]", "QRetta", Me.Listino = Me.[ID LISTINO]) End Select

In Visual Basic, non so come muovermi, anche se ho abbozzato un po di codice che ovviamente non funziona:
Il codice sorgente non è stato renderizzato qui
perchè non c'è sufficiente spazio.
Clicca qui per visualizzarlo in una nuova finestra

Grazie mille..

jekisi Profilo | Senior Member

Se mi invii una bozza del progetto e mi spieghi che tipo di calcolo devi fare vedo di aiutarti

great_mirko Profilo | Newbie

Ciao e grazie.
Allora ti invio il file zippato che di quel problema ancora non ne vengo a capo.
Praticamente nella cartella bin/debug ho una tabella .mdb che come potrai notare ha una tabella "Listino Prezzi" e un altra "Iscrizione".
Ora ho una form "iscrizione" dove l'utente va ad effettuare l'iscrizione del cliente. E' presente un pulsante anche per calcolare il costo totale della retta (è un asilo).
Sul form c'è anche una combobox relativo all'anno del listino. Ora il mio problema è selezionando l'anno dalla combobox e cliccando sul pulsante di calcolo mi deve andare a prelevare i dati dal listino prezzi. Spero di essermi spiegato decentemente. Comunque ti allego anche il programma in Access che avevo fatto almeno ti fai un idea. Ti prego dammi qualche dritta.. Ciao ciao...

great_mirko Profilo | Newbie

Ecco l'altro...

jekisi Profilo | Senior Member

Veramente non capisco da dove hai preso questo codice e devo dire che è veramente fatto non male ma malissimo.

Non ha ne testa ne piedi, ma capiso che forse sei alle prime con Vb.net

Ascolta, per sta sera non posso aiutarti, vediamo domani.

Se hai messenger aggiungi il mio indirizzo e mandami un invito che ti aggiungo pure io.

Il mio indirizzo è: Fabiointernational@msn.com

Ciao

A domani

jekisi Profilo | Senior Member

Ciao, non ci sta ancora tutto perhè ancora non ho capito bene ciò che devi fare.

Forse quando aggiungendo un record ti da qualche errore o non ti vede del tutto i dati del db perchè io ho compilato per un sistema operativo a 64 bit e se

tu hai un 32 bit devi andare sulle impostazioni e cambiare l' opzione.

Non sò come è situato il tuo pc, può essere pure che ti dia qualche errore perchè devi installare l' AccessDatabaseEngine per 32 o 64 bit, dipende dal tuo

sistema operativo.

Può essere pure che devi installare anche AccessRuntime.

Tu copia la cartella in c:\

Apri il progetto, lo esegui e se ti da errori dimmi che errori ti da.

Se ti da qualche errore non dipende dal codice che ho scritto ma di una o tutte queste cose che devi installare.

Dopo di che, dimmi cosa dobbiamo fare, che non ho capito tanto bene, ad esempio, se devi formattare un campo con 2 cifre decimali e il simbolo € davanti,

che piano piano facciamo tutto.

Osserva bene il codice, osserva come si fanno i dataset, le query, come si apre una form, ecc......

Distinti Saluti

Fabio Messina

great_mirko Profilo | Newbie

Ciao Fabio.. Scusa il ritardo ma non sono stato a casa in questi giorni e non avevo le notifiche mail alla discussione.
Devi sapere che mi son diplomato in informatica 6 anni fa e avevamo studiato solo Visual Basic 6.0 . Ti puoi immaginare che cosa potevo imparare da un linguaggio-gioco come quello.. E infatti ultimamente ho ripreso a studiare Visual Basic passando alla piattaforma .Net poichè comunque almeno per quanto riguarda le parole chiave non si discosta molto.

Ho controllato i file di programma ed è effettivamente fatto moooolto meglio di come l'avevo progettato io.. Purtroppo ho cercato in lungo e in largo nel Web e avevo rappezzato pezzi di codice un pò qua e un po la... Ma dopo mille imprecazione ero riuscito a far salvare i dati nel DB. E dopo arrivi tu che con molte righe in meno di codice fai fare lo stesso lavoro ..

Comunque volevo sapere come mai avevi usato il BindingNavigator e a cosa serve l'istruzione Fill che avevo incontrato su internet in diverse occasioni ma non avevo approfondito.

Poi ci sono alcune cose di cui gentilmente avrei bisogno di fare e che mi ero bloccato in quello che avevo fatto io...


P.S. Non ho Messenger. Se hai FB ci possiamo sentire li...
Grazie mille comunque almeno ho un punto di partenza

jekisi Profilo | Senior Member

Il BindingNavigator lo autogenera vb.net e quindi ti risparmi di fare un pò di codice.

Il Fill e come se fosse il Refresh di vb 6 all' incirca.

Per FB intendi Facebook?

Cerca Fabio Messina, residente a Collesano (PA)

Nel profilo nella foto spunto io appoggiato ad un camion americano.

Ricordati che di giorno sono al mio primo lavoro, quindi ci possiamo beccare la sera.

Ciao a presto.
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5