Home Page
Articoli
Tips & Tricks
News
Forum
Archivio Forum
Blogs
Sondaggi
Rss
Video
Utenti
Chi Siamo
Contattaci
Username:
Password:
Login
Registrati ora!
Recupera Password
Home Page
Stanze Forum
App. WinForms / WPF .NET
Passare riferimenti tra diverse sub di 2 librerie
domenica 17 febbraio 2013 - 12.46
Elenco Threads
Stanze Forum
Aggiungi ai Preferiti
Cerca nel forum
Elenco Tags
VB.NET
|
.NET 4.0
|
Windows 7
|
Windows Vista
|
Windows XP
|
Visual Studio 2010
|
Visual Studio 2008
|
SQL Server 2008 R2
|
SQL Server Express
|
MySQL 5.5
|
MySQL 5.1
|
MySQL 5.0
avarrati
Profilo
| Newbie
28
messaggi | Data Invio:
dom 17 feb 2013 - 12:46
Salve a tutti,
avrei un piccolo problema in questione:
ho una libreria1 che chiama la libreria2 passando 3 oggetti
nella libreria2 ci son delle sub che avrebbero bisogno di modificare un paramentro di uno quei 3 oggetti..
come poz fare?
es. libreria1
private sub modifica handles buttone.click
dim lib2 as new lib2.lib2
lib2.show
lib2.avvia(param1, param2, param3)
end sub
libreria2
public avvia (byval p1 as integer, param2 as sqlcomman, param3 as datagridview)
...
end public
private sub mod handles mod.click
param2.parameters(@visible).value='y'
[ci sono altri 184 parametri che dovrebbero essere modificati]
end private
ovviamente l'ultima sub mod mi fa errore.. come fare?
grazie a tutti
luigidibiasi
Profilo
| Guru
1.077
messaggi | Data Invio:
sab 23 feb 2013 - 11:12
>public avvia (byval p1 as integer, param2 as sqlcomman, param3 as datagridview)
usando byref al posto di byval passi i riferimenti
Luigi Di Biasi
http://www.dibiasi.it/
http://netsell.dibiasi.it
- ecomm software -
http://blogs.dotnethell.it/luigidibiasi/
http://yadamp.unisa.it/
- YADAMP CMS -
avarrati
Profilo
| Newbie
28
messaggi | Data Invio:
gio 28 feb 2013 - 18:40
1838_ProvaRif.zip
il problema è diverso..
l'errore che mi da è che param2 non esiste, in quanto esiste nella sub1, ma non nella sub2....
in allegato un estratto del file del progetto
Vinsent
Profilo
| Senior Member
268
messaggi | Data Invio:
gio 28 feb 2013 - 20:32
I "parametri" sono come delle variabili dichiarate all' interno di un metodo..."vivono" solo all' interno di quest' ultimo...
Il valore di una variabile dichiarata all' interno di una Sub non può essere letto/impostato dall' esterno mentre il valore di un Parametro può essere SOLO impostato richiamando la Sub che lo dichiara, cioè non devi considerare il "parametro" come una variabile accessibile direttamente...non so se ho spiegato bene il concetto...
Quindi, se hai decifrato quanto sopra, o richiami la Sub con i nuovi parametri o dovresti dichiarare delle variabili/proprietà a livello della Classe e lavorare su queste.
Ciao
avarrati
Profilo
| Newbie
28
messaggi | Data Invio:
ven 1 mar 2013 - 21:26
Ciao,
grazie della risposta. Quanto mi hai spiegato è chiarissimo! (hai confermato i miei 'sospetti'),
ma volendo optare di non dichiarare delle variabili nella classe (di fatti è per questo che li ho passati come paramentri, proprio per evitare di ridichiararli nella classe), come potrei fare per ripassarli nella sub? lo farei volentieri,ma non so come fare (nel mio caso specifico).
cioè non so se hai visto il codice, ma come poz ripassare i parametri alla nuova sub, dato che la nuova sub è associato l'evento click di un pulsante?
poz prelevare i paramentri (o ripassarli) quando si genera l'evento click di un pulsante?
grazie ancora di nuovo
saluti
Vinsent
Profilo
| Senior Member
268
messaggi | Data Invio:
dom 3 mar 2013 - 13:41
Da quanto ho capito, il problema non è il "button.click" ma il fatto che dovresti ripassare TUTTI i parametri richiesti e non solo quelli modificati...dato che non puoi ottenerli dalla Sub originale.
Potresti creare delle Sub per ogni parametro e ridurle usando array o dictionary ma penso sia uno sbattimento inutile.
Non vedo alternativa se non quella di usare variabili/proprietà.
Per quello che sò...di più non so dirti....
avarrati
Profilo
| Newbie
28
messaggi | Data Invio:
mar 5 mar 2013 - 13:17
yes esatto! il mio problema è proprio quello di evitare di ripassare tutti i parametri.. :(
cmq grazie :)
Vinsent
Profilo
| Senior Member
268
messaggi | Data Invio:
mar 5 mar 2013 - 20:34
Un paio d' ore fa...stavo pensando al "pensatoio"...e dopo la pizza di ieri (salame "rovente",zola,cipolla,olio piccante) ti lascio immaginare per quanto tempo ho "pensato"....
...
Potresti usare una sola variabile di tipo Array in cui aggiungere i "parametri", una Sub di "avvio" in cui la popoli e richiami un' altra Sub che lavora sugli elementi dell' array. Quando devi modificare un "parametro" basta agire sull' elemento dell' array e richiamare la Sub che usa i parametri, il difetto è che devi ricordati l' indice da modificare....
Torna su
Stanze Forum
Elenco Threads
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?
Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro
Forum
oppure aiutare gli altri
Consulta le
Stanze
disponibili.
Registrati ora !