Si esatto ti mostro un esempio.
File di partenza:
X545.47Y490Z-261.01
X544.97Y490Z-261.07
X544.43Y490Z-261.01
X543.93Y490Z-261.01
X543.4Y490Z-261.04
X542.87Y490Z-260.98
X542.37Y490Z-260.92
X541.83Y490Z-261.01
X541.33Y490Z-260.95
X540.8Y490Z-261.1
X540.27Y490Z-261.04
X539.77Y490Z-261.01
X539.23Y490Z-260.95
generalmente il passo sull'asse Y è definito a step fisso mentre quello di X dipende dalla velocità della 232 quindi è variabile.
Quando però carico nel programma i dati li formatto in modo da ottenere un passo fisso sia in X che in Y interpolando i dati letti e mantenendo un solo decimale x me è sufficiente:
X545.5Y490Z-261.0
X544.0Y490Z-261.0
X543.5Y490Z-261.0
X543.0Y490Z-261.0
Trasformo tutto in interi moltiplicando per 10
X5455Y4900Z-2610
X5440Y4900Z-2610
X5435Y4900Z-2610
X5430Y4900Z-2610
A questo punto sto valutando se creare un dataset o un array per contenere i punti che a loro volta li posterò su una classe con 3 proprietà (X,Y,Z)
In sostanza quindi l'origine dei dati è una serie di punti