Motore 3D per terrain con directx

mercoledì 20 febbraio 2013 - 08.37
Tag Elenco Tags  VB.NET  |  .NET 3.5  |  Windows 7  |  Windows Vista  |  Windows XP  |  Visual Studio 2010  |  Visual Studio Express

willy_80 Profilo | Senior Member

Ciao a tutti ho fatto un programma in vb2010 che collegato ad un laser in 232 esegue delle scansioni di oggetti tridimensionali ottenendo una nuvola di punti, ora li visualizzo in scala di grigi visti dall'alto e vorrei creare una visualizzazione 3d e pensavo di farlo con le directx.
In sostanza il risultato è praticamente un terrain, avendo però già creato il file bmp della scansione e il file coi punti pensavo di integrare qualche esempio di terrain ma dopo una lunga ricerca non sono riuscito a trovare nulla in rete...
Nel frattempo sto guardando molti altri esempi per iniziare a capirci qualcosa.
Mi sapete indicare un bel tutorial o qualche esempio da cui partire?
Grazie

luigidibiasi Profilo | Guru

l'output come è formato?
nuova di punti = array tridimensionale di tipo [x,y,z] ?

Luigi Di Biasi


http://www.dibiasi.it/
http://netsell.dibiasi.it - ecomm software -
http://blogs.dotnethell.it/luigidibiasi/
http://yadamp.unisa.it/ - YADAMP CMS -

willy_80 Profilo | Senior Member

Si esatto ti mostro un esempio.

File di partenza:

X545.47Y490Z-261.01 X544.97Y490Z-261.07 X544.43Y490Z-261.01 X543.93Y490Z-261.01 X543.4Y490Z-261.04 X542.87Y490Z-260.98 X542.37Y490Z-260.92 X541.83Y490Z-261.01 X541.33Y490Z-260.95 X540.8Y490Z-261.1 X540.27Y490Z-261.04 X539.77Y490Z-261.01 X539.23Y490Z-260.95

generalmente il passo sull'asse Y è definito a step fisso mentre quello di X dipende dalla velocità della 232 quindi è variabile.

Quando però carico nel programma i dati li formatto in modo da ottenere un passo fisso sia in X che in Y interpolando i dati letti e mantenendo un solo decimale x me è sufficiente:

X545.5Y490Z-261.0 X544.0Y490Z-261.0 X543.5Y490Z-261.0 X543.0Y490Z-261.0

Trasformo tutto in interi moltiplicando per 10

X5455Y4900Z-2610 X5440Y4900Z-2610 X5435Y4900Z-2610 X5430Y4900Z-2610

A questo punto sto valutando se creare un dataset o un array per contenere i punti che a loro volta li posterò su una classe con 3 proprietà (X,Y,Z)

In sostanza quindi l'origine dei dati è una serie di punti

willy_80 Profilo | Senior Member

qualche idea?
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5