puoi personalizzare come vuoi la toolbar, perchè i due elementi (toolbar e contextmenu) sono completamente slegati tra loro, in pratica noi non abbiamo fatto altro che collegarci alla lista degli elementi di una nuova istanza del contextmenu, giusto per riutilizzare gli elementi già scritti dentro di esso, anche se come ti dicevo lo trovo un po' una forzatura, il giusto sarebbe stato avere una lista a ViewModel collegata per entrambi gli elementi. In altre parole è come se avessimo fatto un array di stringhe nelle risorse ed entrambi i controlli l'avessero utilizzato come ItemsSource, quindi in pratica la tua ToolBar può essere personalizzata come vuoi:
puoi cambiare il DataTemplate con quello che vuoi, e cambiare qualsiasi stile senza paura di andare a toccare quello del ContextMenu e viceversa.
ti lascio anche l'esempio con un array creato nelle risorse che viene utilizzato come ItemsSource per entrambi i controlli:
qui ho creato un array di stringhe, con la stessa idea è possibile creare array di tue classi custom con più proprietà.
ciao!
-------------------------------------------------------
Michael Denny
Lead Software Developer & Solutions Architect
http://blogs.dotnethell.it/Regulator/