Stampa e datagridview

venerdì 03 maggio 2013 - 09.20
Tag Elenco Tags  VB.NET  |  .NET 3.5  |  Windows 7  |  Visual Studio Express  |  SQL Server 2008 R2

pieroalampi Profilo | Expert

Salve ho un problema con i valori della datagridview, praticamente carico dei dati nella stessa e poi li prelevo con :
Dim Carr As String = DataGridViewRisultati.CurrentRow.Cells("R_NumeroTroley").Value.ToString
poi li passo alla stampa con la printdocument e fi qui tutto ok
il problema arriva se senza chiudere il form popolo la griglia con altri valori, praticamente le variabili non vengono aggiornate o meglio io credo che la datagridview non aggiorna i valori interni e quello che mi ritrovo è il nulla, come posso far si che i valori nella datagridview si aggiornino???
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
LA PRIMA FRASE DI UN PROGRAMMATORE HELLO WORD ...... ANCHE L'ULTIMA

Dev01 Profilo | Newbie

Ciao,

la tua richiesta è espressa in maniera un po caotica, ad esempio non si capisce come popoli la griglia né a cosa sia associata (se lo è) la proprietà datasource.

Se popoli la datagridview utilizzando come sorgente dati un datatable devi prima impostarne prima la proprietà datasource a Nothing e successivamente alla tabella nuovamente popolata; se la popoli creando mano a mano le datarow in un ciclo su un datareader devi cancellare le rows della datagridview e rieseguire il ciclo con una nuova query.

Ad ogni modo se non riesci e posti il codice coinvolto nello specifico è meglio.

pieroalampi Profilo | Expert

Ciao Grazie per la risposta, la questione è risolta, il problema non era nella sorgente dati ma in una variabile dichiarata static su un ciclo for (in fase di stampa) che andava avanti ad oltranza dopo aver ricaricato i dati nella datagridview.
in ogni caso impostare il datasource su nothing non avrebbe risolto, perché come già detto i dati non venivano aggiornati ( e forse li mi sono spiegato male) e cioè io mi trovavo le variabili vuote, ma se non imposti il datasource su nothing al massimo trovi i dati doppi ma non vuoti.
in ogni caso grazie ancora
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
LA PRIMA FRASE DI UN PROGRAMMATORE HELLO WORD ...... ANCHE L'ULTIMA

Dev01 Profilo | Newbie

Infatti io lo ho esposto come probabile casistica d'esempio in relazione al fatto che la richiesta non si era ben compresa; tant'è vero che ti ho chiesto "solo" di spiegare meglio e, al limite, proporre qualche riga di codice.
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5