Utilizzare il DataContext in maniera dinamica

giovedì 06 giugno 2013 - 17.59
Tag Elenco Tags  C#  |  .NET 4.0  |  Windows 7  |  Visual Studio 2010  |  SQL Server 2008 R2  |  Office 2010  |  Internet explorer 8.0

Lindbergh67 Profilo | Newbie

Ciao a tutti, ho una domanda forse banale ma che non sono ancora riuscito a risolvere.
Ho un'applicazione che riceve chiamate da dispositivi esterni con i quali scambia dei dati da memorizzare su database.
Finora tutto bene perché io memorizzavo tutto in un'unica tabella nella quale in una colonna avevo messo l'identificativo della macchina per ovviamente recuperare i dati correttamente.
La memorizzazione dei dati la faccio con il TransactionScope creando un nuovo oggetto e chiamando alla fine il metodo dataContext.myTable.InsertAllOnSubmit(newObject).

Un mio cliente mi ha chiesto di creare dinamicamente delle tabelle quando arrivano chiamate da periferiche nuove e memorizzare quindi i dati in tabelle dedicate, una per ogni macchina.
Ovviamente non posso creare il DataContext in fase di progettazione in quanto non posso sapere i nomi delle tabelle ma lo posso fare al limite solo con una tabella "base" identica a quelle che verranno create per i vari dispositivi.
Vorrei continuare ad usare il DataContext magari aggiungendo dinamicamente le nuove tabelle create dal mio codice però non so se è possibile e non so come!

Qualcuno mi da qualche idea?

Grazie in anticipo e ciao

Stefano.
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5