Consiglio su come gestire e creare dei planning con delle grid anche d...

giovedì 31 ottobre 2013 - 19.46
Tag Elenco Tags  VB.NET  |  .NET 4.0  |  Visual Studio 2010

trinity Profilo | Guru


940x529 106Kb


630x321 45Kb


1680x1050 355Kb


salve ragazzi ho inserito 3 immagini diverse di stile che riguardano un planning delle camere che devo realizzare anche io. Calcolando che posso anche fare affidamento a oggetti a pagamento mi chiedo come fanno con deel grid a creare quelle maschere con inserimento di label di vario stile con all'interno dati e se ci fate caso con i giorni che le prenotazioni partono a metà della cella del giorno così come finiscono perchè giustamente in un albergo può uscire una persona alle 10 del giorno x e nello stesso giorno entra alle 16 un nuovo cliente quindi finisce ed inizia nella stesso giorno una prenotazione..Comunque potete darmi dei consigli anche su quali tool a pagamento rivolgermi, stavo vedendo gli oggetti telerik ma nella grid il merge delle celle non mi sembra che ci sia allora stavo vedendo gli oggetti della componentone e li nella flex il merge c'è ma mi domando come fanno ad inserire un'etichetta in un blocco di righe lasciando anche allo stesso tempo il backcolor delle celle invariato...

Help me ciao e grazie
Cirillo Fabio
www.trycontact.com
www.wondernet.biz
fabio@wondernet.biz
http://blogs.dotnethell.it/fabiocirillo/
http://wnetsoftware.blogspot.com

pieroalampi Profilo | Expert

questa cosa interessa pure me, tempo fa ho trovato qualcosa su c# corner ma era in c# ovviamente, mi rimetto alla ricerca
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
LA PRIMA FRASE DI UN PROGRAMMATORE HELLO WORD ...... ANCHE L'ULTIMA

trinity Profilo | Guru

Ma secondo te le etichette che appaiono sul planning come sono create?
Cirillo Fabio
www.trycontact.com
www.wondernet.biz
fabio@wondernet.biz
http://blogs.dotnethell.it/fabiocirillo/
http://wnetsoftware.blogspot.com

Vinsent Profilo | Senior Member

E' un pò approssimativo...ma si può fare così:
Il codice sorgente non è stato renderizzato qui
perchè non c'è sufficiente spazio.
Clicca qui per visualizzarlo in una nuova finestra

trinity Profilo | Guru

Ok testerò il tuo esempio di codice, ma mi chiedo se vedi le immagine che ho postato, come fanno ad inserire un effetto radiante e come fatto a inserire una etichetta a forma di freccia per esempio

ciao e grazie
Cirillo Fabio
www.trycontact.com
www.wondernet.biz
fabio@wondernet.biz
http://blogs.dotnethell.it/fabiocirillo/
http://wnetsoftware.blogspot.com

Vinsent Profilo | Senior Member

Per l' effetto radiante, se ho capito cosa intendi, si può fare sovrapponendo due rettangoli "sfasati" mentre per le frecce si usa un poligono al posto del rettangolo.

trinity Profilo | Guru

Si è l'effetto che dici tu, quindi sarebbe da creare un altro rettangolo leggermente più alto del primo o più basso...
Poi stavo vedendo il poligono e cercando di utilizzarlo nel tuo stesso codice, ma non funziona.
Su msdn ho trovato questi esempi: http://msdn.microsoft.com/it-it/library/0df9swbe(v=vs.110).aspx
ma mi esce un'immagine tutta sballata
Cirillo Fabio
www.trycontact.com
www.wondernet.biz
fabio@wondernet.biz
http://blogs.dotnethell.it/fabiocirillo/
http://wnetsoftware.blogspot.com

Vinsent Profilo | Senior Member

Per disegnare un poligono devi usare tanti punti quanti sono quelli dell' immagine che vuoi tracciare, ad esempio l' etichetta a freccia ha 6 punti, come punto iniziale prendi quello con le coordinate "minori" in alto a sinistra e man mano assegni gli altri in senso orario.
Se il punto iniziale ha coordinate (x,y) il secondo sarà (x+larghezza,y), il terzo cioè la punta...(x+larghezza+10,y+(altezza/2)), la "base" della freccia (x+larghezza,y+altezza), il "ritorno" (x,y+altezza) e il "rientro" della freccia(x+10,y+(altezza/2))....sempre se non stò facendo confusione....in ogni caso devi fare sempre riferimento alle coordinate iniziali x e y per tutti i punti successivi al primo.

trinity Profilo | Guru

Ho capito ma mi continua a domandare ma quei programmi che generano i planning che ho postato in base a delle prenotazioni in cui hanno come dati il nome di chi prenota che appare nell'etichetta e la data di arrivo e di partenza che serve a determinare da quale cella a quale cella la prenotazione deve apparire, come fanno a disegnare quelle immagini che poi possono anche essere gestite con il drag and drop..Mica per caso utilizzano un'immagine bitmap che poi ripetono nelle celle partendo da coordinate che il programma imposta?

Secondo il tuo parere?

ciao
Cirillo Fabio
www.trycontact.com
www.wondernet.biz
fabio@wondernet.biz
http://blogs.dotnethell.it/fabiocirillo/
http://wnetsoftware.blogspot.com

Vinsent Profilo | Senior Member

In teoria....se una cella=1 giorno basta conoscere la lunghezza della prima e moltiplicarla per i giorni, così si ottiene la lunghezza dell' immagine che partirà a metà della cellaGiorno....
Io conosco solo VBNET....e non faccio il programmatore....ti ho mostrato solo come sarei capace di "fare"....in un modo semplice quanto limitato a livello grafico. Non sto a descriverti le mie millemila "teorie" per fare un programma decente....
Per quanto riguarda gli esempi del primo post non ho idea di come siano fatti...penso ci sia tanta roba custom e non so in che linguaggio siano fatti...
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5