Home Page
Articoli
Tips & Tricks
News
Forum
Archivio Forum
Blogs
Sondaggi
Rss
Video
Utenti
Chi Siamo
Contattaci
Username:
Password:
Login
Registrati ora!
Recupera Password
Home Page
Stanze Forum
App. WinForms / WPF .NET
[VPS] Che scegliere
lunedì 18 novembre 2013 - 21.00
Elenco Threads
Stanze Forum
Aggiungi ai Preferiti
Cerca nel forum
AlessioElia
Profilo
| Newbie
32
messaggi | Data Invio:
lun 18 nov 2013 - 21:00
Salve ragazzi,
Ho la necessità di fare il deploy di un web service WCF che usa un DB SQLServer 2008 R2.
Questo web service viene utilizzato dalle applicazioni di alcuni nostri clienti.
Attualmente il web service è su un nostro PC aziendale ma vorremmo metterlo su un VPS
La domanda che vi pongo, siccome non so precisamente cosa permettono di fare con i VPS, ci posso installare sopra quello che voglio io?
Se si avete qualcosa da consigliare? Considerando che non è un web service che occupa molte risorse computazionali.
Vi ringrazio,
Alessio Elia
0v3rCl0ck
Profilo
| Guru
1.120
messaggi | Data Invio:
dom 22 dic 2013 - 22:14
Ciao, dipende da che virtual server ti danno a disposizione, è una macchina virtuale con installato windows server? oppure ti danno un pannello di controllo che ti permette di installare il software ma che ti fatto non ti da accesso in RDP al server? se fosse una virtual machine con accesso RDP e con su windows server, direi che hai il pieno controllo, e quindi puoi proprio installare tutto quello che vuoi proprio come faresti con un server fisico. Se invece ti danno un pannello di controllo, puoi eseguire solo il software che la macchina ti permette di eseguire, in base a come è stata configurata di chi ti fornisce il servizio, che di fatto sarebbe un mero servizio di web hosting, dove carichi il tuo sito, sia che esso sia un servizio dati o un sito completo.
Se non hai già un contratto con una compagnia che ti fornisce il servizio di vps, ti consiglio di aprirti un conto trial su windows azure, che ti da una vastissima gamma di soluzioni ormai per ogni esigenza, fino a darti il pieno controllo di una o più macchine virtuali collegate in rete tra loro, dandoti di fatto la possibilità di crearti una tua piccola server farm, senza dovere avere server "in casa", ma con un controllo avanzato delle risorse:
http://www.windowsazure.com/
questo per quanto riguarda le soluzioni più a basso livello, e cioè infrastrutturale, con macchine virtuali:
http://www.windowsazure.com/it-it/solutions/infrastructure/
ma ti consiglio di provare a pubblicare il tuo web service, come cloud service, dove con pocchisimo sforzo attraverso visual studio, puoi creare un progetto cloud service, che non è nient'altro che un progetto di configurazione per il cloud, che si collega al tuo attuale web service scritto in .net, e ti permette di publicare il servizio come servizio cloud, che ti da il vantaggio di non doverti gestire tu il server, ma preoccuparti solo su quante macchine vuoi fare girare l'applicazione, a tutto il resto pensano loro. La grande differenza tra virtual machine e cloud service, è che con la virtual machine sei tu a doverti preoccupare di aggiornare windows, configurazione di windows, installazione pre-requisiti applicativi, ecc.. mentre con un cloud service tutto questo è gestito direttamente da microsoft, che garantiscono alla tua applicazione di girare sempre sul sistema operativo più aggiornato e affidabile che esiste, e ti installano già alcuni pre-requisiti standard, come le varie versioni del framework e altri strumenti, in più tu puoi configurarti eventuali altri pre-requisiti custom che possono essere allegati al pacchetto di deploy con relativo script di installazione, e a tutto il resto pensa azure, prendendo il pacchetto, installando i pre-requisiti custom, e infine hostando la tua applicazione, che può essere di 2 tipi, una worker role, oppure una web role. In poche parole una worker role è un windows service, e la web role, è l'hosting di un sito asp.net piuttosto che un web service wcf su IIS.
Michael Denny
Software Developer & Architect
http://blogs.dotnethell.it/Regulator/
http://dennymichael.wordpress.com
Twitter: @dennymic
Torna su
Stanze Forum
Elenco Threads
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?
Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro
Forum
oppure aiutare gli altri
Consulta le
Stanze
disponibili.
Registrati ora !