Home Page
Articoli
Tips & Tricks
News
Forum
Archivio Forum
Blogs
Sondaggi
Rss
Video
Utenti
Chi Siamo
Contattaci
Username:
Password:
Login
Registrati ora!
Recupera Password
Home Page
Stanze Forum
App. WinForms / WPF .NET
Software in licenza e acquisto della proprietà intellettuale
venerdì 22 novembre 2013 - 17.40
Elenco Threads
Stanze Forum
Aggiungi ai Preferiti
Cerca nel forum
Elenco Tags
VB.NET
86Marco
Profilo
| Expert
889
messaggi | Data Invio:
ven 22 nov 2013 - 17:40
Salve ragazzi,
è da anni che scrivo in questo forum ma non ho mai avuto una domanda di questo tipo, non sapevo neanche in che sezione poterla pubblicare.
Provo qui contando sul Vs aiuto.
Ho sviluppato per un'azienda che si occupa di polizze assicurative un software abbastanza carino, complesso che è piaciuto molto.
Eravamo partiti con un semplice contratto di sviluppo e di assistenza, con il quale io concedevo loro "una sorta" di licenza che avrebbe permesso l'utilizzazione di codesto software per la disbriga delle loro pratiche.
Oggi però vengo chiamato e mi viene chiesto che i clienti in questione sarebbero interessati all'acquisto della proprietà intellettuale!
...
Appena ho sentito una cosa del genere ho subito sgranato gli occhi, in primis perché non capivo cosa volessero dire e secondo perché mi sembrava qualcosa di particolarmente difficile alla quale ovviare.
Sostanzialmente i Signori vorrebbero diventare titolari del software con la possibilità di venderlo ed accedendo anche al codice sorgente poterlo manipolare e correggere a loro piacimento.
Non essendo un guru a livello legislativo spero di chiedere a Voi come dovermi muovere.
Che significa una cosa del genere? E' possibile farlo? A cosa vado incontro?
Insomma spero che, col vostro aiuto, possa avere una idea più chiara e limpida... grazie
ridaria
Profilo
| Expert
905
messaggi | Data Invio:
sab 23 nov 2013 - 09:16
>Salve ragazzi,
>è da anni che scrivo in questo forum ma non ho mai avuto una
>domanda di questo tipo, non sapevo neanche in che sezione poterla
>pubblicare.
>
>Provo qui contando sul Vs aiuto.
>
>Ho sviluppato per un'azienda che si occupa di polizze assicurative
>un software abbastanza carino, complesso che è piaciuto molto.
>
>Eravamo partiti con un semplice contratto di sviluppo e di assistenza,
>con il quale io concedevo loro "una sorta" di licenza che avrebbe
>permesso l'utilizzazione di codesto software per la disbriga
>delle loro pratiche.
>
>Oggi però vengo chiamato e mi viene chiesto che i clienti in
>questione sarebbero interessati all'acquisto della proprietà
>intellettuale!
...
La proprietà intellettuale del software è attualmente tua che lo hai sviluppato.
Attenzione, se lo hai sviluppato sulla base delle loro specifiche esigenze, cioè a dire, senza di loro non avresti potuto svilupparlo, potrebbero già accampare dei diritti sulla paternità dell'opera, ( sssss ...... ma questo loro non è detto che lo sappiano) e se non sono supportati da una conoscenza giuridica in merito non lo sanno.
>Appena ho sentito una cosa del genere ho subito sgranato gli
>occhi, in primis perché non capivo cosa volessero dire e secondo
>perché mi sembrava qualcosa di particolarmente difficile alla
>quale ovviare.
>
>Sostanzialmente i Signori vorrebbero diventare titolari del software
>con la possibilità di venderlo ed accedendo anche al codice sorgente
>poterlo manipolare e correggere a loro piacimento.
>
>Non essendo un guru a livello legislativo spero di chiedere a
>Voi come dovermi muovere.
>Che significa una cosa del genere? E' possibile farlo? A cosa
>vado incontro?
Come hai appena detto, non vogliono altro che acquistare i sorgenti! Il codice cha hai scritto TU e di cui ne sei attualmente solo tu in possesso.
Adesso non so nel contratto di fornitura cosa hai scritto e se con loro hai già stipulato un contratto di fornitura.
Da ciò che hai scritto in esso potrebbero già derivare diverse conseguenze.
CMQ in parole povere se tutto fila liscio ti guadagni un bel pò di soldi.
Io normalmente vendo i sorgenti allo stesso prezzo pattuito per lo sviluppo e la fornitura:
EX. Sviluppo software installazione e formazione 2.000,00 € senza sorgenti.
Con i sorgenti il Doppio cioè 4.000,00
Perchè così tanto?
Perchè potenzialmente tu perdi l'esclusiva, non sarai più il solo a tenere questo software ma ci sono anche loro sul mercato a tenerlo completo come te: cioè i sorgenti.
Loro approcceranno eventuali nuovi clienti e venderanno loro il software visto che potranno manutenerlo ed aggiornarlo, e non TU.
Da qui poi una serie di altre considerazioni e sfaccettature, tipo: ti do i sorgenti ma non l'esclusiva, cioè anche io posso vendere a soggetti del tuo stesso settore merceologico, con l'esclusiva.
e quindi con o senza esclusiva potresti manipolare ulteriormente il prezzo dei sorgenti, chiaramente verso l'alto ;-)
Ancora: lorohanno una risorsa in grado di mettere le mani nel codice?
questa informazione può giocare un ruolo forte a tuo svantaggio o vantaggio.
E molto altro ancora.
PS, se ti hanno chiesto ciò, vuol dire che sanno che c'è mercato e se lo vogliono vendere da soli ;-)
Fammi sapere.
CIAO
Riccardo D'Aria
Torna su
Stanze Forum
Elenco Threads
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?
Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro
Forum
oppure aiutare gli altri
Consulta le
Stanze
disponibili.
Registrati ora !