Fattura in C#

martedì 21 gennaio 2014 - 08.28
Tag Elenco Tags  C#  |  Visual Studio 2010  |  Access (.mdb)

kiirito Profilo | Newbie

Salve,
Sto cercando di creare un programma che gestisca una lista di fattura e ne effettui la stampa usando le win form C#.
Avrei bisogno però di una lista "infinita" di elementi che si possano inserire, stile DataGridView .


1280x1024 297Kb


Ho bisogno che sia possibile dall'utente di inserire quanti prodotti voglia, anche infiniti, e poi salvarli sul DB (access).
Per la stampa ci penserò un secondo momento.
Grazie

AntCiar Profilo | Expert

Ciao.

Detta così ti servirebbe un programma già bello e pronto.
Possiamo darti delle indicazioni generali e poi devi prendere tu le tue decisioni e se incontri problemi (specifici e non generici) possiamo vedere di aiutarti.

Per somme linee io la vedrei in questo modo:

Database (se non l'hai ancora fatto)

tabella Fatture in cui inserire come campi

NroFattura (intero e chiave)
Annofattura (intero e chiave)
PartitaIva (testo)
Intestatario (Numerico se gestisci un archivio di intestatari oppure direttamente testo)

tabella FattureVoci

IdVoce (intero autoincrementante e chiave)
NroFattura (intero)
AnnoFattura (intero)
CodiceArticolo (testo)
Descrizione (testo)
quantita (decimal)
PrezzoUnitario (decimal)
UnitaMisura (testo)
AliquotaIVA (testo - normalmente si definiscono in altre tabelle le aliquote iva associate ad un codice)

Le due tabelle le metterei poi in relazione uno a molti tremite i campi NroFattura e AnnoFattura di Fatture e FattureVoci.


Nell'applicazione poi creerei un dataset in cui replicare la struttura delle tabelle presenti su database e linkarle al database di Access.
Per il salvataggio poi utilizzare i metodi già presenti nel dataset.

Questa è una soluzione molto veloce. Poi se vuoi fare qualcosa di pù complesso devi implemetarti tutta la gestione.

PS. se sei abituato a programmare in Access e ti stai approcciando al .NET voglio informarti che le cose sono sostanzialmente diverse.
In Access sei abituato ad avere una "connessione" (nel senso di rapporto) diretto con il database. Ogni modifica è immediatamente committata e resa effettiva sul database. Questo perchè Access utilizza DAO.
In -NET invece vine utilizzata la ADO che è asincrona. Questo vuo dire che tutto quello che fai sui dati non è immediatamente convalidato su database. Devi essere tu a renderlo tale.

Cristian Barca

kiirito Profilo | Newbie

Grazie per la risposta veloce.
Sto iniziando a creare i DB di : Prodotti,Fornitori e Clienti ora e non avevo pensato ancora al DB delle fatture che in effetti è indispensabile.
Il mio problema sorge solo quando voglio far inserire all'utente infiniti prodotti per la fattura, quindi si tratta di una questione prettamente di form ( credo ).
Comunque questo programma lo sto creando per il mio esame di maturità.

kiirito Profilo | Newbie

Ok ho risolto con il mio professore.
Dovrò prendere tutti i dati in automatico dalla tabella Vendita e, con un Join su Clienti, avrò tutti i dati indispensabili per la Fattura in automatico.
L'avevo pensata tutta manuale.
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5