Aiuto datasource.update

venerdì 07 marzo 2014 - 01.19

uruse1980 Profilo | Newbie

Un saluto a tutti e complimenti per il forum utilissimo! Mi chiamo Fabrizio e da poco sono entrato nel fantastico mondo di .NET. A livello di programmazione provengo da C++ e visualbasic di visual studio 6.0
Ho deciso di iniziare a scrivere "applicazioni" in ASP.NET in linguaggio VB.net. Spero possiate aiutarmi a risolvere i vari problemi che incontrero' durante il viaggio, e spero un giorno di poter essere
utile a qualcun'altro. Mi auguro di non disturbare se all'inizio le domande saranno frequenti . Ovviamente prima di chiedere cercherò per bene nei post esistenti. Adesso la mia prima domanda :

Questo datasource modifica il campo "Cognome" con il contenuto di una textbox (txtcognome.text) quando invoco "datasource.update"

<UpdateParameters> <asp:ControlParameter ControlID="txtcognome" Name="Cognome"PropertyName="Text" </UpdateParameters>



Come cambiare il codice in modo che il datasource possa modificare il campo con il contenuto di una variabile stringa che ho dichiarato?

Grazie!

alx_81 Profilo | Guru

>Un saluto a tutti e complimenti per il forum utilissimo! Mi chiamo
>Fabrizio e da poco sono entrato nel fantastico mondo di .NET.
Piacere di fare la tua conoscenza e benvenuto su dotnethell.it!

>Ho deciso di iniziare a scrivere "applicazioni" in ASP.NET in
>linguaggio VB.net.
Con c++ mi aspettavo preferissi C#

>Spero possiate aiutarmi a risolvere i vari problemi che incontrero' durante il viaggio, e spero un giorno
>di poter essere utile a qualcun'altro. Mi auguro di non disturbare se all'inizio
>le domande saranno frequenti .
Facciamo il possibile

>Come cambiare il codice in modo che il datasource possa modificare
>il campo con il contenuto di una variabile stringa che ho dichiarato?
Non puoi usare i controlli con un binding statico come hai fatto tu. Personalmente abbandonerei l'utilizzo dei controlli user friendly proposti scegliendo invece una soluzione in cui tu hai il controllo degli aggiornamenti a database.
Quindi la view avrà solo le form e i controlli, l'evento di salvataggio chiamerà un layer di "business" il quale poi si occuperà di instaurare connessione e letture/scritture sulla base dati.
Questo ti consente di non essere legato alla tecnologia, di rendere il codice più testabile e leggibile ed infine molto riutilizzabile (anche nell'ottica di dare i metodi in pasto ad altre applicazioni, anche altre tue).

>Grazie!
di nulla!
Alessandro Alpi | SQL Server MVP
MCP|MCITP|MCTS|MCT

http://blogs.dotnethell.it/suxstellino
http://suxstellino.wordpress.com
http://mvp.microsoft.com/profiles/Alessandro.Alpi
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5