Consiglio

venerdì 14 marzo 2014 - 18.12

jjchuck Profilo | Senior Member

ciao
mi è stato chiesto un lavoro ...vorrei evadere la richiesta realizzando un unico form (in asp.net ) dove ad ogni evento mouse over di una riga
mi restituisca i dettagli in un'altra griglia la quale a sua volta mi consenta la stessa cosa.
si tratta di tre livelli...
partendo da una tabella agente - ordinato vorrei che "cliccando" sopra una riga mi restituisca i clienti che generano quella somma e facendo la stessa cosa sui clienti mi restituisca i dettagli dell'ordine (articoli pezzi data).
nella mia ignoranza conosco solo un modo : con una gridview e dei parametri che alla selezione filtrano i dati nella clausola where della query .
Vorrei impararne un'altro...piu efficace e bello da vedere...la componente "ludica" come mi insegnate è importante.

non voglio il lavoro fatto e pronto ma una strada interessante da seguire

thks

ridaria Profilo | Expert

di certo i dati li ggi con clausole where, sul database, altrimenti come vorresti leggerli?

Di sicuro non ho capito la domanda

Ciao
Riccardo D'Aria

jjchuck Profilo | Senior Member

Grazie per la risposta innanzitutto
Non è che non hai capito. ..colpa mia
Certo occorrono sicuramente view
Però per la rappresentazione dei dati volevo fare qualcosa di diverso. ...per questo chiedevo
Non mi va di fare la solita gridwiew con i parametri. ...pensavo ci fossero altre strade...non sono un programmatore...

Mi rimetto a voi

Comunque vorrei una tabella che possa essere esplosa sino al massimo dettaglio. ..dal totale agente sino ai singoli ordini ....
Hai presente il comportamento delle pivot se clicchi sul +?

Non so se mi spiego

Se poi la strada è quella punto e pazienza
Grazie ancora

ridaria Profilo | Expert

ok avevo capito bene allora ;-)

L'esplosione tipo le tabelle pivot di excell da quello che ho visto fin ora con vb.net windows form non mi pare sia possibile.

Quello che di sicuro puoi fare è mettere le sub griglie di dati in dei panel (div), che sono nascosti, ed al click sulla riga della griglia visualizzi il panel con la grigietta dentro con i dati di dettaglio ect fino al 3° e 4° livello o più in basso.

Ma qui devi gesire per ogni panel la loro chiusura con un pulsantino chiudi, ed in particolare devi gestire l'allineamento del panel almeno al cursore del mouse prendendo le coordinate del mouse al momento del click con del codice Java Script.

Se apri i panel allineandoli al puntatore del mouse l'effetto di collegamento tra i dati diviene sempre più veritiero da un punto di vista grafico.

LA cosa sembrerebbe interessante.


Fammi sapere.


CIAO
Riccardo D'Aria

jjchuck Profilo | Senior Member

Molto interessante
Dici di inserire groviera dentro dei panel a loro volta dentro tag div...
poi usare sempre parametri di sqldatasoursce...giusto?

Come una griglia dentro un hovermouseextender di Ajax?

Bello ...mi serve un pocket di Java script:-)

ridaria Profilo | Expert

>Molto interessante
>Dici di inserire groviera dentro dei panel a loro volta dentro
>tag div...
dentro dei div normali un solo div.


>poi usare sempre parametri di sqldatasoursce...giusto?

esatto

>
>Come una griglia dentro un hovermouseextender di Ajax?
>
>Bello ...mi serve un pocket di Java script:-)

CIao fammi sapere e se è la strada giusta chiudi il posto

CIAO

Riccardo D'Aria

jjchuck Profilo | Senior Member

si ...solo mi ci vorrà un po ...senza fare copia incolla nei link che ci saranno in rete (vorrei evitare ...e gustarmi la scoperta)
grazie
bye
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5