Home Page
Articoli
Tips & Tricks
News
Forum
Archivio Forum
Blogs
Sondaggi
Rss
Video
Utenti
Chi Siamo
Contattaci
Username:
Password:
Login
Registrati ora!
Recupera Password
Home Page
Stanze Forum
App. WinForms / WPF .NET
VB.Net RDT personalizzato
domenica 27 aprile 2014 - 18.32
Elenco Threads
Stanze Forum
Aggiungi ai Preferiti
Cerca nel forum
Elenco Tags
VB.NET
|
.NET 4.0
|
Windows 7
|
Visual Studio 2010
|
Access (.mdb)
|
Firefox
Barclays
Profilo
| Newbie
3
messaggi | Data Invio:
dom 27 apr 2014 - 18:32
Salve a tutti,
sono un vostro ex collega, diciamo ex perché ormai ho smesso da quasi 5 anni di programmare in quanto ho deviato come tipologia di lavoro orientandomi verso altri campi.
Chiaramente utilizzo sempre computer a tempo pieno e questa è la ragione del per cui vi chiedo consiglio.
Il mio aggiornamento a Visual Studio (che ho ancora installato nel pc) si è fermato alla 2010 e come istruzione sulla nuova installazione purtroppo sono rimasto indietro.
Comunque quello che vorrei realizzare lo strutturerei con Visual Basic quindi rinfrescandomi le info non dovrei avere problemi.
Nel mio studio, usiamo una rete di pc dove utilizziamo diversi tipi di file giornalmente (docx, xlxs, dwg, jpeg, mov, mpeg, tiff, mdb, pdf e altre con estensioni nostre proprietarie) e vorremmo rilevare e registrare su un normalissimo file di testo o un mdb, diversi dati, per poter poi individualmente, ciascuno per proprio conto valutare i dati, calcolare tempi, costi ecc…
Ho anche provato diversi programmi RDT, ma oltre a rivelarsi non perfetti nel loro funzionamento, non mi forniscono i dati di cui abbiamo bisogno, sono pesanti installazioni e soprattutto lenti.
Altresì ho scartato da subito software tipo “sniffer” anche perché generano un mucchio di informazioni che non ci servono proprio. L’altro problema è che se anche si possono disattivare diversi servizi, in memoria rimane caricata un sacco di roba che fa sedere il Pc specialmente quando vengono usati programmi di rendering.
Vorrei creare una applicazione "leggera" con funzionamento "stand alone" da far avviare semplicemente anche con “Esecuzione automatica” con delle caratteristiche che dovrebbero essere queste:
Tutte le info devono essere registrate in txt o mdb.
Da un semplice file di testo il programma deve attingere la lista delle estensioni dei file di cui deve registrare i dati.
Registrare Nome completo del file con estensione.
Registrare il percorso dove risiede il file.
(per chi se lo chiedesse i file non sono centralizzati)
Registrare con che nome il file viene rinominato registrando ovviamente anche il precedente.
(Utilissimo per rintracciare file quando ti ricordi solo il vecchio nome!)
Registrare data e ora dell'apertura e data e ora della chiusura file.
(oltre che per la data e l’ora, anche per calcolare per quanto tempo il file è stato tenuto aperto)
Registrare per i file video principalmente la durata (oltre che formato ecc…) per calcolare in base al tempo che il file è stato tenuto aperto quanto è stato visionato del filmato.
(so che è un artifizio impreciso perché se uno mette in pause, il conteggio del file aperto non si ferma, ma almeno si ha una idea basica del visto. Se avete altre idee sono ben accette)
Vorrei capire come fare per rilevare tutti questi dati indipendentemente dal programma che si usa, esempio quando apro un file jpg, con Anteprima di Windows (o altro programma) e poi ne apro altri in successione all’interno del software come rilevo le info? Onestamente non l’ho mai fatto. In teoria le informazioni richieste non dovrebbero essere rilevate dall’evento click tanto per essere chiaro.
Qualcuno può darmi una dritta su che funzioni implementare per avvicinarmi al risultato che cerco?
Mi andrebbe bene se esistesse un programma (anche commerciale) già fatto e funzionante.
Grazie per la Vostra disponibilità.
0v3rCl0ck
Profilo
| Guru
1.120
messaggi | Data Invio:
gio 1 mag 2014 - 11:21
Quindi in poche parole vorresti avere un software di file auditing, giusto? che controlli ogni singolo accesso a file, e che registri quelle informazioni che hai elencato?
Michael Denny | Visual C# MVP
http://blogs.dotnethell.it/Regulator/
http://dennymichael.wordpress.com
http://mvp.microsoft.com/mvp/Michael%20Denny-5000735
Twitter: @dennymic
0v3rCl0ck
Profilo
| Guru
1.120
messaggi | Data Invio:
gio 1 mag 2014 - 11:52
sapevi che windows ha il suo sistema di audit, compreso quello per l'accesso ai file: https://www.youtube.com/watch?v=ZAudZvgZ1aE
però quello di windows mi sembra solo una base, e per gestirlo distribuito su più pc, e sopratutto leggere i dati in maniera rapida e facile, penso ci si debba buttare su qualche prodotto più completo, ma non mi va di fare pubblicità a prodotti consumer, cerca su google "file audit software", vedrai che ne troverai di diversi, tra cui uno che sembra molto promettente, con interfaccia anche per windows store app.
Michael Denny | Visual C# MVP
http://blogs.dotnethell.it/Regulator/
http://dennymichael.wordpress.com
http://mvp.microsoft.com/mvp/Michael%20Denny-5000735
Twitter: @dennymic
Barclays
Profilo
| Newbie
3
messaggi | Data Invio:
ven 2 mag 2014 - 10:25
Grazie per la risposta.
Ti dico con onestà che mi sono sempre occupato di sviluppare altri tipi di software, quindi sono ben lungi dal aver praticato operazioni utilizzando informazioni dal sistema di windows, da qui la mia richiesta di aiuto.
Come scrissi precedentemente, per quanto riguarda i programmi commerciali dovrebbe avere quelle caratteristiche di leggerezza e semplicità come illustrato, anche se (immagino anche tu) come programmatore preferisco farmeli ad-hoc e mirati allo scopo senza avere inutili cose in più.
Mi fido della tua opinione, se ritieni che anche come tempi, mi conviene orientarmi su un programma commerciale seguirò quella strada cercando tra quella selva di software di Auditing.
0v3rCl0ck
Profilo
| Guru
1.120
messaggi | Data Invio:
ven 2 mag 2014 - 12:33
>Grazie per la risposta.
>Ti dico con onestà che mi sono sempre occupato di sviluppare
>altri tipi di software, quindi sono ben lungi dal aver praticato
>operazioni utilizzando informazioni dal sistema di windows, da
>qui la mia richiesta di aiuto.
>Come scrissi precedentemente, per quanto riguarda i programmi
>commerciali dovrebbe avere quelle caratteristiche di leggerezza
>e semplicità come illustrato, anche se (immagino anche tu) come
>programmatore preferisco farmeli ad-hoc e mirati allo scopo senza
>avere inutili cose in più.
io in realtà cerco di evitare sviluppi inutili appena posso, non è quasi mai conveniente reinventare l'acqua calda, specialmente quando si parla di sviluppi, come in questo caso, così a stretto contatto con il sistema operativo, e che comportano tempi di sviluppo che possono essere anche importanti, e per non parlare di tutto il ciclo di debugging che poi si deve fare. Sinceramente meglio evitare sviluppi quando hai un prodotto commerciale o meno, che rispecchia le tue esigenze, specialmente se la cosa è orientata al business, ti evita di doverti preoccupare di tutto il ciclo di vita dello sviluppo di un'applicazione. Una delle domende più importanti che cerco sempre di farmi è: "la riga di codice che sto per scrivere, è strettamente legato al mio business?". Se no, meglio trovare qualcuno che già fa quel business, prendere la cosa pronta, e lasciare risorse per lo sviluppo orientato a valorizzare la tua attività. In altre parole, il tuo business è vendere un software di file auditing? perchè fare un software di quel tipo se pur semplice credo impegni particolare tempo, sopratutto se sei a secco di quel tipo di programmazione.
>Mi fido della tua opinione, se ritieni che anche come tempi,
>mi conviene orientarmi su un programma commerciale seguirò quella
>strada cercando tra quella selva di software di Auditing.
>
alla fine la mia è solo un opinione, non sapendo la tua realtà, quindi prendila come viene
Michael Denny | Visual C# MVP
http://blogs.dotnethell.it/Regulator/
http://dennymichael.wordpress.com
http://mvp.microsoft.com/mvp/Michael%20Denny-5000735
Twitter: @dennymic
Barclays
Profilo
| Newbie
3
messaggi | Data Invio:
ven 2 mag 2014 - 13:46
>io in realtà cerco di evitare sviluppi inutili appena posso,
>non è quasi mai conveniente reinventare l'acqua calda,
non sono totalmente d'accordo, avere un proprio software ti permette in caso di modifiche o/o aggiustamenti di mettere le mani su qualche cosa di tuo senza dover ogni volta essere costretti a ricorrere a qualcuno che anche se lo paghi non ha mai tempo da dedicarti.
>quando si parla di sviluppi, come in questo caso, così a stretto
>contatto con il sistema operativo, e che comportano tempi di
>sviluppo che possono essere anche importanti, e per non parlare
>di tutto il ciclo di debugging che poi si deve fare. Sinceramente
>meglio evitare sviluppi quando hai un prodotto commerciale o
>meno, che rispecchia le tue esigenze, specialmente se la cosa
>è orientata al business, ti evita di doverti preoccupare di tutto
>il ciclo di vita dello sviluppo di un'applicazione.
Proprio perchè siamo professionisti valutiamo tutte le opzioni e le variabili possibili e i risultati delle nostre deduzioni sono sempre quelle: non dipendere mai da nessuno. Fino a oggi, questa scelta ha sempre pagato.
>Una delle domende più importanti che cerco sempre di farmi è: "la riga
>di codice che sto per scrivere, è strettamente legato al mio
>business?". Se no, meglio trovare qualcuno che già fa quel business,
>prendere la cosa pronta, e lasciare risorse per lo sviluppo orientato
>a valorizzare la tua attività.
Sono sempre investimenti che pagano nel tempo.
>In altre parole, il tuo business
>è vendere un software di file auditing? perchè fare un software
>di quel tipo se pur semplice credo impegni particolare tempo,
>sopratutto se sei a secco di quel tipo di programmazione.
Temo che tu non abbia compreso a pieno la mia prefazione, quello che voglio sviluppare è un "attrezzo per uso interno" che va ad aggiungersi ad altri che sviluppai negli anni passati. Non produciamo programmi che debbano comunque evolversi nel tempo. A noi servono attrezzi che facciano funzioni semplici ma ripetitive. E' per quello che nella mia introduzione specifico e illustro il massimo della semplicità.
I programmi commerciali hanno tutto e di più che a noi non serve, sennò come ho lasciato intendere all'inizio faccio prima ad installare un software di sniffing programmabile (derivato da Linux, produzione Russa) che intercetta e mi registra anche l'impossibile ed il gioco è fatto. Rimane il fatto che mi ritrovo un Pc lento come una lumaca, risorse in diminuzione e una montagna di info intercettate di cui non so che farmene.
>alla fine la mia è solo un opinione, non sapendo la tua realtà,
>quindi prendila come viene
No Problem
grazie comunque per avermi risposto.
Buon Lavoro a tutti.
Torna su
Stanze Forum
Elenco Threads
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?
Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro
Forum
oppure aiutare gli altri
Consulta le
Stanze
disponibili.
Registrati ora !