Problema con my.settings

giovedì 14 agosto 2014 - 13.42
Tag Elenco Tags  VB.NET  |  .NET 3.5  |  Windows 7  |  Visual Studio 2010

pieroalampi Profilo | Expert

Salve qualcuno di voi sa dirmi dove visual studio scrive il percorso del file che alla fine corrispondera' a my.settings?
Non so perche ma se in un form effettuo un save di una variabile scritta nei my. Settings.x poi se la vado a vedere nelle proprieta' del progetto non corrisponde
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
LA PRIMA FRASE DI UN PROGRAMMATORE HELLO WORD ...... ANCHE L'ULTIMA

0v3rCl0ck Profilo | Guru

i settings del progetto non sono altro che settings che legge dall'app.config, hanno una sezione dedicata rispetto ai classici appSettings, ma alla fine sono la stessa cosa, hanno qualche funzionalità in più, tipo sapere di che tipo sono, e poterli salvare per utente o per computer.

qui è spiegato per benino: http://msdn.microsoft.com/it-it/library/cc185092.aspx


Michael Denny | Visual C# MVP
http://blogs.dotnethell.it/Regulator/
http://dennymichael.wordpress.com
http://mvp.microsoft.com/mvp/Michael%20Denny-5000735
Twitter: @dennymic

pieroalampi Profilo | Expert

Ok perfetto fin qui ci sono e capisco cosa sono i settings ma il problema e' che nelle proprieta' del progetto ho impostato dei valori e nell'esecuzione ne trovo altri ad esempio:
Ho impostato l'utente per l'accesso al db che e' : utente,prima di scrivere questo messaggio ho cambiato l'utente in utente2 per poi riportarlo ad utente, bene ad oggi mi ritrovo sempre che nel file setting l'utente scritto e' utente ma l'applicazione non parte perche risulta essere utente2 e onestamente io ci sto impazzendo, oggi ho provato a spostare il progetto da un disco ad un'altro e vs2012 prende il setting giusto cioè utente, ora mi chiedo se esiste un modo per ripristinare o riparare la cartella del progetto oppure vedere cosa e dove il compilatore fa leggere
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
LA PRIMA FRASE DI UN PROGRAMMATORE HELLO WORD ...... ANCHE L'ULTIMA

0v3rCl0ck Profilo | Guru

"Impostando Scope al valore Application otterremo delle impostazioni in sola lettura e comuni a tutti gli utilizzatori dell’ applicazione, il motivo per cui l’impostazione non è modificabile a runtime è legato al fatto che queste informazioni sono memorizzate nel file .config associato all’applicativo il quale, solitamente, risiede nella cartella <Drive>\Programmi \<Applicazione> la quale, è nella maggior parte dei casi, accedibile in scrittura solo dall’amministratore della macchina.
Se l’impostazione deve essere modificabile a runtime lo scope deve essere impostato a User, in questo caso le impostazioni modificate verranno memorizzate nel profilo dell’utente in posizioni diverse a seconda se l’utente è roaming (e quindi le impostazioni utente viaggiano sulle varie macchine dove l’utente effettua il login) oppure no.
Ad esempio, su Windows Vista con utente non roaming le impostazioni utente che sono state modificate rispetto ai valori predefiniti, sono memorizzate in: <Drive>\Users\<Utente>\AppData\Local\<AppName>\<AppName>.vshost.exe_<HashedPath>\<Versione> nel file user.config."

in sostanza se stai eseguendo l'applicazione in debug, devi anche fare attenzione che il file config non si chiamerà semplicemente con il nome della tua applicazione, ma con il nome dell'applicazione host del debugger, cioè AppName.vshost.exe.config

inoltre se stai utilizzando il profilo User, le configurazioni le troverai salvate nel repository dedicato alle applicazioni .net, vedi sopra per il path.


Michael Denny | Visual C# MVP
http://blogs.dotnethell.it/Regulator/
http://dennymichael.wordpress.com
http://mvp.microsoft.com/mvp/Michael%20Denny-5000735
Twitter: @dennymic

pieroalampi Profilo | Expert

Ora guardo bene anche perche se rinomino la cartella il programma si comporta in modo corretto se invece lascio il nome originario lo tesso prende i parametri non so da dove ma che non corrispondono a quelli che imposto nei settings
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
LA PRIMA FRASE DI UN PROGRAMMATORE HELLO WORD ...... ANCHE L'ULTIMA

pieroalampi Profilo | Expert

Perfetto Grazie mille
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
LA PRIMA FRASE DI UN PROGRAMMATORE HELLO WORD ...... ANCHE L'ULTIMA
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?

Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro Forum oppure aiutare gli altri

Consulta le Stanze disponibili.

Registrati ora !
Copyright © dotNetHell.it 2002-2025
Running on Windows Server 2008 R2 Standard, SQL Server 2012 & ASP.NET 3.5