Home Page
Articoli
Tips & Tricks
News
Forum
Archivio Forum
Blogs
Sondaggi
Rss
Video
Utenti
Chi Siamo
Contattaci
Username:
Password:
Login
Registrati ora!
Recupera Password
Home Page
Stanze Forum
App. Visual Studio 6.0
Funzioni matematiche - matlab
domenica 04 settembre 2005 - 13.33
Elenco Threads
Stanze Forum
Aggiungi ai Preferiti
Cerca nel forum
zero51
Profilo
| Newbie
2
messaggi | Data Invio:
dom 4 set 2005 - 13:33
Ciao a tutti.
Stò tentando ormai da un po' di compilare dei COM in matlab al solo scopo di esportare delle funzioni matematiche da utilizzare poi in un'applicazione VB6.
Visto che la cosa si sta rivelando un po' ostica (almeno a me, che di matlab so ben poco!) per il problema delle conversioni degli output delle funzioni, mi chiedevo se esistono, e se esistono facilmente reperibili, degli activeX per VB6 che forniscano in particolare strumenti come derivate e integrali di funzioni e magari anche altre funzioni matematiche..
Diversamente, qualcuno conosce il meccanismo del passaggio dei valori dalle dll compilate con MatCom builder di matlab? Creo la dll, la referenzio da vb6, uso regolarmente nell'applicazione la funzione della classe ma il suo output è un variant che non riesco proprio a convertire in nessun modo (e quidi a capire!)...
GRAZIE per l'aiuto
Brainkiller
Profilo
| Guru
7.999
messaggi | Data Invio:
lun 5 set 2005 - 01:38
Ciao,
neanche io conosco MatLab non sapevo neanche che fosse possibile creare degli OCX.
Il tipo dati Variant è veramente ostico, ho sempre avuto difficoltà anche io nel suo utilizzo, perchè il Variant può assumere come sai diverse identità e può contenere tutto.
Riguardo alla domanda su librerie matematiche, ti consiglierei di visitare:
http://www.componentsource.com
Riguardo al passaggio di parametri io penso che su MatLab Builder ci sia qualche esempio di base di integrazione con VB6 di solito c'è sempre, potresti cercare lì e poi partire.
CIao
David De Giacomi
Microsoft MVP
http://blogs.dotnethell.it/david/
zero51
Profilo
| Newbie
2
messaggi | Data Invio:
lun 5 set 2005 - 08:28
Grazie del consiglio... ma ho già cercato su componentsource e niente! Solo molto su statistica, mentre nel mio caso mi serve elaborare vettori... gradiente, divergenza, rotore, ecc...
Insisterò con Matlab!
Ciao..
Taroz
lucylilli
Profilo
| Newbie
1
messaggi | Data Invio:
mer 8 feb 2006 - 23:46
Non so se puoi essermi di aiuto ma devo svolgere un progetto all'università con matlab e con questa funzione f(x)=2sinxlog(5sinx) in un intervallo con nodi equidistanti in un ampio intervallo [a,b]. Mi potresti aiutare dicendomi dove posso vedere o come si fa?Grazie in anticipo.
no
janus
Profilo
| Newbie
17
messaggi | Data Invio:
lun 20 mar 2006 - 21:19
Ciao,
sicuramente avrai già risolto il tuo problema
, comunque posto lo stesso un suggerimento nel caso serva ad altri.
A quanto ho capito stai scrivendo un programma in VB6 che debba lavorare con operatori matematici, per quanto ne so di solito si usa il C, C++ o Fortran per questo tipo di applicazioni, infatti esistono molti testi con algoritmi, scritti con questi linguaggi, che implementano tali funzioni.
Per quanto riguarda le importazioni delle funzioni di MatLab, credo si debba tener presente che si tratta di codice propietario, difatti molte funzioni come ad esempio i risolutori di sistemi lineari o PDE non sono visibili nell'editor di MatLab.
Spero di esservi stato di aiuto. Ciao
janus
Torna su
Stanze Forum
Elenco Threads
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?
Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro
Forum
oppure aiutare gli altri
Consulta le
Stanze
disponibili.
Registrati ora !