Home Page
Articoli
Tips & Tricks
News
Forum
Archivio Forum
Blogs
Sondaggi
Rss
Video
Utenti
Chi Siamo
Contattaci
Username:
Password:
Login
Registrati ora!
Recupera Password
Home Page
Stanze Forum
.NET Framework
Considerazione VB e C#
giovedì 23 aprile 2015 - 11.11
Elenco Threads
Stanze Forum
Aggiungi ai Preferiti
Cerca nel forum
Elenco Tags
C#
|
VB.NET
emilier
Profilo
| Newbie
36
messaggi | Data Invio:
gio 23 apr 2015 - 11:11
Ciao a tutti, piuttosto che una domanda è più una considerazione che sto facendo.
E' da circa due anni e mezzo che ho riscoperto VB.net e devo dire che mi piace molto (arrivo dal mondo Pascal, Delphi).
Comunque ho praticamente letto tutti i libri in italiano e francese sul VB.net ma ancora qualche concetto me lo perdevo, così ho comprato il libro C# di Antonio Pelleriti e devo dire che mi sta aiutando anche con VB.net.
Ora non so se il passo successivo sarà di passare a C# o rimanere su VB.net ma trovo che il C# sia comunque più amato (trattato, usato, ...).
Per ora sto trovando alcune cose che mi piacciono e altre su cui invece sconto un po' di inerzia data dall'abitudine a certi costrutti.
Voi come vi trovate, avete avuto un percorso simile? Dite che ha senso rimanere su vb.net o il passaggio a C# dopo un po' è "obbligato"?
Grazie
Emilie
ratum99
Profilo
| Junior Member
121
messaggi | Data Invio:
gio 23 apr 2015 - 14:20
Ciao,
facendo questa domanda è come se chiedessi se è nato prima l'uovo o la gallina
perchè la risposta migliore che ho trovato nel tempo, su quale sia il linguaggio migliore è stata:
"Quello che ti permette di risolvere il problema nel minor tempo possibile"
Detto questo, in generale, si può dire che per progetti che si posso concludere in tempi brevi (3, 6, 12 mesi), si può continuare ad usare tranquillamente VB.NET per quelli più lunghi, quindi più complessi, C# da delle belle libertà per fare qualsiasi cosa.
Diciamo che mentre con VB.net si può arrivare ad un limite che non ti permette di concludere il progetto, con C# è molto più difficile per non dire impossibile.
Quindi dipendende da cosà sviluppi solitamente
-RA-
"Programmare? non è così difficile"
totti240282
Profilo
| Guru
1.574
messaggi | Data Invio:
gio 23 apr 2015 - 14:29
Ba sinceramente li uso tutti e due cambia solo la sintassi ma co i due linguaggi alla fine fai le stesse cose.
C'è solo un capitano !!!!!!
emilier
Profilo
| Newbie
36
messaggi | Data Invio:
gio 23 apr 2015 - 15:15
La mia considerazione più che una valutazione sulle "capatità" del linguaggio si riferiva più alla facilità di trovare materiale e documentazione valida.
Sarà ma ad esempio trovo con molta difficoltà materiale che parla di OpenGL e vb.net.
ratum99
Profilo
| Junior Member
121
messaggi | Data Invio:
gio 23 apr 2015 - 17:13
La considerazione da fare è che nel mondo, considerando i linguiaggi di alto livello, i linguaggi più utilizzati sono solo 2:
1) C#
2) Java
che si spartiscono, direi approssimativamente, un buon 70% del mercato in modo quasi equivalente.
Tutti gli altri linguaggi compreso VB.net fanno parte del 30%.
Quindi è normale trovare molti più esempi di C# o Java che di VB.NET.
E sono più diffusi per quello che dicevo prima, non hanno limiti pur essendo "facili" da utilizzare(o quasi).
VB.Net o il predecessore VB avevano senso di esistere in quanto unico linguaggio visuale di Microsoft, ma da quando è diventato visuale anche C#, VB non ha più senso di esistere se non per compatibilità col passato.
Quindi per rispondere alla tua domanda:
Se ha intenzione di programmare progetti corposi io consiglierei C# (usare OpenGL può essere il caso) o Java.
-RA-
"Programmare? non è così difficile"
Torna su
Stanze Forum
Elenco Threads
Partecipa anche tu! Registrati!
Hai bisogno di aiuto ?
Perchè non ti registri subito?
Dopo esserti registrato potrai chiedere
aiuto sul nostro
Forum
oppure aiutare gli altri
Consulta le
Stanze
disponibili.
Registrati ora !